1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 10:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 69 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Sono indecisa, cuore o ragione?
MessaggioInviato: sabato 30 luglio 2011, 8:04 
Non connesso

Iscritto il: sabato 23 luglio 2011, 10:28
Messaggi: 16
Quando si ha una passione non bisogna abbandonarla, perchè questa non ti abbandonerà mai :)

Qualunque sia la mia scelta, non lascerò del tutto l'Astrofisica. Seppure sceglierò Neurochirurgia, continuerò a studiare il cielo anche se per conto mio :wink: Certo avere una laurea è tutt'altra cosa, ma prima di scegliere ci penserò bene :D

Forse già so quale sarà la mia scelta, ma non ho il corraggio di ammetterlo :|


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sono indecisa, cuore o ragione?
MessaggioInviato: sabato 30 luglio 2011, 10:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 febbraio 2009, 21:35
Messaggi: 1261
Località: Scicli (RG)
*Vale° ha scritto:
Quando si ha una passione non bisogna abbandonarla, perchè questa non ti abbandonerà mai :)

Qualunque sia la mia scelta, non lascerò del tutto l'Astrofisica. Seppure sceglierò Neurochirurgia, continuerò a studiare il cielo anche se per conto mio :wink: Certo avere una laurea è tutt'altra cosa, ma prima di scegliere ci penserò bene :D

Forse già so quale sarà la mia scelta, ma non ho il corraggio di ammetterlo :|

Scegli ciò che vuoi Vale. Tranquilla che l'Astronomia scorrerà sempre nelle tue vene.



Giancarlo93

Cieli sereni

_________________
Dobson SW 12"
Maksutov-Cassegrain Konus MOTORMAX 150HM foc.1800
Newtoniano Konus 114mm foc.900
Oculari plossl 25mm, 10mm
Hapeyron 17mm 68°
OIII 2" Baader Planetarium

Amanti del cosmo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sono indecisa, cuore o ragione?
MessaggioInviato: sabato 30 luglio 2011, 10:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 luglio 2011, 17:40
Messaggi: 512
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sottolineo il fatto che l'astrofisica e l'astronomia sono due branche ben distinte! Tienilo bene a mente :wink:

_________________
And in my darkest moment, fetal and weeping, the moon tells me a secret, my confidant: "As full and bright as I am this light is not my own and a million light reflections pass over me, its source is bright and endless, she resuscitates the hopeless, without her we are lifeless satellites drifting..."

Celestron Nexstar 8se
Meade serie 5000 UWA 30mm, 14mm
Celestrone Ultima Barlow 2X


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sono indecisa, cuore o ragione?
MessaggioInviato: sabato 30 luglio 2011, 12:34 
Non connesso

Iscritto il: sabato 23 luglio 2011, 10:28
Messaggi: 16
Sisi lo so!
Quello che mi appassiona è Astrofisica :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sono indecisa, cuore o ragione?
MessaggioInviato: venerdì 5 agosto 2011, 16:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 13 agosto 2006, 20:35
Messaggi: 504
Località: Vicenza
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Valeria,
posso dirti della mia esperienza, meglio la medicina, serve a te a ai tuoi familiari e poi vengono gli hobby.
Tutto ad una condizione: tantissima memoria, molta calma e amore per il prossimo.
Ringrazio i miei per la specializzazione in tecnico laboratorio biomedico e quando ho tempo guardo il cielo.

_________________
Celestron CPC1100 - Megrez 90mm W.O. - Atik Titan - efw2 - Atik 383L+
Baader Hyperion 8/17mm, Burgess/TMB Planetary 4/9mm
Feather Touch Focuser - Diagonale Maxbright 2" - Canon 350D - Binocolo Bresser 10x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sono indecisa, cuore o ragione?
MessaggioInviato: venerdì 5 agosto 2011, 19:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10640
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
eh eh ragazzi, così ninte più astrofisici al mondo: inutili a sè e agli altri :D
pensa a me che faccio il musicista: uninutile parassita :lol:

