1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 15:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 69 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Sono indecisa, cuore o ragione?
MessaggioInviato: martedì 26 luglio 2011, 13:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
fai quello che ti piace...comunque vada non morirai di fame ci si arrangia sempre in qualche modo.
Se farai quello che ti piace non ti peserà, potresti invece frequentare una facoltà molto semplice ma basata su cose che non ti interessano ed avere seri problemi a studiare.


però mi viene un dubbio.....e voglio essere cattivo :twisted:

fisica per poi astrofisica

medicina per poi neurochirurgia

non è che ti piacciono i nomi pittosto che le materie?

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sono indecisa, cuore o ragione?
MessaggioInviato: martedì 26 luglio 2011, 15:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10640
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
posso dire la mia? premesso che in genere in questi casi sostengo che razionale è seguire la passione, devo dire che non è il genere di domanda che abbia senso porre a un forum.
non ti conosciamo, non sappiamo niente di te..
io insegno musica ( della serie: razionale è seguire la passione) e mi trovo spesso di fronte ad allievi che mi prospettano l'intenzione di seguire una carriera musicale... il punto è che conoscendoli il più delle volte la risposta alla domanda è molto più articolata di quella che ti possiamo dare da qui.
so chi sono, come studiano, che doti musicali hanno, qual'è la situazione lavorativa nel ramo ( peggiore che in fisica e neurochirurgia), che concretezza hanno le loro affermazioni, che idea hanno di ciò a cui vanno incontro.

diciamo che sconsiglio di intraprendere strade impegnative ( per studio e difficoltà di inserimento lavorativo) se non c'è una motivazione estremamente forte - che è ancora più importante delle qualità di base.

se vuoi fare neurochirurgia perchè pensi che ti garantisca un inserimento professionale più semplice di fisica - be' secondo me puoi fare qualunque cosa eccetto neurochirurgia ... non è una passeggiata, è un mestiere di enorme responsabilità da cui dipende la salute delle persone, farlo senza passione vuol dire farlo male ( vale per lo più per qualsiasi mestiere, ma è peggio in campi in cui si ha a che fare direttamente con gli altri).

se vuoi scegliere sulla base delle prospettive di lavoro fai ingegneria o economia ... oppure non so...ma nè fisica nè neurochirurgia.

se invece la scelta è dettata dagli interessi profondi - be' segui quelli. ci pensa la vita a smorzare gli entusiasmi non vedo perchè ce li si debba smorzare a priori da soli.

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sono indecisa, cuore o ragione?
MessaggioInviato: martedì 26 luglio 2011, 21:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
se vuoi fare neurochirurgia perchè pensi che ti garantisca un inserimento professionale più semplice di fisica - be' secondo me puoi fare qualunque cosa eccetto neurochirurgia ... non è una passeggiata, è un mestiere di enorme responsabilità da cui dipende la salute delle persone, farlo senza passione vuol dire farlo male ( vale per lo più per qualsiasi mestiere, ma è peggio in campi in cui si ha a che fare direttamente con gli altri).

se vuoi scegliere sulla base delle prospettive di lavoro fai ingegneria o economia ... oppure non so...ma nè fisica nè neurochirurgia.


Ciao:
In via preliminare condivido la risposta di Emiliano, neurochirurgia richiede un impegno serio, costante, affaticante e penso non lasci molto spazio ad altre occupazioni.
Il tuo post mi ha fatto andare indietro nel tempo, a tanti anni fa (forse troppi), quando mio padre, di fronte al mio incaponimento sul voler fare a tutti i costi l'astronomo, mi portò all'Osservatorio di Napoli per farmi toccare con mano la realtà, anche economica, della laurea in astronomia e quello che ascoltai dagli interessati non mi entusiasmò, specie sul piano pratico. Decisi quindi di scendere ad un compromesso: mi sarei iscritto ad Economia ed avrei coltivato l'astronomia come hobby.
Col senno di poi, devo dire che tale scelta è stata vincente, per due ordini di motivi:
1-Mi ha pemesso, con la laurea in economia, l'accesso ad una posizione di rilievo nella pubblica amministrazione, ed un relativo benessere economico, in modo che, una volta lasciato il lavoro mi sono potuto dedicare a pieno titolo alla mia grande passione ed a dedicarle la seconda parte della mia esistenza senza preoccupazioni d'ordine economico.
2- Ha fatto sì che mi dedicassi all'astronomia non da professionista, ma da amatore, conservando intatta la passione e l'entusiasmo iniziale, che normalmente si attenuano sempre quando ci si dedica a qualcosa professionalmente.
In conclusione: secondo mei puoi anche agire su due livelli, coltivando la passione come tale, e non cercando a tutti i costi di farne anche un lavoro, che potrà poi essere cercato e trovato in altro settore , tenendo anche conto delle prospettive di sistemazione e della possibilità (a mio avviso sacrosanta ) di potersi dedicare anche ad altro (famiglia, amicizie, hobbies).
In sintesi, cuore e ragione possono anche convivere, senza essere scelte alternative.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sono indecisa, cuore o ragione?
MessaggioInviato: martedì 26 luglio 2011, 22:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10640
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
io invece forse non sono stato chiarissimo :)
il discorso è delicato perchè ne va del futuro di un'altra persona, molto pi giovane di noi e di cui non sappiamo niente.

