SkyOne4 ha scritto:
@xenomorfo: per il superiore al 130 bisogna capire anche su quali criteri.. l'ho letto di sfuggita su un sito, non ricordo su cosa si basava quell'affermazione. Ricordo che chi l'ha scritto li possedeva entrambi ed ha venduto il 130 AP :shock: per questo mi ha colpito il commento!
Su quali siano i criteri che definisco in maniera oggettiva quale sia l'ottica migliore non è che ci sia molto da inventare. E' già tutto ben conosciuto da almeno lo scorso secolo.
La qualità di una ottica si misura con la "vicinanza" della immagine prodotta a quella reale. Questa "distanza" si misura con la MTF, punto. E' un po' come dire che tizio è più alto di caio, e quando si misura tizio 180 e caio 170 dire che si tratta di capire secondo "quali criteri è più alto".
Un 130 mm per produrre una immagine inferiore (nel senso di più distante dalla originale) deve avere la MTF inferiore a quella del 100 mm, e perché ciò succeda è necessario che il 130 mm abbia una correzione ottica (mettila pure policromatica) inferiore a lambda/14 rms. Senza se e senza ma. Un 130 che sia anche solo lambda/28 rms produce immagini migliori.
Credo che non sia bene, in un thread che dovrebbe mettere in fila i migliori rifrattori, avvalorare una tesi che è apparentemente falsa. Perchè altrimenti tutta la classifica diventa poco affidabile. E' una questione di metodo. Se dico che A è meglio di B e che B è meglio di C, ma è chiaro che" B è meglio di C" non può essere vero, allora non c'è motivo di cedere nemmeno che A sia davvero meglio di B.