ivan86 ha scritto:
1- Conoscete qualche azienda in grado di creare una intubazione per un rifrattore da 1800mm di focale ma che sia smontabile in due pezzi per il trasporto? insomma in due tubi per così dire "da 900mm di focale" ?
L'ideale sarebbe più che un vero e proprio smontaggio, un sistema tipo quello di un paraluce estraibile tanto per intenderci...
Wow, non sembra una cosa semplice... un tubo di quelle dimensioni in due pezzi, se non è fatto davvero bene può avere seri problemi di flessione.
Mi viene in mente Zen (
http://www.costruzioniottichezen.it/) oppure Northek (
http://www.northek.it/) . Propenderei forse per il primo (ma a me i prodotti Zen piacciono molto, quindi forse non sono obiettivo), anche se i secondi, almeno a giudicare dal sito, sembrano dotati di attrezzature più moderne. Ma leggendo i loro listini, sembrano un tantino cari: non dico che i loro prodotti non valgano quello che costano, ma che, personalmente, li contatterei solo se non avessi problemi di budget. Poi a chiedere si fa presto e non costa nulla

ivan86 ha scritto:
2- L'ottica a rifrazione sarebbe inoltre da 220mm di diametro circa, avete una qualche idea sul possibile prezzo dell'intubazione?
No, ma certamente non economico, se lo vui fatto almeno decentemente...
ivan86 ha scritto:
3- esiste una altazimutale che non costi un capitale in grado di reggere per un utilizzo esclusivamente visuale un ottica 220/1800 ?
Forse questa?
http://www.unitronitalia.com/prodotti.a ... K&type=020con Go-To forse solo il prototipo di 10micron, la AZ2000QCI (
http://www.10micron.eu/files/Antartica/ ... artico.pdf), ma ad occhio costa svariate migliaia di euro, se riesci a convincerli a fartene un'altra

Comunque, in bocca al lupo!

_________________
Ciao a tutti,
Piero

Acro 152mm F8, Skywatcher Mak 127/1500, Bino Vixen BT80-MA
HEQ5 PRO, Testa Fluida Cullmann su stativo Manfrotto.
Canon 500D, MZ5M, SPC900NC.
http://www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)