1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 15:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: NGC7023 da un bel cielo
MessaggioInviato: domenica 31 luglio 2011, 14:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Vista l'impossibilità all'ultimo minuto di andare a Forca, mi sono organizzato con una ripresa breve da una postazione a circa 3 km dal centro abitato. Il tempo non era affatto buono, cielo con molte velature, nubi sparse ecc. Alle 00,40 poi si è annuvolato come previsto. Mi sono deciso a integrare una Iris ripresa con 23 pose dal balcone di casa, con altre 16 pose da questa postazione che secondo me diventerà un must dell'inverno. Infatti poco prima che si rannuvolasse e in condizioni di forte umidità e velature l'SQM ha tirato fuori un bel 20,73 nella zona circostanziale alla Iris.
Per farla breve sono 23 pose da 7 min con CLS dal balcone di casa + 16 pose da 7 min senza cls dal Guadigliolo, 20 dark, 20 flat, no bias.
Finalmente sono riuscito a risolvere il problema flat e da ora in poi credo proprio che flatteranno. :mrgreen:
Graditi commenti e critiche, come sempre :)


Allegati:
NGC7023.jpg
NGC7023.jpg [ 472.55 KiB | Osservato 1150 volte ]

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC7023 da un bel cielo
MessaggioInviato: domenica 31 luglio 2011, 15:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
molto bella!! complimenti!!

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC7023 da un bel cielo
MessaggioInviato: domenica 31 luglio 2011, 15:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Piace molto anche a me!

La vedo decisamente ben riuscita, sotto tutti gli aspetti :)

Cieli sereni!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC7023 da un bel cielo
MessaggioInviato: domenica 31 luglio 2011, 16:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 gennaio 2009, 0:29
Messaggi: 833
Località: Senigallia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottima, hai usato il 120ed a piena focale?

Saluti
Marco

_________________
Rifrattore Bosma ED Fpl-53 80/560 -- Meade ACF 10"
Gemini G53F con Pulsar 2
OAG Lacerta -- Lodestar x2
Moravian G2 8300 Mono Astronomik L-RGB -- Baader Ha OIII SII -- QHY5L-IIm Baader IR-LRGB
Nikkor AF 180mm 2.8 ED

http://www.amastrofili.org/home.asp
http://www.astrobin.com/users/cicciobocc/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC7023 da un bel cielo
MessaggioInviato: domenica 31 luglio 2011, 17:08 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
M'associo ai complimenti per questa ripresa, elaborata con gusto.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC7023 da un bel cielo
MessaggioInviato: domenica 31 luglio 2011, 17:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Molto molto bella, elaborata in modo impeccabile. Ben gestito il nucleo dove sei riuscito a non saturare ed evidenziare a meraviglia il dettaglio. Vedo solo le stelle piuttosto spente, un regalino del filtro CLS. Potresti provare a fare una composizione usando le stelle delle riprese fatte senza il filtro che saranno di sicuro più facili da gestire nel colore.

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC7023 da un bel cielo
MessaggioInviato: domenica 31 luglio 2011, 17:30 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5461
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi associo ai complimenti che ti hanno già fatto, anche per me è un'ottima immagine!

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC7023 da un bel cielo
MessaggioInviato: domenica 31 luglio 2011, 19:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie mille a tutti :)
Cicciobocc ha scritto:
Ottima, hai usato il 120ed a piena focale?

Saluti
Marco

No il 120 è ridotto con un 0,8X Tecnosky, che devo dire fa egregiamente il suo lavoro con quest'ottica. .........e pensare che costa 95€ sto riduttore/spianatore.
Kiunan ha scritto:
Molto molto bella, elaborata in modo impeccabile. Ben gestito il nucleo dove sei riuscito a non saturare ed evidenziare a meraviglia il dettaglio. Vedo solo le stelle piuttosto spente, un regalino del filtro CLS. Potresti provare a fare una composizione usando le stelle delle riprese fatte senza il filtro che saranno di sicuro più facili da gestire nel colore.

Grazie Andrea, bel consiglio quello delle stelle ci provo subito per vedere che viene fuori.
Devo dire che anche se per poche pose fotografare da un cielo bello scuro senza cls semplifica enormemente la vita della elaborazione, non credevo! Tutto è uscito da solo senza sforzi, addirittura ha retto 3 stretch di maxim quando in condizioni normali ne regge a mala pena uno.

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC7023 da un bel cielo
MessaggioInviato: domenica 31 luglio 2011, 23:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 29 maggio 2008, 22:23
Messaggi: 319
Località: Monte Porzio Catone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ottima!! complimenti.
ciao
maury

_________________
Strumentazione: Takahashi FSQ106 ED - EQ6 Pro - Canon 350 - Meade DSI - LX200 10" ACF - Sbig st10xme - filtri rgb Astrodon

******************************************************************
Acquisisci nuove conoscenze mentre rifletti sulle vecchie e forse potrai insegnare ad altri.
(Confucio)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC7023 da un bel cielo
MessaggioInviato: lunedì 1 agosto 2011, 9:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:40
Messaggi: 1542
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Magnifica! Bravissimo.
Che invidia vedere le Vostre foto.
Prima o poi ci sarà una notte serena anche in questo grande urinatoio che è il Friuli .... sigh!
mandi

_________________
Alex

"Abbassiamo le luci, riaccendiamo il cielo stellato"
www.cielobuio.org


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010