1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 4 agosto 2025, 21:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 88 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 29 luglio 2011, 12:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 luglio 2009, 20:43
Messaggi: 1929
Località: Terra dei fuochi
Tipo di Astrofilo: Visualista
personalmente al di là dei numeri (che pure sono importanti) non trovio nulla di male nell' utilizzare termini che esaltano uno strumento rispetto ad un altro.
Lo scopo è quello di suscitare la curiosità, poi se si è veramente interesati si cercano i dettagli tecnici che vanno approfonditi a parte e non in 3000 pagine di un post.
Io sono un newtonista, ma non disdegno per niente i rifrattori, sperando un giorno di poterne possedere uno di buon livello, le guerre tra strumenti hanno rotto decisamente.
RIcordo che c'è un forum dove si riuniscono utti gli specchiomani decantatevi le vostre eccellenze li. :D
Anzi nel merito di una discussione dove intervengono tanti utenti, diventa pesante leggere di numeri in virgola mobile e altre minuzie.

_________________
El Pueblo Unido Jamás Será Vencido


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 29 luglio 2011, 12:09 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
tuvok ha scritto:
come giustamente dice kaio cerchiamo di restare in topic e di non trasformare anche questa discussione nell'ennesima, inutile, noiosissima guerra tra specchi e lenti.
Tuvok, scusa, Kaio la sta semplicemente "buttando in caciara" (come si dice dalle mie parti).

Quando scrive:
Kaio ha scritto:
del magnificare - ovviamente a detrimento degli strumenti a rifrazione di diametro decisamente inferiore - i soliti specchioni.
...vorrei capire dove e quando ha letto una cosa del genere all'interno di questa discussione! Me la sono riletta tutta e semplicemente questo concetto non viene espresso.

Quando scrive:
Kaio ha scritto:
Mi piacerebbe anche che spiegassero per quali ragioni, quando si sono decisi a comprare il loro amato dobson, hanno preso quello di marca X invece di quello (con la stessa apertura e la stessa lunghezza focale) di marca Y.
Per quali ragioni lo hanno ritenuto "migliore"?
...ecco, questo è davvero OT rispetto alla discussione in corso.

Sulle altre cose vagamente più "in topic" provo a rispondergli più tardi... impicci permettendo.

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 29 luglio 2011, 12:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10633
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
fede67 ha scritto:
Mmmm...
io avevo unNP101...
pensavo fosse un buon rifrattore...
ma vedo che non è stato nemmeno nominato...
non avrei mai sospettato di avere una fetecchia di apo...
per fortuna lo ho cambiato con un Orion ED 102...
:D :D :D


l'hai fatto solo per inseguire i tuoi sogni d'apertura con quei 2mm in più :lol:

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 29 luglio 2011, 12:26 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 agosto 2009, 2:00
Messaggi: 788
Località: Sambuca di Sicilia
Tipo di Astrofilo: Visualista
Scusate se intervengo ma visto che ho aperto io il topic, vorrei chiedere a tutti (con rispetto) se si potesse tornare a parlare di rifrattori da 4'', naturalmente anche con le impressioni ed i pareri personali!
e chè diamine, non siamo microprocessori! :mrgreen:

lo sviluppo che aveva preso mi aveva entusiasmato.. ho imparato molte cose, conosciuto (ed approfondito) modelli e storie di marche a me sconosciute. L'intento derl topic era quello ed avere un mini catalogo piu o meno veritiero di rifrattori che sono un po il meglio che si possa trovare nel mondo. Ed alla portata (magari un giorno) di gente normale come me con una passione ("senza scopo di lucro") per il cielo. :D

basta divisioni...come disse totò " e che siamo^^=?? Guelfi e Ghibellini? Guelfi e Ghibellini? e che sono Ghibellino io?" :mrgreen:

ps) Aspetto il Sig. Cherubino Paolo che mi compili almeno le schede tecniche della sua "trinità" grazie"!

_________________
"Se tu hai una mela, ed io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io avremo sempre una mela per uno. Ma se hai un'idea ed io ho un'idea, e ce la scambiamo, allora avremo entrambi due idee!" M*****
=========================================
Sono sempre il solito "SkyOne4" :-) col setup in evoluzione ma con un'idea per la testa...


Ultima modifica di Michele Russo il venerdì 29 luglio 2011, 12:31, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 29 luglio 2011, 12:29 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 agosto 2009, 2:00
Messaggi: 788
Località: Sambuca di Sicilia
Tipo di Astrofilo: Visualista
fede67 ha scritto:
Mmmm...
io avevo unNP101...
pensavo fosse un buon rifrattore...
ma vedo che non è stato nemmeno nominato...
non avrei mai sospettato di avere una fetecchia di apo...
per fortuna lo ho cambiato con un Orion ED 102...
:D :D :D


Questa è una domanda che stavo per fare all'interno della discussione. Anche io pensavo che fosse nominato tra i primi 10/15 evidentemente mi sbagliavo..
Pero' nel catalogo non puo' certo mancare il tuo TV !anzi, visto che lo hai avuto, te lo rivaluto io.
Che ne dici se compili la scheda? che la metto su in alto!

