Grazie Fabios per la bellissima e dettagliata analisi che hai fatto!
Fabios ha scritto:
Ah troppo divertente! Lasciami tentare
Fantastico! Questo è il giusto spirito con cui bisognerebbe dialogare
fra colleghi!
Venendo all'argomento devi sapere che anch'io avevo preso come
spunto di partenza l'immagine del SDSS III.
A quanto sembra, nonostante abbia cercato in lungo e in largo, in rete
non si trovano altre foto dettagliate di questa galassia: chissà perché?
Quindi, la deduzione che quelle stelle indicate nei cerchietti rossi
potessero appartenere a ngc205 era ovviamente candidata da quanto si
riesce a discernere proprio da quell'unica immagine del SDSS III.
E proprio per questo motivo ero giunto alla conclusione che
le deboli stelle potessero essere una realtà e non semplice rumore.
Ma le supposizioni spesso non bastano, occorrono (sempre) maggiori
definizioni!
Per quanto riguarda invece l'oggetto nel cerchietto verde anch'io
sulle prime pensai si trattasse di una debole galassia. L'aspetto
allungato ne lascerebbe supporre l'origine, ma invece andando
a spulciare come faccio di solito tra i cataloghi ufficiali, ho trovato
che quello strano oggetto in realtà dovrebbe essere proprio un
ammasso globulare, almeno secondo il catalogo di cui, più sotto,
riporto la sorgente. Si tratterebbe in particolare di "
Bol 446"
(Coordinate J2000.0) AR: 00h 40m 27.050s,
DEC: +41° 36' 55.72 - Classe "4" magnitudine I (infrarossa) 16,17^.
A suo tempo lo inserii come globulare nella mappa della vecchia
elaborazione:
http://www.danilopivato.com/tabulae_coe ... _hires.htmIl catalogo è quanto c'è di aggiornato sull'argomento, si tratta del:
"
Revised Bologna Catalog of M31 globular clusters and candidates:
RBC V3.5 (Version March, 2008)".In questo catalogo però non sono state riportate stranamente le altre
magnitudini fotometriche relative a Bol 446, il che farebbe deporre
qualche sospetto sulla vera natura di Bol 446. Quindi i condizionali
anche in questo caso dovrebbero esser d'obbligo!
* * *
Mi scuso con gli altri amici se non rispondo ai loro post di seguito, ma mi
occorre dell'altro tempo che ora non dispongo per continuare con le altre
risposte: a più tardi, quindi!
Cari saluti,
Danilo Pivato