1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 0:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Galassia di Andromeda con 70-200
MessaggioInviato: venerdì 29 luglio 2011, 10:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 ottobre 2006, 14:34
Messaggi: 507
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ecco la prima prova su M31.
Ancora devo decidermi ad allineare il cannochiale polare... quindi per ora solo pose brevi.
Questa è la somma di 48 pose da 30" con svariati dark, bias e flat (mal riusciti).

Allegato:
M31small.jpg
M31small.jpg [ 123.92 KiB | Osservato 1511 volte ]


Qui una versione a maggior risoluzione:
http://img96.imageshack.us/img96/493/m31gz.jpg

E qui la versione "assordante" (devo togliere il rumore e accetto consigli).
http://img807.imageshack.us/img807/8159/m31b.jpg

Consigli ed impressioni ben accetti.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Galassia di Andromeda con 70-200
MessaggioInviato: venerdì 29 luglio 2011, 11:11 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao, anche questa mi pare ben fatta, considerati i mezzi.
Per quanto riguarda il rumore, c'è poco da fare: il rumore si abbatte allungando i tempi di esposizione. Forse se fai 1000 pose da 30" allora sì, ma tendenzialmente devi aumentare le pose.

Ad ogni modo, mi pare che c'è da ritenersi soddisfatti per questa foto :)

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Galassia di Andromeda con 70-200
MessaggioInviato: venerdì 29 luglio 2011, 11:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
sì, non è male,solo hai tenuto il fondo cielo troppo scuro,e dovresti cercare di estrarre più colore, cerca quando elabori di non tagliare l'istogramma nelle basse luci, il cielo deve essere scuro sì ma non nero assoluto.
che programma usi x align&stacking??

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Galassia di Andromeda con 70-200
MessaggioInviato: venerdì 29 luglio 2011, 11:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 ottobre 2006, 14:34
Messaggi: 507
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie per i consigli.
I software che ho usato:

DeepSkyStacker per l'allineamento
Nebulosity + Paintshop photo pro x3 per l'elaborazione

Ho qua con me il file tif risultante dalla combinazione di dss.
Se qualcuno potesse darmi una mano, sarei molto contento.

Grazie per il passaggio.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Galassia di Andromeda con 70-200
MessaggioInviato: venerdì 29 luglio 2011, 11:27 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Se lo uploadi da qualche parte ci posso dare un'occhiata.

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Galassia di Andromeda con 70-200
MessaggioInviato: venerdì 29 luglio 2011, 11:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 ottobre 2006, 14:34
Messaggi: 507
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ti ringrazio davvero.
Si tratta di un file bello grosso:
http://www.2shared.com/file/jJmRfdgX/M31.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Galassia di Andromeda con 70-200
MessaggioInviato: venerdì 29 luglio 2011, 12:36 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ci ho provato ad elaborarla, ma a questo punto devo dire che tu hai già fatto un ottimo lavoro, perché meglio di così non mi viene. L'ho anche dovuta croppare perché agli angoli stava venendo fuori di tutto :)

C'è poco da fare: bisogna fare pose più lunghe :)


Allegati:
M31_DBE_clone.jpg
M31_DBE_clone.jpg [ 374.2 KiB | Osservato 1455 volte ]

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Galassia di Andromeda con 70-200
MessaggioInviato: venerdì 29 luglio 2011, 15:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7525
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Nella foto postata si nota una grossa macchia centrale, probab. causata da un errato trattamento della vignettatura.
Ho preso la versione hires e l'ho sistemata con Pixinsight Le.


Allegati:
m31gz.jpg
m31gz.jpg [ 378.93 KiB | Osservato 1408 volte ]

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Galassia di Andromeda con 70-200
MessaggioInviato: venerdì 29 luglio 2011, 18:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 ottobre 2006, 14:34
Messaggi: 507
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie davvero ragazzi!
Sunblack che procedimento hai usato??


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Galassia di Andromeda con 70-200
MessaggioInviato: venerdì 29 luglio 2011, 18:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7525
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Vignett:Pixinsight http://tinyurl.com/28m62wj più o meno questo.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010