1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 3:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 26 luglio 2011, 18:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
la seconda è molto meglio della prima, ma se devo essere sincero mi pare risenta anche questa di uno stretch (credo) mal fatto all'inizio elaborazione, o si nota nelle zono interne delle nebulose, che da un'apparenza innaturale.
secondo me se rieprendi da capo l'elaborazione, vedrai che non te ne pentirai, perchè di segnale si vede che ce n'è ed è ottimo.

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 26 luglio 2011, 18:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 22 novembre 2009, 22:24
Messaggi: 28
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Elio Magnabosco ha scritto:
Ciao a tutti, quest'anno sto passando una decina di giorni di ferie in Sardegna, per l'occasione ho deciso di portarmi appresso la strumentazione per sfruttare questo meraviglioso cielo nero che si trova qui, riprendendo qualche oggetto basso sull'orizzonte che non riesco più riprendere dalla pianura padana dove abito per via del dilagante inquinamento luminoso.
Purtroppo ho trovato una settimana con un meteo veramente inclemente, Maestrale, continuo passaggio di nubi e addirittura più volte pioggia, io è una ventina d'anni che frequento la Sardegna e non avevo mai trovato una settimana cosi.
Comunque sabato scorso il mal tempo mi ha concesso un paio d'ore di tregua e sono riuscito a rubare questa foto.

Telescopio: Rifrattore apocromatico APM 130 f6 ridotto a f3.6.
Camera: QHY8.
Montatura: Gemini G42 Observatoy.
Tempi: 18 pose da 300 secondi.

ciao bella panoramica senz'altro, ma la vedo poco contrastata e poco rosso in giro.
Somma con DeepSkyStacker elaborazione con Cs3.
Sito di ripresa: Codrongionos, Sassari.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 27 luglio 2011, 0:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 gennaio 2008, 1:18
Messaggi: 456
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Lorenzo per chi come me e certamente tanti altri astrofili abituati al cielo della Pianura Padana, il cielo della Sardegna anche a pochi km dalle città locali è una meraviglia.

Kiunan, la passione è sempre tanta, anzi con l'astinenza aumenta, ma gli impegni con il passare del tempo aumentano, il poco tempo libero che mi resta e il meteo non ci aiuta certamente, tornando alla foto avevo applicato il color blotch reduction ma non ho risolto molto.

Vittorino, può darsi, i primi 3/4 passaggi sono i più decisivi, sono quelli che poi pregiudicano il risultato finale, quando trovo l'ispirazione giusta ci riprovo, tieni anche in conto che però l'immagine è molto compressa.

Grazie per i preziosi consigli.

_________________
Elio
http://www.cieloprofondo.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 27 luglio 2011, 2:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 13 maggio 2011, 14:57
Messaggi: 57
Località: Prato
Mi piace molto la seconda versione, complimenti davvero!! Complimenti anche per il sito, subito inserito tra i preferiti!! Ottime foto!!

_________________
Telescopio: GSO 150/750; Skywatcher 70/500 per autoguida;
Montatura: HEQ5 PRO SkyScan;
Reflex digitale e sensore per autoguida: Canon 450D (mod baader); Magzero Mz-5m;
Binocoli:Bresser 10x50; Rp Optix Wega 80 HQ 20x80.

http://astrogallery.altervista.org/
http://www.astrobin.com/users/Giovanni.Frati/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 27 luglio 2011, 9:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ottima immagine, e complimenti anche per il sito :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 27 luglio 2011, 13:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 ottobre 2006, 14:34
Messaggi: 507
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bellissima immagine.
Per quanto riguarda il clima, io vivo in Sardegna, e credimi, anche per noi è stata una settimana decisamente anomala.

Rinnovo i complimenti!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 27 luglio 2011, 14:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:40
Messaggi: 1542
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi associo ai complimenti. davvero una bella immagine, al pari di quelle pubblicate sul sito. :D
Alex

_________________
Alex

"Abbassiamo le luci, riaccendiamo il cielo stellato"
www.cielobuio.org


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 27 luglio 2011, 18:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 gennaio 2008, 1:18
Messaggi: 456
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
alphascorpio, kind of blue, S-e-n-t-e-n-z-a, sono contento che vi sia piaciuto il sito, anche lì ho investito parecchio tempo, l'ho pensato più che altro per dare un senso e un ordine "aimè sono un irriducibile e convinto disordinato :mrgreen: " a questa passione.

_________________
Elio
http://www.cieloprofondo.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 30 luglio 2011, 10:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 novembre 2008, 10:17
Messaggi: 1729
Località: Singapore
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Elio Magnabosco ha scritto:
Che nè dite di questa versione decisamente piu colorata? Le stelle purtroppo si sono un pò rovinate nella compressione per poterla coricare qui nel forum.


Decisamente migliore la seconda. Bella immagine Elio e bel sito :)

Cieli sereni
Marco

_________________
OS Rifast 500, Tec 140ED, C9.25 & C14
FLI Proline 16803, varie ZWO ASI..
http://www.glitteringlights.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 30 luglio 2011, 12:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2006, 19:30
Messaggi: 933
Località: san giovanni lupatoto VR
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao Elio
Complimenti molto bella come del resto tutte le tue esecuzioni,personalmente preferisco le nebulose della seconda e le stelle della prima foto,certo la compressione rovina parecchio ma resta una bella fotolo stesso,ciaoooooo

_________________
Osservo con Orion Atlas EQG Meade SN6" ED 80 SW pro ED 70 Carbon Celestron C11,canon eos 300 d CCD Atik 16ic mono e MagZero QHY8L a colori e Asi 120 MC Blog personale
http://domenicopasqualini.blogspot.com/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010