1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 4 agosto 2025, 21:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 88 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 9  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 28 luglio 2011, 11:54 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 agosto 2009, 2:00
Messaggi: 788
Località: Sambuca di Sicilia
Tipo di Astrofilo: Visualista
Cherubino, Grazie tante delle tue impressioni .........


4° Showa 100-SD

ma che roba è??? proprio non conoscevo l'esistenza. :oops: non si trova quasi niente in giro..


Allegati:
Showa.jpg
Showa.jpg [ 267.77 KiB | Osservato 548 volte ]

_________________
"Se tu hai una mela, ed io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io avremo sempre una mela per uno. Ma se hai un'idea ed io ho un'idea, e ce la scambiamo, allora avremo entrambi due idee!" M*****
=========================================
Sono sempre il solito "SkyOne4" :-) col setup in evoluzione ma con un'idea per la testa...
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 28 luglio 2011, 12:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1928
Località: milano
Lo strumento che hai postato è quello di un mio consocente americano.
Lui ha cercato per anni un FC100-N (crediamo che non ve ne siano in occidente - a parte il mio e forse, chissà, 1 altro - del resto ne sono stati creati solo 160 esemplari circa) e, non trovandolo, riuscì ad avere la grazia di ottenere risposta dalla Showa. devi sapere che Showa realizza forse i migliori rifrattori al mondo. Collabora con takahashi ma gestisce diversamente i trattamenti sulle lenti. Comuqnue sia anche io non so poi tantissimo.
Il best di questa compagnia sono i rifrattori da 15, 20, e 25 cm. che non ho mai potuto provare (non esistono da noi) e sono rarissimi anche in Giappone.
In buona sostanza ebbe la possibilità di acquistare uno Showa 100 che è davvero davvero raro e che monta le stesse ottiche (ma anche qui ci sono alcuni pensieri e illazioni tra gli appassionati) del FC100-N con un trattamento diverso.
La realtà è forse che alcune di queste ottiche non montate vennero spostate a Showa (forse pochini pochine che si contano su qualche mano) e poi da loro intubate e trattate.
Non prendere le mie parole per oro colato perché non ho certezza assoluta di quanto ti dico. però credo sia abbastanza per solleticare la tua curiosità.

Paolo

_________________
http://www.dark-star.it


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 28 luglio 2011, 12:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2882
Località: LV426/Acheron
SkyOne4 ha scritto:
Dello Zeis 100/1000 si parla addirittura che sia superiore ad un AP 130 Apo..


mmmmh... difficile. Affinchè succeda è necessario che il 130 abbia una correzione pari o peggiore di lambda/14 rms. Ottica alla mano: La curva blu è la MTF di un 100 mm con correzione ottica pari a lambda/100 rms, la curva nera un 130 mm con correzione ottica lambda/14 rms (la rossa un 130 ideale).
Affermare che un 100 mm è superiore a un 130 significa affermare che il 130 è appena diffraction limited secondo il criterio di Rayleigh! Forse sarebbe bene non dare troppo peso a certe affermazioni poco credibili.
http://img20.imageshack.us/img20/9180/10vs13.png


Ultima modifica di Angelo Cutolo il venerdì 29 luglio 2011, 15:36, modificato 1 volta in totale.
Sistamata immagie con il link


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 28 luglio 2011, 12:30 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 agosto 2009, 2:00
Messaggi: 788
Località: Sambuca di Sicilia
Tipo di Astrofilo: Visualista
cherubino ha scritto:
Lo strumento che hai postato è quello di un mio consocente americano.
Lui ha cercato per anni ..........

Paolo


ahhhh bellissmo post Paolo, grazie sempre. Ma fammi capire una cosa, quanti ne hai dei primi 10 che hai postato?


@xenomorfo: per il superiore al 130 bisogna capire anche su quali criteri.. l'ho letto di sfuggita su un sito, non ricordo su cosa si basava quell'affermazione. Ricordo che chi l'ha scritto li possedeva entrambi ed ha venduto il 130 AP :shock: per questo mi ha colpito il commento!

_________________
"Se tu hai una mela, ed io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io avremo sempre una mela per uno. Ma se hai un'idea ed io ho un'idea, e ce la scambiamo, allora avremo entrambi due idee!" M*****
=========================================
Sono sempre il solito "SkyOne4" :-) col setup in evoluzione ma con un'idea per la testa...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 28 luglio 2011, 12:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1928
Località: milano
ho i primi 3, ovviamente.

Gli altri li ho avuti o testati, nel corso degli anni.
Sai quale però mi manca e vorrei?

Il takahashi FCT-100

E' un desiderio ancestrale e antico in me.
Non l'ho mai posseduto (se per questo nemmeno i due APQ ma non mi piacciono, personalmente. strumenti FANTASTICI sia BEN CHIARO, ma non sono mai stati nelle mie fantasie più subdole e recondite). L'FCT 100, ma decisamente anche il 125, sono un mio debole.
Li troverei, se davvero volessi, ma al momento sto finanziando altri progetti e, non essendo ricco, a qualcosa devo pur rinunciare!

_________________
http://www.dark-star.it


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 28 luglio 2011, 12:46 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 agosto 2009, 2:00
Messaggi: 788
Località: Sambuca di Sicilia
Tipo di Astrofilo: Visualista
solo i primi 3???? vergogna..

ma il 100 fct sarebbe quello con il foch da 4''che sembra la continuazione del tubo?? ma è vero che è uno dei meno pesanti del lotto??

stai attento cmq ad offendere la "trinità" con il 4° intruso.. :mrgreen:

_________________
"Se tu hai una mela, ed io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io avremo sempre una mela per uno. Ma se hai un'idea ed io ho un'idea, e ce la scambiamo, allora avremo entrambi due idee!" M*****
=========================================
Sono sempre il solito "SkyOne4" :-) col setup in evoluzione ma con un'idea per la testa...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 28 luglio 2011, 12:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1928
Località: milano
Sì, l'FCT ha il fock da 4 pollici, praticamente il proseguio del tubo... :wink:

li chiamavo "i quattro moschettieri" ma avrei rinunciato allo Showa (troppo simile al takahashi) in favore dell'APQ 100/1000 ma non lo trovo.
No, dai.. in realtà lo trovo anche è che NON voglio trovarmi nella situazione di dovermi imporre di NOn prenderlo! ahaha
Sai.. lontano dagli occhi, lontano dal cuore.

Paolo

Comunque stiamo uscendo dal tema, sarebbe bello avere anche differenti impressioni e liste.

_________________
http://www.dark-star.it


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 28 luglio 2011, 13:04 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 agosto 2009, 2:00
Messaggi: 788
Località: Sambuca di Sicilia
Tipo di Astrofilo: Visualista
beh, si e no... :wink:
ti faccio l'ultima domanda allora: secondo te quale è il migliore per qualità ottica / prezzo / costruzione?
parlo di versioni originali e non modificate con cambio di focheggiatore etc..

_________________
"Se tu hai una mela, ed io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io avremo sempre una mela per uno. Ma se hai un'idea ed io ho un'idea, e ce la scambiamo, allora avremo entrambi due idee!" M*****
=========================================
Sono sempre il solito "SkyOne4" :-) col setup in evoluzione ma con un'idea per la testa...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 28 luglio 2011, 13:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1928
Località: milano
il TSA 102 Takahashi.

Paolo

_________________
http://www.dark-star.it


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 28 luglio 2011, 13:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
cherubino ha scritto:
il TSA 102 Takahashi.

Paolo

heheh ma quante ne sai, complimenti sei un vero appassionato, grande Paolo.

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 88 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 9  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010