1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 18:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 29 luglio 2011, 9:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Una ripresa effettuata dal giardino di casa (Lainate) con Vixen VMC200L a piena focale (F1950mm f/9.75) e Sbig ST2000XM e set filtri narrow Baader.
L'Ha era abbastanza buono mentre, sia l'OIII, ma il particolare l'SII sono risultati molto scarsi. Ho comunque eseguito una mappatura colore SIIHaOIII, anche se per farlo ho utilizzato un metodo diverso dal solito.
Purtroppo ho un problema sull'ottica che mi deforma le stelle sul lato in basso a dx del campo e il dark che ho utilizzato per SII e OIII (una dark ripreso in bin1 e riscalato per bin2) non ha funzionato a dovere e quindi ci sono un po' di impurità sull'immagine.
Roberto

Ha-SIIHaO3 120-40:60:40 (Ha sub 30' bin1 - SII e OIII sub 20' bin2)
immagine ridotta da 1600x1200 a 1000x750


Allegati:
2011728223958_lrgb3-8-JP1000.jpg
2011728223958_lrgb3-8-JP1000.jpg [ 202.35 KiB | Osservato 1088 volte ]

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 29 luglio 2011, 9:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
è una bella immagine,forse un pò scuretta, incredibile cq cosa si riesce a fare con i filtri a banda stretta anche da siti urbani.....
complimenti :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 29 luglio 2011, 10:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Kind.

Spesso ho fatto immagine prima con dslr + cls e poi lrgb con ccd e lps2, si riesce, ma sono sempre immagini tirate per i capelli, col narrow (non è questo l'esempio) si riesce invece a fare immagini di buon livello. Questa è stata una ripresa abbastanza sofferta per una serie di motivi dovuti anche al fatto che è un soggetto molto basso e, nel mio caso, proprio sopra Milano.
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 29 luglio 2011, 13:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 gennaio 2008, 1:18
Messaggi: 456
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bel lavoro renard, mi fai venir voglia di comperare i filtri.

_________________
Elio
http://www.cieloprofondo.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 29 luglio 2011, 13:39 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
Un miracolo Roberto ... ottimo lavoro.
Solo la tua costanza può :D

Ciao,
Leo

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 29 luglio 2011, 14:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Elio e Leo.

Elio, se riprendi da siti suburbani, i filtri narrow sono una scelta quasi obbligata.

Leo, parte dei difetti dell'immagini sono dovuti al fatto che provenivo da circa 2 mesi di astinenza (vancanze e maltempo), fortunatamente sono capitato in un paio di serate che grazie la vento (più la prima che la seconda serata) il cielo era abbastanza pulito anche da me. Certo riprendere a 2 metri di focale con pose di 30' col vento non è il massimo, ma direi che la povera Eq6 ha retto bene :mrgreen:
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 29 luglio 2011, 15:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Capperi, sub da 30' a f/9 e con la EQ6? :shock: complimenti, hai realizzato un'ottima foto e un mezzo miracolo.
Complimenti.
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 29 luglio 2011, 15:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie GP, in Ha faccio sempre pose da 30' e non ho mai avuto problemi (almeno da quando uso la guida interna della Sbig), spesso invece ho avuto problemi di altra natura dovuti all'ottica.
Comunque mi sono deciso, domani porto il VMC a far sistemare sul banco ottico, non è un problema di collimazione, almeno non solo, ci sono delle cose che non riesco a risolvere, ormai è un anno che sono in ballo, spero che me lo sistemino, nel frattempo userò il rifrattore.
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010