1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 16:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 26 ottobre 2006, 12:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 16:47
Messaggi: 503
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mi inserisco perchè anche io mi trascino nell'indecisione sull'acquisto di un UHC-S Baader. Ho un buon cielo dal mio osservatorio e finchè non provo questo filtro sul LB10" non capirò mai se ne vale la pena ad es. su M17 (che ormai sto perdendo fino all'anno prossimo) o su M42. Che dite? :?

_________________
Non si vede bene che col cuore. L'essenziale è invisibile agli occhi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Un buon acquisto.
MessaggioInviato: giovedì 26 ottobre 2006, 13:16 
ariel ha scritto:
Mi inserisco perchè anche io mi trascino nell'indecisione sull'acquisto di un UHC-S Baader. Ho un buon cielo dal mio osservatorio e finchè non provo questo filtro sul LB10" non capirò mai se ne vale la pena ad es. su M17 (che ormai sto perdendo fino all'anno prossimo) o su M42. Che dite? :?


Direi che non sbaglieresti a comprarlo.
IO ho anche il OIII ma ...e' mooolto selettivo e la spesa e' un po' eccessiva nell'uso di tutti i giorni.

L'UHC-S essendo meno scuro lo puoi usare quasi di default se hai una buona apertura.

Ciao


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Li ho provati...
MessaggioInviato: giovedì 26 ottobre 2006, 13:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 15:24
Messaggi: 315
Località: Milano (MI)
Kendari ha scritto:
babybears ha scritto:
Io ho provato questa estate sia l'Astronomik UHC-e che L'Antares ALP che il Baader UHC (che ho adesso).
Con le nebulose provate M27 (la piu' evidente) mi sono sembrati grosso modo sulla stassa linea.
L'Astronomik e' con una montatura un po' piu' sottile che fa meno spessore. L'Antares restituisce una nebulosa identica agli altri ma con un cielo meno scuro.
Insomma se ti va di spendere 50 euro prendi l'Antares ALP se vuoi spendere 80-90 euro vai sugli altri due che mi sembrano similissimi.
Ciao


Il Baader è un UHC-S?
Se si, dovrebbe essere abbastanza simile all'Astronomik UHC-E (??)
l'UHC (non E) Astronomik è più selettivo, io mi trovo benissimo con l'UHC di quella ditta e pur se è consigliato per i diametri maggiori lo trovo fantastico sul mio newton da 10".
Purtroppo costa abbastanza caro.


Io ho l'UHC-E e con i 125mm del mio tele non si perde eccessivamente in luminosità. In teoria dovrebbe essere meno scuro di un UHC-S di altra marca ed è indicato per aperture inferiori ai 150mm.

_________________
Tutto quello che ha un inizio ha anche una fine.

Osservo con Kenko 125 Cassegrain f/8 su montatura Kenko NES QS motorizzata A.R.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Si
MessaggioInviato: giovedì 26 ottobre 2006, 14:06 
Si e' un UHC-s ed e' piuttosto trasparente.
Perfino con l'ETX90 (che luminoso non e') sono riuscito ad usarlo.

Ciao


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 26 ottobre 2006, 14:16 
Non connesso

Iscritto il: martedì 3 ottobre 2006, 15:46
Messaggi: 188
Località: Portogruaro (VE)
Ciao a tutti... tra le vostre righe ho letto più o meno tutte le marche di filtri UHC/E/S tranne la Televue... e volevo chiedere se qualcuno di voi lo aveva almeno provato e magari postare le proprie impressioni. Giusto per avere una panoramica completa di tutte le case in modo da scegliere il più opporturno da affiancare ad un dobson da 300mm...
Ciao e grazie in anticipo! luca


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 26 ottobre 2006, 15:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
sancho ha scritto:
Ciao a tutti... tra le vostre righe ho letto più o meno tutte le marche di filtri UHC/E/S tranne la Televue... e volevo chiedere se qualcuno di voi lo aveva almeno provato e magari postare le proprie impressioni. Giusto per avere una panoramica completa di tutte le case in modo da scegliere il più opporturno da affiancare ad un dobson da 300mm...
Ciao e grazie in anticipo! luca


Non conosco nel dettaglio i vari filtri Televue, né li ho mai provati.
So solo una cosa per sentito dire: che sono i migliori.

Chissà se è vero....

Sbab

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 26 ottobre 2006, 16:43 
Non connesso

Iscritto il: martedì 3 ottobre 2006, 15:46
Messaggi: 188
Località: Portogruaro (VE)
...infatti Sbab... il fatto è che ne avrei trovato uno da 2" ad un prezzo, anche se di poco, inferiore agli Astronomik... e non ho ancora esperienza per fare da cavia!! :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 26 ottobre 2006, 16:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Qual'è precisamente? Dicci il nome esatto.

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 26 ottobre 2006, 17:01 
Non connesso

Iscritto il: martedì 3 ottobre 2006, 15:46
Messaggi: 188
Località: Portogruaro (VE)
...se intendi il nome del filtro è il Bandamate NebuStar UHC Filter da 2"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 26 ottobre 2006, 17:02 
Non connesso

Iscritto il: martedì 3 ottobre 2006, 15:46
Messaggi: 188
Località: Portogruaro (VE)
sancho ha scritto:
...se intendi il nome del filtro è il Televue Bandamate NebuStar UHC Filter da 2"
...scusate ho fatto un casino con il post! :oops:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010