1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 13:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: primo telescopio!!
MessaggioInviato: giovedì 28 luglio 2011, 20:11 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 luglio 2011, 14:01
Messaggi: 3
Tipo di Astrofilo: Visualista
ciao a tutti!!
sono appena entrato nel forum, e vi chiederei un consiglio su quale telescopio x primo comprare, da spendere però al max 100 euro!!

vi ringrazio tutti!!

Daniele


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: primo telescopio!!
MessaggioInviato: giovedì 28 luglio 2011, 20:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 15 luglio 2011, 18:43
Messaggi: 89
Località: Morrovalle (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
davins12 ha scritto:
ciao a tutti!!
sono appena entrato nel forum, e vi chiederei un consiglio su quale telescopio x primo comprare, da spendere però al max 100 euro!!

vi ringrazio tutti!!

Daniele

Con 100€ un rifrattore senza tante pretese, ma già con un buon ingrandimento lo prendi, solo che sarano forniti di montature sotto il limite della decenza... tipo questo
Immagine

Con una 50ina di euro in più già trovi qualcosa di più interessante. :wink:
Ti piacciono luna e pianeti o lo spazio profondo?

_________________
Telescopio: SkyWatcher EvoStar 90/900
Montatura: EQ3.2 motorizzata AR
Ottiche: Barlow 2x, oculari 25mm e 10mm di serie Cercatore: SkyWatcher 9x50
http://img228.imageshack.us/img228/2779/29037821568540545361642.jpg


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: primo telescopio!!
MessaggioInviato: giovedì 28 luglio 2011, 20:30 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 luglio 2011, 14:01
Messaggi: 3
Tipo di Astrofilo: Visualista
grazie mille!! ma guarda, per iniziare opterei per puntare sui pianeti e i satelli, e il massimo sarebbe con qualcosa che mi permetta di osservare qualcosa del cielo profondo :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: primo telescopio!!
MessaggioInviato: giovedì 28 luglio 2011, 20:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23674
ciao e benvanuto.
secondo me i 100 euro e' meglio metterli da parte ed aspettare di poter aggiungerci qualcosina :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: primo telescopio!!
MessaggioInviato: giovedì 28 luglio 2011, 20:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 15 luglio 2011, 18:43
Messaggi: 89
Località: Morrovalle (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
davins12 ha scritto:
grazie mille!! ma guarda, per iniziare opterei per puntare sui pianeti e i satelli, e il massimo sarebbe con qualcosa che mi permetta di osservare qualcosa del cielo profondo :)

Io uso un rifrattore 90/900 per quanto riguarda luna pianeti e stelle doppie il suo dovere lo fa egregiamente... ma sul cielo profondo io non c'ho mai cavato un ragno da un buco! :|
Spero di non averti smorzato la voglia di astronomia!! Però con una spesa così minima molti risultati non si possono raggiungere, luna è pianeti comunque li potrai aprezzare sicuramente :wink:

Per quanto riguarda il deep lascio la parola agli esperti :mrgreen:


Pianeti intendevo Giove e Saturno :wink:

_________________
Telescopio: SkyWatcher EvoStar 90/900
Montatura: EQ3.2 motorizzata AR
Ottiche: Barlow 2x, oculari 25mm e 10mm di serie Cercatore: SkyWatcher 9x50
http://img228.imageshack.us/img228/2779/29037821568540545361642.jpg


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: primo telescopio!!
MessaggioInviato: giovedì 28 luglio 2011, 21:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 aprile 2011, 8:03
Messaggi: 498
Tipo di Astrofilo: Visualista
Questo e' il mio:
GoScope 80 comprato a 99$

Non e' il massimo, per osservare devi usare un tavolo (oppure sdraiarti per terra),ma il suo sporco lavoro lo fa decentemente.

_________________
Big skies and big dreams

Osservo con:
Rifrattore Orion GoScope 80mm (antares)
Riflettore Seben BigBoss 150mm (daneb)
Catadriottico Vixen VMC 110L (sirius)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: primo telescopio!!
MessaggioInviato: giovedì 28 luglio 2011, 21:46 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 luglio 2011, 14:01
Messaggi: 3
Tipo di Astrofilo: Visualista
eh immaginavo che con 100 euro non potevo farci molto!! :) si si quei pianeti sarebbero gia ottimi!!

questo che ne dite?

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... K:MEWAX:IT

con il GOscope posso iniziare bene quinid? magari vedere la nebulosa di andromeda?:) scusate le domande ma gari stupide ma non sono molto esperto :(


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: primo telescopio!!
MessaggioInviato: giovedì 28 luglio 2011, 22:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 aprile 2011, 8:03
Messaggi: 498
Tipo di Astrofilo: Visualista
Occhio ... quello che ai linkato tu e' un telescopio "Newtoniano": vuol dire che al posto di lenti utilizza due specchi, uno parabolico e un altro piano a 45 gradi.
Il problema di questo telescopio e' il fatto che, oltre l'apertura modesta, ha anche un otturazione centrale (come tutti i newton), cioe' lo specchio secondario (quello a 45 gradi) si trova all'ingresso del tubo, togliendo un po di luce. Quindi anche se nominalmente e' un 76mm, effettivamente sara un 60-65mm.