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sono indecisa, cuore o ragione?
MessaggioInviato: venerdì 5 agosto 2011, 21:19 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Bisogna vedere dove sei più motivata. L'astronomia può rimanere un bellissimo hobby da fare quando e come uno vuole, senza obblighi. Non pensare solo agli sbocchi lavorativi (anche facendo medicina non è detto che sia cosi facile...in Italia :mrgreen: ).
Un socio nella nostra associazione qualche anno fà fece astronomia. Qui non ha trovato lavoro? bene lavora all'estero in giro per il mondo, va daove lo portano i progetti astronomici della sua pecializzazione (è stato in cile, 2 osservatori diversi, sud africa, belgio e in spagna, alla canarie dove sta oramai da 3 anni).
Quindi se ti senti anche di viaggiare, muoverti, l'astronomia ti da la possibilità di lavorare all'estero ma devi aver la voglia di farlo, cosa non facile.
per il resto dico sempre...segui il cuore e la passione :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sono indecisa, cuore o ragione?
MessaggioInviato: sabato 6 agosto 2011, 6:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 luglio 2011, 18:53
Messaggi: 73
emiliano.turazzi ha scritto:
pensa a me che faccio il musicista: uninutile parassita :lol:

vaglielo dire a Ray Charles per esempio hehe! :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sono indecisa, cuore o ragione?
MessaggioInviato: sabato 6 agosto 2011, 10:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2885
Località: LV426/Acheron
L'economia reale ha bisogno di nuove idee e nuovi prodotti (non inutili). Leggi qua: http://spectrum.ieee.org/at-work/tech-c ... ign=080411

Ti posso garantire che trovarsi con un110 e lode senza nessuno che sia interessato a quanto sai fare è una delle cose che non auguro a nessuno e che purtroppo succede con estrema frequenza, specie a chi decide di studiare quello che gli piace senza pensare per tempo a che cosa verrà dopo.
In fondo anche tu, se hai quattro lire, prima mangi un panino, poi riscaldi la casa, poi ti ascolti una canzone, e se hai un amico o un fratello sulla carrozzella vorresti vederlo camminare di nuovo o che, almeno, ci fossero delle gambe artificiali al posto di quelle ruote. Ci sono dei bisogni primari, per le altre cose lo spazio è poco ed è solo per chi ha una vocazione tale da essere disposto a rinunciare alla sua vita per quella cosa. Sei pronta a vivere per quello che hai studiato e rinunciare ad avere una famiglia? E' una risposta che ti devi dare adesso. Puoi anche decidere che tu sarai talmente brava da essere una su cento che ce la farà, ma sappi che gli altri 99 che prenderanno la tua stessa strada non sono certo poco intelligenti. La competizione è dura.

Si possono fare tante cose molto interessanti anche essendo solo ingegneri. Te ne elenco alcune? Hai presente i robot della fantascienza, tipo C3PO o R2D2?... Bene, sappi che in più di qualche posto qualcuno crede e lavora per arrivarci. Sai come funziona il cervello? Qualcuno sta cercando di capirlo e questo aprirà prospettive incredibili. Ci saranno strisce stradali capaci di sentire il traffico e città intelligenti come organismi. Ci saranno edifici indipendenti energeticamente. Ci saranno automobili che saranno come dei compagni (o suocere) pronte a correggerti se sbagli qualche cosa (solo gli incidenti stradali costano 40.000 morti e 1.700.000 feriti anche gravi all'anno in Europa e valgono il 2& del PIL). Ci saranno arti articiali con interfacce direttamente con il cervello e persone che potranno camminare senza carrozzella. Non parliamo dei computer quantici, comunicazione quantistica, delle naontecnologie (hai presente terminator 2? Eè un agglomerato di nanonmacchine!).

Ti consiglio questa lettura.

http://cordis.europa.eu/home_it.html


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sono indecisa, cuore o ragione?
MessaggioInviato: sabato 6 agosto 2011, 10:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'astrofisica non ha nessun sbocco professionale, e pure l'astronomia ne ha così pochi che potrei approssimarli a zero senza commettere un errore significativo. L'Università e la ricerca sono attualmente bloccate. Quindi vanno benissimo per sudare molto nello studio e poi trovarsi disoccupati o a fare un lavoro qualsiasi in cui la professionalità acquisita non serve a nulla. Attenzione, tutti vedono medici in prima linea, ma invece, contrariamente a quello che qualcuno ha detto, ci sono moltissimi medici disoccupati perchè, nonostante gli sbarramenti ed il numero chiuso di molti atenei, la medicina è frequentata da moltissimi ed i medici laureati sono molti di più di quelli che poi possono trovare un lavoro.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 69 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010