Scusa per l'intervento un pò in ritardo...
Anch'io sono passato dal C8 al Dob (14,5" nel mio caso). Che dire... la differenza era abissale, non solo sul Deep ma anche sul planetario. Avrai l'impressione che apri i tuoi occhi per la prima volta.
Riguardo alla collimazione, anch'io non spenderei tanti soldi per un Hotec o simili perchè puoi collimare così preciso con della roba economissima. Uso lo Cheshire per collimare il secondario e lo trovo facilissimo da usare. Dopo 2-3 volte va come l'hai fatto per una vita. Tra parentesi, Davide, perchè dici che hai bisogno di luce per usare lo Cheshire? Si deve fare preferibilmente al buio con una torcia rossa! Poi per il primario uso il metodo del laser barlowato perché è il più preciso, è incredibilmente facile e puoi farlo con un laser e barlow cinesi economissimi senza aver paura di errori di collimazione, stabilità del fok etc. La sola cosa che conta è la precizione della collimazione del secondario, ma se l'hai fatto collo Cheshire non c'è niente da preoccuparti. Alla fine spenderai 5 minuti per collimare il tutto e basta e avrai un tele collimato alla perfezione. Una cosa che non si può dire del C8.
E per finire vorrei dire qualcosa sulla comodità. Infatti, è vero che col C8 puoi osservare quasi sempre seduto in una sedie normale. Però, se hai una sedia aggiustabile in altezza starai altrettanto comodo col Dob. Questo è una cosa molto importante perché quando stai comodo, osserverai molto meglio e vedrai delle dettaglie che sarebbero perse se avessi osservato girando la tua schiena in tutte le direzioni per potere arrivare all'oculare.
Ciaooo!
Peter