1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 17:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 32 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Trova la differenza
MessaggioInviato: giovedì 28 luglio 2011, 22:16 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:14
Messaggi: 817
Poveretti ..... :(

Però è incredibile quanto l'occhio sia sensibile a delle variazioni. Ci saranno diverse centinaia di stelle nell'immagine, eppure il movimento di plutone è immediatamente evidente e la varibilità della stellina solo appena più difficile :shock:

Nel frattempo, in attesa di Ivaldo, vi do le coordinate del centro dell'immagine che sono :
(RA, Dec) center (H:M:S, D:M:S):(18:25:35.281, -18:48:42.230)
Grazie Astrometry.net :D

Adesso dove troviamo un catalogo di variabili ?

_________________
SkyWatcher 120ED + Camere CCD Autocostruite con Kodak KAI-4021M ( 4Mpixel ) e KAF8300 ( 8.3Mpixel )
http://mpaolilli.blogspot.com/
http://www.uai.it/ccd/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trova la differenza
MessaggioInviato: giovedì 28 luglio 2011, 22:25 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 14:33
Messaggi: 1924
Località: Termoli (CB) Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
davvero notevole e molto istruttivo.

puoi dare anche i dettagli del setup di ripresa?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trova la differenza
MessaggioInviato: giovedì 28 luglio 2011, 22:37 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:14
Messaggi: 817
Usando il Microsoft World Wide Telescope ( http://www.worldwidetelescope.org ) le coordinate della "variabile" dovrebbero essere : AR 18 25 43 Dec -18 38 20

Facendo un controllo sul GCVS ( General Catalogue of Variable Stars ) :
http://www.sai.msu.su/gcvs/cgi-bin/search.htm
con un raggio di 120 arcsecondi dalle coordinate di cui sopra il risultato è :

No variable star could be found.

La stella variabile più vicina del catalogo è alle coordinate AR 18 24 59 Dec -18 32 19 di mag 7.27-7.34. Sicuramente nulla a che vedere con la nostra stellina.

Che ne dite ?

_________________
SkyWatcher 120ED + Camere CCD Autocostruite con Kodak KAI-4021M ( 4Mpixel ) e KAF8300 ( 8.3Mpixel )
http://mpaolilli.blogspot.com/
http://www.uai.it/ccd/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trova la differenza
MessaggioInviato: giovedì 28 luglio 2011, 22:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
qui si sta scrivendo la storia :D
Bravo Marco, che perizia e che pazienza

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trova la differenza
MessaggioInviato: venerdì 29 luglio 2011, 22:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 giugno 2007, 8:43
Messaggi: 844
Località: Ferrara
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti Ivaldo, nonchè a tutti per l'applicazione :wink:

Ferruccio

_________________
Telescopio Newton FGZ Giacometti optics d. 302mm F. 1490 mm f:4.9
Montatura Eq6 Skyscan
Canon 300D mod, Canon 40d mod,
Basler acA640-gm
Stazioni video Meteore e TLE: Ferrara SE, Ferrara NW, Ferrara TLE Tracker
Italian Meteor and TLE Network http://meteore.forumattivo.com/forum.htm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trova la differenza
MessaggioInviato: domenica 31 luglio 2011, 12:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Di nuovo un saluto a tutti,
mi devo scusare per il ritardo con cui rispondo, ma in questi giorni faccio davvero fatica per ritagliarmi un po' di spazio per l'astronomia.

Tutti i dati delle riprese sono coscenziosamente custoditi sul PC di casa e cercherò di farveli avere al più presto. Mi ero accorto subito anch'io della stella che variava la propria luminosità finita per caso nel campo (il mio intento era riprendere Plutone) e già il mattino seguente ho scritto un email a Claudio Lopresti, responsabile della sezione Stelle Variabili della UAI. Mi ha consigliato di effettuare altre riprese nelle sere successive, cosa che ho fatto ma senza risultato: l'unica variazione appare tra la prima sera e la seconda, poi la luminosità della stella pare stabilizzarsi sulla luminosità della seconda sera.

Aggiungo che l'immagine della prima sera, così come quello della seconda, è il risultato della somma di 12 riprese. Ho provato ad ottenere una curva di luce della stella misurata sulle 12 immagini singolarmente e pare esserci una variazione, ma non ne sono affatto sicuro. Forse, e sottolineo forse, ho casualmente ripreso un transito di qualche tipo che ha oscurato temporaneamente la stella.

Se qualcuno volesse provare a capirci qualche cosa di più i miei FITS originali sono disponibili.

@andreaconsole:
Posso usare il tuo GIF animato per il mio sito? Io non nono riuscito a farne uno decente.
:oops:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trova la differenza
MessaggioInviato: lunedì 1 agosto 2011, 8:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
certo! sappi che comunque con gimp ci vogliono 20 secondi (apri come due layer, salvi come gif, confermi che la vuoi animata e specifichi l'intervallo)

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trova la differenza
MessaggioInviato: domenica 7 agosto 2011, 12:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho finalmente trovato il tempo di pubblicare sul mio sito la scheda relativa a questa coppia di immagini:
http://www.astropix.it/fotografie/solarsys/asteroidi/11062301.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 8 agosto 2011, 10:23 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Ivaldo puoi dirci quando hai fatto la foto, ora e giorno? :wink:

Trovata la data! :mrgreen:
Circa alle 03 ora locale del 23 Giugno :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trova la differenza
MessaggioInviato: martedì 9 agosto 2011, 19:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 9:34
Messaggi: 374
Località: Prov PI
Ivaldo Cervini ha scritto:

Se qualcuno volesse provare a capirci qualche cosa di più i miei FITS originali sono disponibili.
:



Dove li trovo ?

_________________
-------
Lx200 10" - F10 F/6.3 - ST7 -
http://backman.altervista.org/
Resp. SdR Asteroidi UAI


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 32 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010