1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 21:52

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 103 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 ... 11  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: giove
MessaggioInviato: giovedì 21 luglio 2011, 20:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 aprile 2011, 8:03
Messaggi: 498
Tipo di Astrofilo: Visualista
IllusionTrip ha scritto:
Mmhhh... credo che quella di cui parli sia parallasse.
In sostanza, la barlow aumenta la focale del telescopio ma tende anche a far aumentare l'estrazione pupillare dell'oculare.
Se questo ha gia' una EP generosa e se poi parliamo di barlow 3X allora si genera parallasse.


Vuol dire che sono i movimenti involontari della mia testa, dovuti all'estrazione pupillare generosa, a fare in modo che io non riesca a focalizzare bene?
In effeti avevo notato che se tenevo la testa bloccata per alcuni instanti sembrava che andasse a fuoco, ma credevo che dipendesse dalle seing.

Usando un ploss, con un estrazione pupillare di 6mm, secondo te la situazione migliorerebbe? (Mi preoccupava la scarsa estrazione pupillare, ma forse e' solo un bene)

emiliano.turazzi ha scritto:
avete mai provato a mettere un diagonale a un newton? io si :lol: per gioco...


Non oso immaginare in che posizione osservavi :)

_________________
Big skies and big dreams

Osservo con:
Rifrattore Orion GoScope 80mm (antares)
Riflettore Seben BigBoss 150mm (daneb)
Catadriottico Vixen VMC 110L (sirius)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: giove
MessaggioInviato: giovedì 21 luglio 2011, 21:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 24 luglio 2010, 16:12
Messaggi: 425
Località: Sernaglia della Battaglia (Tv)
Tipo di Astrofilo: Visualista
emiliano.turazzi ha scritto:
infatti ... non sempre aggiungendo ammennicoli si riesce ad andare a fuoco: vedresti meglio senza barlow.

avete mai provato a mettere un diagonale a un newton? io si :lol: per gioco...


Cosa succede? :? :?:

_________________
Manuel
Cieli sereni a tutti
Telescopio:Skywatcher 150 dobson
Oculari:SW 10mm, 25mm~~ Ts-HR planetary 6mm~~ GSO 15mm UWA 80°
Filtro astrosolar home made "metal design". Collimatore laser TS Metal
Binocoli:8x21 & 20x50---TriAtlas B

Non puoi aspettarti di vedere al primo sguardo. Osservare è per certi versi un’arte che bisogna apprendere. (William Herschel)
Apprendista astrofilo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: giove
MessaggioInviato: giovedì 21 luglio 2011, 22:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10640
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
non va a fuoco nemmeno se piangi :) - anzi no, forse con un bel falò...

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: giove
MessaggioInviato: venerdì 22 luglio 2011, 6:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 24 luglio 2010, 16:12
Messaggi: 425
Località: Sernaglia della Battaglia (Tv)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Beh, i 4-5 centimetri del diagonale sono molti...

P.s.Non credo che con un falò vada a fuoco: é fatto principalmente di metallo! :mrgreen:

_________________
Manuel
Cieli sereni a tutti
Telescopio:Skywatcher 150 dobson
Oculari:SW 10mm, 25mm~~ Ts-HR planetary 6mm~~ GSO 15mm UWA 80°
Filtro astrosolar home made "metal design". Collimatore laser TS Metal
Binocoli:8x21 & 20x50---TriAtlas B

Non puoi aspettarti di vedere al primo sguardo. Osservare è per certi versi un’arte che bisogna apprendere. (William Herschel)
Apprendista astrofilo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: giove
MessaggioInviato: venerdì 22 luglio 2011, 7:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
emiliano.turazzi ha scritto:
non va a fuoco nemmeno se piangi :) - anzi no, forse con un bel falò...


Non hai provato a mettere una barlow prima del diagonale?

Una barlow lunga, diagonale e ocularone bello pesante. Vedrai come si scatafascia il tutto! :lol:

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: giove
MessaggioInviato: venerdì 22 luglio 2011, 14:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10640
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
polimorfo perverso :)

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: giove
MessaggioInviato: sabato 30 luglio 2011, 1:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 15:34
Messaggi: 370
Località: Carate Brianza (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Esattamente ad EST e già bello alto trovate il Re dei pianeti... col mio Heritage 76 mm intravedo anche i 3 satelliti attorno.. figata :mrgreen:

_________________
Skywatcher HEQ5 - Rifrattori Skywatcher 102/500 mm e Skywatcher 80 ED
Diagonale dielettrica 99%
Oculari Tecnosky 8 mm, Tecnosky 22 mm, Orion 12,5 mm (reticolo illuminato)
Canon 600D, ZWO ASI120MM-S, webcam Philips Vesta


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: giove
MessaggioInviato: lunedì 1 agosto 2011, 8:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 aprile 2011, 8:03
Messaggi: 498
Tipo di Astrofilo: Visualista
Penso di aver capito quale era il mio problema con Giove: bisogna aspettare che si alzi. Ieri sera ho aspettato fino alle 3.30 del mattino (avendo passato la nottata ad osservare altri oggetti), e quando ho guardato nell'oculare: SPETTACOLO.

Si vedevano chiaramente tutti i satelliti, e perfino le due bande rosse. In effetti anche saturno, quando lo guardi basso sull'orizzonte non rende molto.

Grazie comunque per i consigli e buona osservazione!

_________________
Big skies and big dreams

Osservo con:
Rifrattore Orion GoScope 80mm (antares)
Riflettore Seben BigBoss 150mm (daneb)
Catadriottico Vixen VMC 110L (sirius)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: giove
MessaggioInviato: lunedì 1 agosto 2011, 8:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10640
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
non è che non renda è che fa proprio schifo :)

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: giove
MessaggioInviato: lunedì 1 agosto 2011, 9:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 luglio 2008, 8:56
Messaggi: 446
Località: Taio (TN)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Coma avrai capito molto spesso ingrandire non serve a nulla.
Se il seeing non è in stato di grazia è addirittura peggio, come tu stesso hai constatato


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 103 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 ... 11  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010