1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 15:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: presentazione e consiglio
MessaggioInviato: mercoledì 27 luglio 2011, 0:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 14 maggio 2011, 19:43
Messaggi: 690
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella cosa l'entusiasmo.. però ti consiglio di leggere la recensione del tuo Bresser 70/700 prima di dire che è un giocattolo.
Certo, i telescopi che ti hanno consigliato sono migliori, ma se non vuoi spendere soldi e vuoi fare pratica va ancora bene.
Pensi di vedere chissà che cosa di più con un Mak127? Potresti restare deluso.
Comincia a prendere la webcam, philips toucam o vesta, su astrosell si trovano a 50/60 euro e usala col Bresser sulla Luna e pianeti, non devi usare nemmeno i pessimi oculari che ha in dotazione perchè va al fuoco diretto. Se poi cambi telescopio già ce l'hai.
Per fare foto ci vuole la guida, la motorizzazione in AR non basta. Con la webcam invece può bastare, anche a mano volendo.

_________________
Mak180 Sw - PrimaluceLab 120/900ED - Sw 80ED - Mak127 - Celestron 70/400 - Wega Rp-Optix 15x70 - Sotem 10x50 - Barlow Apo Maede - Ploss40 - Ploss25 - Let25 - Ploss 15 -Ploss10 - Let10 - Ke10 - T-japan 9 orto - Let 9 - Ploss6.3 - Let5 - LV Lantanio 5mm
Torretta binocolare TS - Atlas eq6 GoTO - eq5 - S. Polaris - N. Polaris - CCD Starlight nvx m5c - Webcam Toucam II - IS Dfk31 color - Canon 350D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: presentazione e consiglio
MessaggioInviato: mercoledì 27 luglio 2011, 7:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
quoto! Hai tanto da fare con il 70ino prima di buttarlo.
Con una webcam ti puoi divertire molto con una modesta spesa.
Dai un'occhiata sul mio sito al raggio verde che ho fotografato proprio con un 70ino ed una webcam, ad esempio.

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: presentazione e consiglio
MessaggioInviato: mercoledì 27 luglio 2011, 12:18 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 0:25
Messaggi: 16
avevo pensato a questa soluzione.... per la webcam potrei averla a 30 euro da 5 megapixel... però volevo sapere che programma deve avere e le sue caratteristiche per fare foto astronomiche.... grazie a tutti per la disponibilità...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: presentazione e consiglio
MessaggioInviato: mercoledì 27 luglio 2011, 12:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
no, cerca una philips vesta/toucam/spc900 usata, che sono ancora di gran lunga le migliori ad oggi, dai anche un'occhiata nel mercatino del forum.
L'unico problema è installarle, visto che con vista/seven non vanno molto d'accordo...

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: presentazione e consiglio
MessaggioInviato: mercoledì 27 luglio 2011, 12:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 14 maggio 2011, 19:43
Messaggi: 690
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per usare la webcam basta un programma qualsiasi per gestione webcam. Io uso Virtualdub che è abbastanza facile da usare ed è molto completo.

Il Bresser 70/700, a dispetto dei denigratori, se la cava benissimo, a pochissimo cromatismo ed un discretto doppietto acromatico. Il tuo ha la montatura primitiva equatoriale, che era ottima, o la più recente altazimutale più scarsa?

_________________
Mak180 Sw - PrimaluceLab 120/900ED - Sw 80ED - Mak127 - Celestron 70/400 - Wega Rp-Optix 15x70 - Sotem 10x50 - Barlow Apo Maede - Ploss40 - Ploss25 - Let25 - Ploss 15 -Ploss10 - Let10 - Ke10 - T-japan 9 orto - Let 9 - Ploss6.3 - Let5 - LV Lantanio 5mm
Torretta binocolare TS - Atlas eq6 GoTO - eq5 - S. Polaris - N. Polaris - CCD Starlight nvx m5c - Webcam Toucam II - IS Dfk31 color - Canon 350D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: presentazione e consiglio
MessaggioInviato: mercoledì 27 luglio 2011, 13:04 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 0:25
Messaggi: 16
equatoriale..:) quanti megapixel ha la philips? La montatura equatoriale che ho, che modello è? lo devo sapere per motorizzarla...:)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: presentazione e consiglio
MessaggioInviato: mercoledì 27 luglio 2011, 13:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
i megapixel in hires non servono ;)
è una semplice 640x480, ma sono tutti pixel con i contro... :mrgreen:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: presentazione e consiglio
MessaggioInviato: mercoledì 27 luglio 2011, 13:40 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 0:25
Messaggi: 16
allora prendo: la philips (poi vedrò che modello), lente di barlow (apocromatrico o acromatrico?) e motorizzazione in AR o entrambi gli assi... però devo sapere che motorizzazione per eq devo mettere...:)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: presentazione e consiglio
MessaggioInviato: mercoledì 27 luglio 2011, 13:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
AR ti basta e ti avanza

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: presentazione e consiglio
MessaggioInviato: mercoledì 27 luglio 2011, 14:53 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 0:25
Messaggi: 16
ma per che montatura devo prenderla?:)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010