se avessi ragionato come Fulvio ( ragionamento chiaro logico e sensato e che gli ha garantito una vita piena e di soddisfazione, ci tengo a sottolinearlo) io, per esempio, avrei fatto scelte molto diverse e adesso non farei ( con tutte le fatiche e le difficoltà ecomomico-pratiche enormi) il lavoro che faccio con amore e con passione.

se si seguisse sempre quel tipo di logica nessuno farebbe lo scienziato o il pittore o lo storico...nessuno correrebbe mai un rischio...

fermo restando che è difficilissimo dare consigli ad altri, secondo me i punti da mettere a fuoco sono due ( forse tre)

1) hai idea di cosa voglia dire DAVVERO fare l'astrofisico? - ho una conoscente laureata in astronomia ( che fa tutt'altro, purtroppo per lei, ma che non è pentita di aver dedicato 5 anni della sua vita a uno studio che l'appassionava) che non ha mai messo l'occhio dietro un oculare - mai: i telescopi negli anni '70/'80 non erano alla portata di tutti ( lo so bene perchè anch'io che sono del '70 mi sono potuto permettere il primo solo nel 2006) e gli astronomi e gli astrofisici lavorano essenzialmente su dati: numeri. ma questo dovresti saperlo.
mai messo l'occhio dietro un oculare, ma in compenso s'è fatta una bella tesi di ricerca in radioastronomia su un superammasso di galassie...
2) hai idea di quali siano le soluzioni di ripiego rispetto ad un dato percorso di studi?
4) ritorno a quanto ho detto prima: quanto è forte la tua passione? si tratta di percorsi difficili ( e, come ti ha detto metis - che fra parentesi ha scelto a sua volta una strada difficile: fa l'archeologa...- probabilmente necessariamente legati a una "fuga" all'estero, cosa comunque altamente consigliata a qualsiasi giovane..) che richiedono sforzi e sacrifici e la certezza che la motivazione resti solida e intatta per lunghi periodi di tempo.

io, ad esempio, so che non potrei smettere ( se non a costo di sacrifici dolorosissimi) di fare quello che faccio e che non mi accontenterei ( cosa che si può fare benissimo e che per altri va benissimo) di farlo a livello puramente amatoriale.

in ultima analisi, purtroppo, le decisioni si prendono da soli - le uniche decisioni che ci possono danneggiare nel profondo sono quelle che arrivano dall'esterno ( imposizioni da parte di altri o circostanze esterne particolari)...quando si decide lo si fa sempre sulla scorta di qualche motivazione molto profonda, che magari ci potrà portare qualche rimpianto, ma che, se la si sa leggere e capire possiamo riconoscere come nostra, come qualcosa che ci definisce, che se non ci piace possiamo cercare di cambiare al limite...

quando ci si guarda indietro ci si rende conto che il cammino che si è fatto ( al netto di eventi esterni ovviamente) non era proprio l'unico, ma uno dei pochi che si potevano fare... ciascuno fa le scelte che per lui richiedono meno sacrificio, a dispetto delle apparenze, quelle che gli sono più congeniali, che lo portano più vicino allo stile di vita che si immagina per sè.

se ascolti noi che siamo un po' più vecchi di te e senti le storie di ognuno, quelli che hanno avuto l'occasione di fare delle scelte non obbligate ( imposte da terzi o da condizioni particolari) ti restituiranno comunque un vissuto di completezza, fatto di vari livelli di compromesso e di capacità di conciliare le diverse spinte che ci governano nell'esistenza.

guarda me e Fulvio - abbiamo fatto scelte diverse, ma tutti e due abbiamo fatto ( potendolo fare) la scelta che ci costava meno e possiamo dirci ( credo, scusa Fulvio se parlo per te, ma è l'impressione che mi fai) soddisfatti di quello che abbiamo fatto tanto quanto è umanamente possibile.