_________________
"Se tu hai una mela, ed io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io avremo sempre una mela per uno. Ma se hai un'idea ed io ho un'idea, e ce la scambiamo, allora avremo entrambi due idee!" M*****
=========================================
Sono sempre il solito "SkyOne4" :-) col setup in evoluzione ma con un'idea per la testa...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 29 luglio 2011, 12:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
ok, siamo tutti d'accordo nel voler parlare di rifrattori da 4".
inutile (e inopportuno) ribadirlo ancora, qualsiasi siano stati i motivi che hanno fatto deviare la discussione, ritorniamo in topic ed evitiamo ulteriori off topic.

se qualcuno ha necessità di chiarimenti riguardo questi intervento utilizzi gli strumenti previsti dal regolamento (tasto segnalazione o MP), ribadisco che non saranno tollerati ulteriori off topic.

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 29 luglio 2011, 12:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 gennaio 2008, 1:18
Messaggi: 456
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Una prova che mi sarebbe sempre piaciuta fare (ma aimè impossibile :cry: ), è prendere 5/6 di questi SuperApo camuffarli per bene, perché non siano minimamente riconoscibili.
Nella stessa sera, in un unico sito, con le stesse condizioni di seeing, le stesse condizioni meteo, mettere alla prova anche i più esperti se riescono a identificarli?

_________________
Elio
http://www.cieloprofondo.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 29 luglio 2011, 12:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
anche io trovo molto difficile questa graduatoria, secondo me potremmo almeno splittarla in due

1- rifrattori ad uso fotografico con rapporti focali sotto F/7 per esempio

2- rifrattori ad uso visuale che potrebbe comprendere tutti i rifrattori

è ovvio o quasi che i rifrattori a lunga focale siano avvantaggiati a livello di assenza di difetti ottici rispetto a quelli a fuoco corto però in fotografia di un rifrattore a F/12 non me ne faccio nulla!

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 29 luglio 2011, 13:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 14 maggio 2011, 19:43
Messaggi: 690
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Concordo con Elio... se si camuffano gli Apo dello stesso diametro o quasi ne sentiremo delle belle... dubito che riconoscano anche il loro stesso strumento. anche perchè buona parte usano vetri e lenti fatti dalle stesse aziende.
Gli Apo da 100mm sono ottimi strumenti.. da 100mm. Il problema è che si divinizzano le prestazioni dei piccoli Apo da 66 o 80mm , altrimenti definiti "nanetti" o "pigmei" su altri forum, quando usati su cieli scuri di montagna.. ma in quelle condizioni qualunque strumento farebbe la sua bella figura.
Una considerazione sui 100mm, al giorno d'oggi sono un diametro da primo e unico strumento, troppo poca la differenza fra un buon Apo 80mm buono per fotografia e un 120mm Apo per osservazione. Come secondo strumento va abbinato ad uno specchio di discreto diametro. E' una mia opinione..

_________________
Mak180 Sw - PrimaluceLab 120/900ED - Sw 80ED - Mak127 - Celestron 70/400 - Wega Rp-Optix 15x70 - Sotem 10x50 - Barlow Apo Maede - Ploss40 - Ploss25 - Let25 - Ploss 15 -Ploss10 - Let10 - Ke10 - T-japan 9 orto - Let 9 - Ploss6.3 - Let5 - LV Lantanio 5mm
Torretta binocolare TS - Atlas eq6 GoTO - eq5 - S. Polaris - N. Polaris - CCD Starlight nvx m5c - Webcam Toucam II - IS Dfk31 color - Canon 350D


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 29 luglio 2011, 13:52 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 agosto 2009, 2:00
Messaggi: 788
Località: Sambuca di Sicilia
Tipo di Astrofilo: Visualista
invito a ricordarsi il titolo del topic. Si parla dei "migliori" "rifrattori" "apo" da "4 pollici"
Quando si parla del meglio, si parla di strumenti che possono raggiungere i 100x per pollice. A discapito anche dell'età di costruzione la bontà del progetto e della lavorazione ottica restano di livello assoluto.
Qualcosa vorrà pur dire.

Di strumenti definitivi credo non ne esistano. Anche l'Hubble è stato "migliorato" :mrgreen:
Al meglio non cè mai fine. Parliamone.

_________________
"Se tu hai una mela, ed io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io avremo sempre una mela per uno. Ma se hai un'idea ed io ho un'idea, e ce la scambiamo, allora avremo entrambi due idee!" M*****
=========================================
Sono sempre il solito "SkyOne4" :-) col setup in evoluzione ma con un'idea per la testa...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 88 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010