anche se in ritardo, do il mio contributo.
Prima serata: Saturno (non potrai vederlo per un po' ... dagli un ultimo saluto

); M51, M109. Se non sono troppo bassi sull' orizzonte, puoi provare qualche galassia nei Cani da Caccia, come la girasole, M63, M106, M94 e poi c' è una bella coppia di galassie, vicino alla stella Beta, NGC 4490 - NGC 4485.
Dalle 22 alle 23 ti consiglio M6, M7, M8, M20, M17, M11,M22 (vicino ad M22 ci sono altri tre globulari, M28, NGC 6624 ed NGC 6638), M24, M23, M25.
Dalle 23 alle 23.30 M13 mi pare d' obbligo. Non perderti M92 e soprattutto la Dumbell, M27. Per non parlare della Lira con M57 e volendo anche M56. Se hai un oculare che ti permette bassi ingrandimenti (30-36x) prova ad osservare anche Cr 399, ammasso aperto a forma di gruccia, visibilissimo anche ad occhio nudo.
00.30-01.30: NGC 103, ngc 457 ed M52 in Cassiopea. Se il cielo è buio come dici puoi tentare tranquillamente la Velo. Nel Cigno non perderti l' ammasso M29, poco distante da Gamma Cygni. A mio parere è un vero gioiello, sito in piena Via Lattea, che ne aumenta lo splendore. Non dimenticare Albireo. Nella Lucertola c' un bell' ammasso aperto, NGC 7209.
Dall' 1.30 in poi ce ne sarebbero di cose. Io ieri ho osservato moltissimo in questa fascia oraria. Per cominciare i classici: M31, M33 e il Doppio Ammasso (più tardi sorgeranno anche le Pleiadi). In Andromeda ci sarebbero anche NGC 404, NGC 752 ed NGC 891. Nel Perseo M34. Ariete: NGC 772. Pesci: M74, NGC 488, NGC 524. Pegaso: M15, NGC 7331, NGC 7479, NGC 7814. Acquario: M2, M72, NGC 7009, NGC 7293. Balena: M77, NGC 247, NGC 1055. Scultore: NGC 253, NGC 288.
Io ho fatto un elenco lunghissimo (mi son fatto un po' prendere la mano), impossibile da terminare in una sola notte. Guarda tu quali oggetti preferisci. A mio parere, sono tutti magnifici. Ho aggiunto anche la Balena e lo Scultore, non sapendo quanto hai libero l' orizzonte ad est. Sono costellazioni comunque basse. Ultimo consiglio: Non osservare Giove finchè non sarai sicuro di aver finito col deep sky