marò che spataffione....:) mi sa che poi lo cancellerò per la vergogna :)

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sono indecisa, cuore o ragione?
MessaggioInviato: martedì 26 luglio 2011, 22:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
emiliano.turazzi ha scritto:
marò che spataffione....:) mi sa che poi lo cancellerò per la vergogna :)

:lol: :lol: :lol:

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sono indecisa, cuore o ragione?
MessaggioInviato: martedì 26 luglio 2011, 22:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 ottobre 2009, 22:42
Messaggi: 34
Località: Lecce - Camerino
Ciao, io sono proprio nuovo in questo forum e forse non ho nemmeno ancora guadagnato la possibilità di esprimermi, però posso raccontarti giusto per curiosità il mio percorso universitario. Mi sono iscritto e laureato in Fisica con grande entusiasmo e passione, ho reso il mio piano di studi molto ricco con esami diversi (oltre ai fondamentali: astronomia, fisica dell'atmosfera, elettronica, nucleare etcc - sforando il numero di CFU-), a un certo punto è scattata in me la grande passione per la fisica subnucleare a tal punto di arrivare prima ancora di laurearmi di tenere un talk di ben 20 minuti all'ILCWS a Chicago dopo aver lavorato per qualche tempo al FermiLab. Tornato da Chicago, a un paio di esami dalla laurea il gruppo con cui collaboravo si è dovuto sciogliere, fra una crisi e un'idea e con non poche incertezze sono arrivato al campo della fisica per la medicina: il grande amore!!! Oggi collaboro con un gruppo di ricerca che si occupa di sviluppare software per la medicina, per lo più diagnostica a partire da immagini: reti neuronali artificiali che imparano a individuare tumori di un certo tipo.

Che voglio dire con tutto ciò? Studia ciò per cui hai passione e non preoccuparti troppo del futuro, lo costruirai giorno dopo giorno con l'abilità di "reinventarsi" quotidianamente.

Qualunque cosa tu farai: auguri!

_________________
Celestron 114SLT Go To - webcam Philips Toucam Pro II - Oculari 9 e 25mm, barlow 2X


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sono indecisa, cuore o ragione?
MessaggioInviato: mercoledì 27 luglio 2011, 8:24 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Guarda che non ci vogliono mica medaglie guadagnate sul campo per esprimere opinioni, anzi, è bello leggere altre persone oltre a noi soliti tromboni :lol:


Kapp

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sono indecisa, cuore o ragione?
MessaggioInviato: mercoledì 27 luglio 2011, 9:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10640
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
kappotto ha scritto:
Guarda che non ci vogliono mica medaglie guadagnate sul campo per esprimere opinioni, anzi, è bello leggere altre persone oltre a noi soliti tromboni :lol:


Kapp



e direi! :)

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sono indecisa, cuore o ragione?
MessaggioInviato: mercoledì 27 luglio 2011, 11:29 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 agosto 2009, 2:00
Messaggi: 788
Località: Sambuca di Sicilia
Tipo di Astrofilo: Visualista
ciao, credo che piu o meno gli altri ti abbiano chiarito molto..e da molti punti di vista.
Per me, visto i campi che hai scelto..considera seriamente il fatto di abbandonare questo paese. Al momento non credo che prima dei 10/20 anni le cose miglioreranno.
Se sei consapevole di questo e non ti spaventa FAI LA SCELTA CHE CREDI SIA "GIUSTA" PER TE e non per il tuo portafogli.

_________________
"Se tu hai una mela, ed io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io avremo sempre una mela per uno. Ma se hai un'idea ed io ho un'idea, e ce la scambiamo, allora avremo entrambi due idee!" M*****
=========================================
Sono sempre il solito "SkyOne4" :-) col setup in evoluzione ma con un'idea per la testa...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sono indecisa, cuore o ragione?
MessaggioInviato: mercoledì 27 luglio 2011, 11:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
da studente di medicina ti dico, fai quello che ti piace..non seguire la ragione..non so nelle altre facoltà..ma da noi 6 anni son lunghi..se non ti piace al 100% sarà difficile arrivare infondo..

ps prima di pensare alla neurochirurgia sai almeno cosa si fa? perchè molte volte ci si immagina qualcosa, che non corrisponde effettivamente alla realtà..

ps2 se devi fare il medico per fare soldi non hai capito niente..

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 69 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010