1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 22:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 26 ottobre 2006, 16:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 12:52
Messaggi: 52
Località: Limone Piemonte (CN)
Si si, concetto afferrato! :)
Beh forse vale la pena cercare su internet per i fondi di magazzino dei modelli precedenti e risparmiare 2/3 della spesa..no?Se le prestazioni son le stesse..
Ciao!

_________________
Osservo con:
- Meade LXD75 SC8" su montatura LXD75
- Canon 350d
- Robopag! =)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 26 ottobre 2006, 18:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Quoto Pilolli in pieno e aggiungo anche che l'articolo a cui fai riferimento
Frost è relativo all'avviso che la Toucam III è USB1 e non USB2.
Circa la LPI non userei comunque termini troppo distruttivi.
E' una camera entry level con CMOS che permette di avere dei primi
risultati e quindi fare pratica.
Ho cercato tra i vari post perché ricordavo qualche discussione già
fatta proprio sulla LPI: questa l'ho fatta ai miei albori con la DSI e quindi
non è per niente il max ma certo da un'idea di cosa può fare l'DSI che si
comporta come l'LPI per certi aspetti:
[albumimg]729[/albumimg]

L'argomento è stato aperto da GHISO se non erro in questo post
http://forum.astrofili.org/viewtopic.ph ... highlight=

Ritornando alla ToucamIII: oggi la prenderei senza ombra di dubbi ;)

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 26 ottobre 2006, 19:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Pilolli ha scritto:
parecchio
90 euro.


:cry: :cry:

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 26 ottobre 2006, 21:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
frost ha scritto:
Ciao!
(anche la Celestron ha un prodotto simile vero?)


Sì anche Celestron ha un prodotto simile ma più che simile direi uguale. :) Usa infatti lo stesso sensore e per buona parte anche la stessa elettronica. E' per questo che se ne vedono poche in giro. Con quello che costa ne compri 2 o 3 di toucam/vesta usate.

Il prezzo della SPC900 è purtroppo elevato ma è effettivamente un bell'oggetto se sei uno smanettone: è piccola (la pcb è più piccola perché a doppio strato) e quella faccenda del ponte ti apre un sacco di possibilità.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010