1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 10:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Domanda su aberrazioni...
MessaggioInviato: domenica 31 luglio 2011, 7:44 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 4 marzo 2011, 23:25
Messaggi: 144
Ciao a tutti volevo chiedere una cosa...
Ho collimato il telescopio pensavo avesse dei problemi invece alla fine con il collimatore e lo star test tutto torna,ma c'è un pero' con oculari ad alti ingrandimenti fa benissimo solo che con un basso ingrandimento tipo saturno lo vedo doppio o un po sfuocato con aberrazzioni varie è l oculare o lo devo vedere perfettamente anche con il 20 o il 25...?
Comunque nello star test si crea quella croce dove si vedono i sostegni del secondario e il secondario è perfettamente o almeno a me pare pressoche perfettamente al centro.
L unica cosa è che con bassi ingrandimenti fa quel verso strano di creare un forte astigmatismo.
Ciao a tutti grazie anticipate


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Domanda su aberrazioni...
MessaggioInviato: domenica 31 luglio 2011, 9:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 marzo 2008, 9:47
Messaggi: 1089
Località: Messina
Ciao di solito i lamenti cominciano agli alti ingrandimenti. Se ad alti ingrandimenti il tuo tele si comporta bene allora non dovrebbero esserci problemi. Forse è l'oculare meno potente che usi (quello a focale più lunga) a non essere molto "oculato". In ogni caso gli specchi soffrono più dei rifrattori i "bassi ingrandimenti" offrendo immagini ballerine di oggetti brillanti e piccoli che sembrano affette da scariche elettriche. Per bassi ingrandimenti intendo quelli che offrono una p.u. superiore a 5-6. Poi è da vedere anche la turbolenza e l'altezza sull'orizzonte.

_________________
OSSERVO CON:
binocolo 8x30 (in vendita per passaggio a strumento inferiore)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Domanda su aberrazioni...
MessaggioInviato: domenica 31 luglio 2011, 9:36 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 4 marzo 2011, 23:25
Messaggi: 144
Infatti scariche elettriche è cosi' su Saturno soprattutto sembra che ce ne siano 2 uno appiccicato all altro anzi sovrapposto pero' essendo collimato e tutto mi sembrava strano e avevo paura di aver sbagliato qualcossa invece è normale avere questo tipo di difetto nel newton a quanto capisco...
Quindi è tutto apposto posso stare tranquillo...? :-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Domanda su aberrazioni...
MessaggioInviato: domenica 31 luglio 2011, 9:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 marzo 2008, 9:47
Messaggi: 1089
Località: Messina
Per noi astrofili la tranquillità è solo un mare lunare.... :lol:

_________________
OSSERVO CON:
binocolo 8x30 (in vendita per passaggio a strumento inferiore)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Domanda su aberrazioni...
MessaggioInviato: domenica 31 luglio 2011, 10:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 giugno 2011, 14:55
Messaggi: 1643
Località: Macerata (MC)
escocat ha scritto:
Per noi astrofili la tranquillità è solo un mare lunare.... :lol:

Che bella questa. Posso rivendermela?

Ghost, credo che il tuo difetto dipenda dall'oculare, in quanto dici che con gli altri oculari non hai questo "sdoppiamento".
Se hai la possibilità di provare un altro oculare simile, per "tagliare la testa all'oculare" :mrgreen: ,puoi provare.
Ho la sensazione che l'oculare abbia una lente leggermente fuori asse, e quindi non sia collimato

Se non fosse collimato il tele, vedresti doppio con tutti gli oculari, anzi maggiormente ad ingrandimenti superiori.

_________________
Ciao da Max
"Forse un giorno scopriremo che il tempo e lo spazio sono più semplici dell'equazione umana" Star Trek - Next Generation
"Live long and Prosper" Star Trek - Dott. Spock

Telescopi: C8 Nexstar SE - TS65Q apo - ZIEL 80/900 (EQ2 motor); Oculari: plossl TV 8-25 - BST ED 6 - TV nagler 11 - Barlow 2x apo e TV 3x - Zoom Seben 8-24; Riprese: SPC900NC - DMK21AU04 - EOS 350d

My new site: https://sites.google.com/site/astrocikket/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Domanda su aberrazioni...
MessaggioInviato: domenica 31 luglio 2011, 10:58 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 4 marzo 2011, 23:25
Messaggi: 144
okk capito va bene stasera provo poi dico perfetto diciamo fare una collimazione impeccabile non è umano giusto semmai l anello dalla parte destra dal tele nonn è simmetrico a quella sinistra x dire però tutto è nitido ditemi voi...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010