Ciao geopaolo. Ti dico anche io la mia.
quoto la frequentazione del gruppo di astrofili
Per quanto riguarda la montatura, scegli liberamente. Ci sono anche altazimutali motorizzate non male. Se pensi ad una equatoriale, vista la mia esperienza, ti suggerisco di partire almeno da una eq3.2: quelle inferiori tipo la mia attuale, la EQ2, fanno soffrire un po' troppo
Aggiungo un paio di considerazione personale che può essere interessante come spunto di riflessione:
- la differenza tra 130mm e 150mm non è abissale (nel senso che non è che ti faccia vedere così tanto di più; il vero salto lo faresti a 200mm), ma un 130 dal canto suo può risultare più leggero, e quindi leggermente più maneggevole e facile da gestire per i motori e la montatura.
- Un RIFRATTORE (modificato su segnalazione di Emiliano

), a costo di minor diametro e quindi luce raccolta, ti da una certa facilità di gestione: poco tempo per acclimatarsi e niente collimazione. Per un neofita può essere un fatto interessante da tenere in considerazione, anche se tra gli strumenti nel tuo mirino ci sono riflettori.