1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 13:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Presentazioni
MessaggioInviato: venerdì 29 luglio 2011, 13:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 luglio 2011, 17:40
Messaggi: 512
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Salve a tutti, mi chiamo Matteo, ho 21 anni e sono nuovo del forum.
La mia "carriera" (una parola decisamente a sproposito nel mio caso :mrgreen: ) astrofila nasce all'età di 6 anni quando mi fu regalato un Meade 230 60/700 con cui osservare la luna e qualcosina di planetario. A 6 anni gli interessi come si sa vanno e vengono, così il telescopio finì in cantina dopo un po'...ma qualche mese fa l'ho rimesso in sesto e si è risvegliato in me il desiderio di mettere gli occhi all'insù :wink: il suddetto meade mi lasciava un po' a bocca asciutta (visto che oltre la luna e un piccolo saturno si vede ben poco) così dopo essermi documentato per bene e aver valutato varie opzioni ho acquistato quello che per voi magari sarà un telescopio come tanti, ma per me è un piccolo gioiellino :D ovvero un Celestron Nexstar 8se, 200/2000 che mi ha dato per il momento alcune belle soddisfazioni, ma le cui potenzialità sono ancora tutte da sfuttare!
Per questo motivo mi sono iscritto al forum: ho una voglia matta di imparare di più, soprattutto partecipando ad uscite con astrofili molto più esperti di me che possano insegnarmi e darmi consigli utili...insomma non vedo l'ora di iniziare!
Osservando da Roma periferia (dove abito) ovviamente non ho ancora potuto osservare nessun deep sky, e la cosa mi stuzzica alquanto!

Spero davvero che partecipando a qualche star party o uscita osservativa qualcuno di voi mi accompagni nell'apprendimento :wink:

A tal proposito, sono previste uscite nelle prossime settimane? Non so se si è capito, ma non vedo l'ora di portare il tubo a prendere un po' d'aria :mrgreen:

Cieli sereni!!

_________________
And in my darkest moment, fetal and weeping, the moon tells me a secret, my confidant: "As full and bright as I am this light is not my own and a million light reflections pass over me, its source is bright and endless, she resuscitates the hopeless, without her we are lifeless satellites drifting..."

Celestron Nexstar 8se
Meade serie 5000 UWA 30mm, 14mm
Celestrone Ultima Barlow 2X


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Presentazioni
MessaggioInviato: venerdì 29 luglio 2011, 13:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 24 luglio 2010, 16:12
Messaggi: 425
Località: Sernaglia della Battaglia (Tv)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao e benvenuto nel forum!

_________________
Manuel
Cieli sereni a tutti
Telescopio:Skywatcher 150 dobson
Oculari:SW 10mm, 25mm~~ Ts-HR planetary 6mm~~ GSO 15mm UWA 80°
Filtro astrosolar home made "metal design". Collimatore laser TS Metal
Binocoli:8x21 & 20x50---TriAtlas B

Non puoi aspettarti di vedere al primo sguardo. Osservare è per certi versi un’arte che bisogna apprendere. (William Herschel)
Apprendista astrofilo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Presentazioni
MessaggioInviato: venerdì 29 luglio 2011, 13:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao e benvenuto :D , anche io sono alla periferia di Roma, di preciso a Montesacro :wink:

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Presentazioni
MessaggioInviato: venerdì 29 luglio 2011, 14:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Benevenuto e complimenti per la rinnovata passione,
ti sei fatto un bel regalo, un 8" apre un bellissimo spettacolo sul cielo. Nel frattempo che i numerosi romani presenti sul forum ti invitino a qualceh uscita perchè non provi qualche oggetto del cielo profondo? Anche dalla periferia di Roma ammassi globulari e altri oggetti luminosi dovrebbero vedersi, oltre al fatto che hai un telescopio computerizzato che ti aiuta notevolmente nella ricerca :wink:

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Presentazioni
MessaggioInviato: venerdì 29 luglio 2011, 14:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 luglio 2011, 17:40
Messaggi: 512
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie a tutti per il benvenuto :D

L127, dici che M22 nel Sagittario (magn. 5,1), le Pleiadi e M7 potrebbero essere osservati decentemente? Altrimenti se avete altri oggetti deep da suggerire non troppo impegnativi per un cielo comunque non ottimo sono tutto orecchi :D

_________________
And in my darkest moment, fetal and weeping, the moon tells me a secret, my confidant: "As full and bright as I am this light is not my own and a million light reflections pass over me, its source is bright and endless, she resuscitates the hopeless, without her we are lifeless satellites drifting..."

Celestron Nexstar 8se
Meade serie 5000 UWA 30mm, 14mm
Celestrone Ultima Barlow 2X


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Presentazioni
MessaggioInviato: venerdì 29 luglio 2011, 14:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 26 luglio 2008, 18:46
Messaggi: 77
Tipo di Astrofilo: Visualista
Benvenuto :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Presentazioni
MessaggioInviato: venerdì 29 luglio 2011, 14:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Secondo me sì, e ancora m13, m57 che sono belle alte nel cielo.
Se nel tuo software c'è la funzione tour, provala tutta: ti indicherà i maggiori oggetti visibili in quel momento dalla tua posizione, tanto che ci perdi? Al massimo inizi a vedere dove si trovano per ricercarli quando andrai sotto cieli bui.

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Presentazioni
MessaggioInviato: venerdì 29 luglio 2011, 14:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 luglio 2011, 17:40
Messaggi: 512
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
In effetti non ci perdo nulla :D Ma in caso il cielo non fosse abbastanza buio vedrei un oculare nero o qualcosa, giusto per capire che li ho nel campo dell'oculare, si dovrebbe vedere? Perdonatemi le domande da neofita :mrgreen:

_________________
And in my darkest moment, fetal and weeping, the moon tells me a secret, my confidant: "As full and bright as I am this light is not my own and a million light reflections pass over me, its source is bright and endless, she resuscitates the hopeless, without her we are lifeless satellites drifting..."

Celestron Nexstar 8se
Meade serie 5000 UWA 30mm, 14mm
Celestrone Ultima Barlow 2X


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Presentazioni
MessaggioInviato: venerdì 29 luglio 2011, 15:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 24 luglio 2010, 16:12
Messaggi: 425
Località: Sernaglia della Battaglia (Tv)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Dovresti vedere comunque qualche stella, ma l'oggetto non lo noteresti perchè troppo debole.
Se il cielo è in condizioni veramente pessime credo che all' oculare non vedi un bel niente.
Io ho sempre osservato da casa mia in campagna quindi il cielo non era mai in condizioni pessime quidi non so con precisione come si comportano i telescopi in città! :twisted:

_________________
Manuel
Cieli sereni a tutti
Telescopio:Skywatcher 150 dobson
Oculari:SW 10mm, 25mm~~ Ts-HR planetary 6mm~~ GSO 15mm UWA 80°
Filtro astrosolar home made "metal design". Collimatore laser TS Metal
Binocoli:8x21 & 20x50---TriAtlas B

Non puoi aspettarti di vedere al primo sguardo. Osservare è per certi versi un’arte che bisogna apprendere. (William Herschel)
Apprendista astrofilo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Presentazioni
MessaggioInviato: venerdì 29 luglio 2011, 15:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Nero no, semmai grigio slavato :mrgreen:
In ogni caso vai tranquillo che i messier più luminosi li vedi tutti

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010