1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 20:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 36 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 26 ottobre 2006, 14:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 5 giugno 2006, 23:55
Messaggi: 696
Località: Darfo Boario Terme (BS) - Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao,
è un periodo che sono molto inconcludente, inizio una ripresa e non riesco a portarla a termine. Una volta non riescono i flat, un'altra il dark, un'altra il soggetto non rende, un'altra con dominanti....insomma un disastro.
Colpa del cielo e del fatto che gli 80mm del mio ED sono un pò pochini se si vogliono riprendere soggetti di media difficolta, dalla città. Non ho nemmeno un halpha quindi niente nebulose.
Pazienza!
Sicché, pur di rompere la maledizione mi sono buttato su M27 con un risultato che migliora la mia precedente prova ma che sicuramente non è il massimo che potrei ottenere.

Data: 25/10/06
Luogo: Caserta
Ora: 22.00

Soggetto: M27

Telescopio: SkyWatcher 80ED
CCD: Mx716
Focale: 600
Subframes: L:10m R:10m G:10m B:10m
Frames: L: 10 R:2 G:2 B:3
Integrazione L: 1h 40m R:20m G:20m B:30m
tot. 2h 30m
Filtri: Astronomik Type 2c
Montatura: EQ6 Pro & Star2K
Elaborazione: AA3/PS CS

Note: Hires Selfguide - AA2 - MX9USB drivers - Autoguida ogni 3 sec.
Luna assente, seeing sufficiente, trasparenza sufficiente, elevato inquinam. Luminoso




http://forum.astrofili.org/userpix/579_M27_2_lrgb5_1.jpg

_________________
Celestron C9,25 - Intes mK69 - SW 80 ED PRO - Quadrupletto TS APO65Q - Konus 20x80
EQ6 SkySkan Pro - HEQ5 pro
MagZero Mz-8 - MagZero Mz-5m - Vesta Philips


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 26 ottobre 2006, 15:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 10:49
Messaggi: 1245
Località: Legnago
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Beh direi bella, forse potevi tenere meno scuro il fondo cielo, ma sono preferenze...

Saluti

_________________
Equipment:AP 130f/6 AP900GTO STL11K

"Quella del mistero è la migliore esperienza che possiamo avere. È l'emozione fondamentale che veglia la culla della vera arte e della vera scienza." Albert Einstein


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 26 ottobre 2006, 15:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:56
Messaggi: 1172
Località: Agnadello CR
A me piace anche se sono daccordo con Gianluigi per il cielo.

Ma una domanda come mai utilizzi il driver MX9USB con una MX716, è lo stesso driver o magari ti da delle possibilità sofware in più che io non conosco ?

_________________
Strumenti:
due lenti rigate e vissute
- 5,75/10 dx -9/10 sx


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 26 ottobre 2006, 16:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 5 giugno 2006, 23:55
Messaggi: 696
Località: Darfo Boario Terme (BS) - Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
papi ha scritto:
A me piace anche se sono daccordo con Gianluigi per il cielo.

Ma una domanda come mai utilizzi il driver MX9USB con una MX716, è lo stesso driver o magari ti da delle possibilità sofware in più che io non conosco ?


Ciao, utilizzo i driver mx9 usb solo perchè sul sito di AA sono indicati come gli stessi della mx7.
Riallego una versione con la soglia di fondocielo alzata. Ditemi se è più gradevole così.


http://forum.astrofili.org/userpix/579_M27_2_lrgb6_1.jpg

_________________
Celestron C9,25 - Intes mK69 - SW 80 ED PRO - Quadrupletto TS APO65Q - Konus 20x80
EQ6 SkySkan Pro - HEQ5 pro
MagZero Mz-8 - MagZero Mz-5m - Vesta Philips


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 26 ottobre 2006, 16:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella ripresa, preferisco la seconda.
complimenti

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 36 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010