Inoltre ha lo svantaggio che deve essere collimato, ogni tanto.

Nella scelta del primo telescopio ti consiglio di puntare su modelli a bassa manutenzione, tipo i rifrattori, o in Mak Cassegrain (per esempio lo StarMax anche se con questo budget gia puoi pensare a cose piu professionali, con una montatura migliore).

Se hai altri dubbi chiedi pure.
Ciao

_________________
Big skies and big dreams

Osservo con:
Rifrattore Orion GoScope 80mm (antares)
Riflettore Seben BigBoss 150mm (daneb)
Catadriottico Vixen VMC 110L (sirius)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: primo telescopio!!
MessaggioInviato: giovedì 28 luglio 2011, 22:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 aprile 2011, 8:03
Messaggi: 498
Tipo di Astrofilo: Visualista
davins12 ha scritto:
con il GOscope posso iniziare bene quinid? magari vedere la nebulosa di andromeda?:)

Possiedo un telescopio simile quindi posso dirti quello che vedi, e quello che non vedrai.

Allora le attrazioni principali del cielo sono di due tipologie: Pianeti (compreso i satelliti, asteroidi, comete, etc.) e Spazio profondo (Galassie, Nebulose, Ammassi, che d'ora in poi per comodita chiameremo "deep").

Cosa puoi vedere?
I pianeti (almeno quelli grossi) sono facilissimi da vedere. Essendo molto luminosi, sono facilmente individuabili e ti daranno grosse soddisfazioni.
I piu facili sono Giove e Saturno, ma anche Marte e Venere sono fattibili (anche se li non vedrai molti dettagli, ma non dipende dal tele, ma dal fatto che sono molto piccoli).

Deep space
Qui purtroppo ci possono essere le delusioni. Questi oggetti sono molto grandi, ma allo stesso tempo molto tenui. Io con il mio rifrattore sono riuscito ad individurare alcuni oggetti del catalogo Messier (M92,M13,M29) ma soltanto sotto cieli veramente bu (ed in ogni erano veramente molto tenui, assomigliando ad una stella sfuocata).
Purtroppo per osservare questi oggetti servono telescopi con diametri maggiori, partendo dai 130 mm in su: a con aperture simili puoi vedere qualche dettaglio in piu, ma l'investimento inizia a salire.
Vorrei aggiungere che cmq, le immaggini che otterrai dalla visione di un telescopio saranno diverse da quello che vedi nelle foto: gli oggetti deep, in visuale, non hanno colori (tranne alcuni rari casi), e hanno molti meno dettagli (per approfodire cerca astrofotografia).

Dopo che ti ho spaventato abbastanza, vorrei aggiungere che secondo me fai bene ad iniziare con un piccolo strumento, in questo modo puoi capire se effettivamente l'astronomia ti appassione, e poi in futuro passare a strumenti piu professionali. Se vedi che non ti piace piu di tanto, allora avrai buttato 100 euro, e non e' la fine del mondo.

Buona scelta

_________________
Big skies and big dreams

Osservo con:
Rifrattore Orion GoScope 80mm (antares)
Riflettore Seben BigBoss 150mm (daneb)
Catadriottico Vixen VMC 110L (sirius)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: primo telescopio!!
MessaggioInviato: giovedì 28 luglio 2011, 22:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 15:34
Messaggi: 370
Località: Carate Brianza (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
davins12 ha scritto:
eh immaginavo che con 100 euro non potevo farci molto!! :) si si quei pianeti sarebbero gia ottimi!!

questo che ne dite?

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... K:MEWAX:IT

con il GOscope posso iniziare bene quinid? magari vedere la nebulosa di andromeda?:) scusate le domande ma gari stupide ma non sono molto esperto :(


Sono anch'io un neofita da un paio di settimane. Anch'io mi sono preso il primo telescopio sotto €100. Ho preso http://www.miotti.it/index.php/item/sku/25445.html perchè ha in più il cercatore, che fa comodo. Per quanto abbia potuto provarlo, temporali e nuvole sopra Bergamo permettendo, se vede molto bene la Luna; devo ancora provare a vedere Giove e Saturno, ma visto l'inquinamento luminoso presente nella mia zona, credo ci voglia un pò più di buio oltre alla conoscenza delle costellazioni e utilizzo del programma gratuito Stellarium.
Per le nebulose, credo ci voglia ben altro e più costoso di qualche centinaio di euro. Una cosa è certa: vedi comunque più stelle con questo telescopio che a occhio nudo, anche in mezzo a luoghi luminosi.

_________________
Skywatcher HEQ5 - Rifrattori Skywatcher 102/500 mm e Skywatcher 80 ED
Diagonale dielettrica 99%
Oculari Tecnosky 8 mm, Tecnosky 22 mm, Orion 12,5 mm (reticolo illuminato)
Canon 600D, ZWO ASI120MM-S, webcam Philips Vesta


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010