1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 22:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 56 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 29 luglio 2011, 8:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
impossibile: tutto lo spazio è occupato dall'unico neurone in prepensionamento...

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 31 luglio 2011, 18:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
IllusionTrip ha scritto:
Con M42 ho un rapporto particolare, come M27 per Davide, è stata la mia prima nebulosa, vista dalla città con il 10". Non conoscevo nulla del cielo, semplicemente avevo ben chiara la forma di Orione, si vedeva dal balcone, ho notato sotto la cintura una macchiettina di stelle e ho puntato a caso, senza nemmeno conoscere cosa c'era in quella zona :mrgreen:

Anch'io ho un rapporto particolare con M42 :)
L'ho vista la prima volta lo scorso settembre, credo verso le 4 o le 5 di notte, cercando la famosa costellazione di Orione sorta da poco.
Non l'avevo mai vista prima e sapendo che da quelle parti si trova la grande nebulosa, mi son procurato delle mappe della costellazione e col 60mm (l'unico telescopio che avevo allora) la trovai!

Okay... niente dettagli... nessuna sfumatura, ma solo una grande macchia con un colore tendente al rosso, con il trapezio che rivela splendidamente le sue quattro stelle.
Quella notte è stata una delle più belle per me xché finalmente, l'idea di osservare la mia neb.preferita si avvera! Anche se non è colorata e ricca di sfumature come nelle fotografie.

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Ultima modifica di luca93 il domenica 31 luglio 2011, 19:16, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 31 luglio 2011, 18:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
davidem27 ha scritto:
M27 :mrgreen:

L'ho osservata un paio di settimane fa sotto un cielo scuro di collina.
La visione, quella sera, mi ha lasciato senza parole! Le sue sfumature erano incantevoli col mio 250mm! Mancava solo vedere la nana bianca al suo centro, per rendere la sua visione ancora più stupenda :D

Chissà quanto avrebbe reso di più se avessi usato anche un bel filtro nebulare!

tuvok ha scritto:
crab :D

La Crab non l'ho mai vista, anche perché quando mi è arrivato il Dobson, non era più in stagione e quindi non avevo più possibilità di vederla... ma non appena risorge mi metto a cercarla!!

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 31 luglio 2011, 19:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
no ti dare pena: è il solito batuffolo inutile :twisted:

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 31 luglio 2011, 19:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
emiliano.turazzi ha scritto:
no ti dare pena: è il solito batuffolo inutile :twisted:

Non credi di essere un po troppo pessimista? Insomma... in fondo è proprio grazie ad esso che noi viviamo su un pianeta! :lol: Poi, vabbè... il Sole e l'evoluzione hanno fatto il resto...
:mrgreen:

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 31 luglio 2011, 19:16 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
luca93 ha scritto:
Chissà quanto avrebbe reso di più se avessi usato anche un bel filtro nebulare!

(...chissà...) Io.
(...quanto...) Tanto.
:mrgreen:

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 31 luglio 2011, 19:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bè, per M1, dipende anche dal diametro, ovviamente...io col 16", l'ho vista veramente bene, a medi ingrandimenti, molto luminosa, estesa e screziata al suo interno...ovviamente discernere la struttura è pura utopia, ma si vede bene che non è una macchia bianca uniforme... :)

Cieli sereni!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 31 luglio 2011, 19:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
bella M1, però con "screziato" esageri :P
(mi pari Albano così :mrgreen: )

Cita:
【scre-zià-to】
Definizione e Significato:
Aggettivo
* Che presenta colori diversi Sinonimo: variopinto

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Ultima modifica di andreaconsole il domenica 31 luglio 2011, 19:31, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 31 luglio 2011, 19:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho sbagliato termine, chiedo perdono :mrgreen:
Volevo dire che presenta irregolarità al suo interno e non si mostra uniforme... :oops:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 31 luglio 2011, 20:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
era ovvio il console è perfido ...
m1 mostra accenni di strutturazione anche su un 8", se non ricordo male anche in un 6".
poi come sappiamo la variabile fondamentale è il cielo... sotto un cielo bbbuono con 3 b e il boiler da 8" non l'ho ancora osservata.

:) a me piace m 1 ... molto

ieri invece laguna shock ... non è la prima volta che la vedo e l'ho vista anche di recente sotto un cielo migliore, ma ieri non so ... mi ha colpito particolarmente. davvero una delle nebulose più interessanti.

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 56 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010