1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 15:35

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 1 agosto 2011, 9:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10640
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
urca ... questa è una domanda campale ... io non ne ho idea, dato che il concetto di compatibilità a volte è completamente ignorato dai produttori

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 1 agosto 2011, 11:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
emiliano.turazzi ha scritto:
andrea63 ha scritto:
Se intendi utilizzarlo su luna e pianeti, il computer è abbastanza superfluo, sono oggetti banali da puntare. Il discorso cambia per l'osservazione del cielo profondo.


che è altrettanto banale da puntare :twisted: almeno per la maggior parte degli oggetti spettacolari.
il goto serve per gli oggetti piccoli e perfidi ( galassie infime, piccole planetarie, stelle doppie) o per snellire i tempi di osservazione...
un po' scherzo neh - non tutti abbiamo la stessa facilità nel puntare gli oggetti, per qualcuno è di enorme aiuto.

però, credimi, se stai pensando al cielo di Londra .... soldi buttati a meno che tu no voglia buttarti sulle doppie ( cosa possibile in sè, ma poco plausibile in un neofita, di solito le doppie si apprezzano col tempo)


Emilià io per cielo profondo intendevo proprio quello. A parte che con poche stelle visibili anche per m27 e m81 (ammesso che li vedi) il goto può fare comodo.

Io adesso non mi ricordavo che lo userebbe a Londra, in ogni caso per gli oggetti "piccoli e perfidi" (bella definizione :lol: ) io non prenderei un mak, il target naturale per quegli strumenti è il planetario. E mi pare siamo tutti d'accordo a dire che lì il goto non serve.

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 1 agosto 2011, 11:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10640
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
lo so che intendevi quello, ma io in questi giorni ho inserito la "modalità s*****o " :lol:

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 1 agosto 2011, 13:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:37
Messaggi: 852
Località: Varese zona laghi
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Zoex666 ha scritto:
T e un Power Tank 12V 7Ah (sempre che sia compatibile con lo SkyWatcher)


Il Power Tank c'e' anche della Skywatcher e oltretutto costa un bel pezzo meno. Quello da 17Ah costa meno del 7Ah Celestron ed e' praticamente uguale.
http://www.teleskop-express.de/shop/product_info.php/info/p2521_7Ah-rechargeable-power-tank-with-integrated-red-white-light.html
http://www.teleskop-express.de/shop/product_info.php/info/p3490_12V-Powertank---17Ah---rechargeable---with-searchlight.html

Se devi prenderlo, prendi il 17Ah visto che la corrente non basta mai (parlo per esperienza, mi si scarica sempre sul piu' bello :D )

_________________
- GSO RC 152/F9 con riduttore 0.75X
- QHY 8L Color CCD
- Orion Starshoot Autoguider
- HEQ5 con Polemaster


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 1 agosto 2011, 13:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 luglio 2011, 18:53
Messaggi: 73
Bass ha scritto:
Zoex666 ha scritto:
T e un Power Tank 12V 7Ah (sempre che sia compatibile con lo SkyWatcher)


Il Power Tank c'e' anche della Skywatcher e oltretutto costa un bel pezzo meno. Quello da 17Ah costa meno del 7Ah Celestron ed e' praticamente uguale.
http://www.teleskop-express.de/shop/product_info.php/info/p2521_7Ah-rechargeable-power-tank-with-integrated-red-white-light.html
http://www.teleskop-express.de/shop/product_info.php/info/p3490_12V-Powertank---17Ah---rechargeable---with-searchlight.html

Se devi prenderlo, prendi il 17Ah visto che la corrente non basta mai (parlo per esperienza, mi si scarica sempre sul piu' bello :D )

Bella dritta!Grazie! :D


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010