1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 4:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Sole 26 07 2011 img agg.
MessaggioInviato: mercoledì 27 luglio 2011, 7:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 giugno 2010, 21:40
Messaggi: 1820
Località: Scicli (RG)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Morgan per i complimenti :wink: sul colore ai perfettamente rgione non e' il tuo monitor e propio giallo limone :mrgreen: il problema e' trovare il giusto compromesso poi con il kontinuum e molto difficile visto che le immagini sono verde :roll: quindi a me vengono o tipo arancio andato a male o giallo limone :mrgreen: vediamo le prossime.
Cieli sereni
Giovanni.

_________________
Cieli sereni
Giovanni


Strumentazione
Meade Acf 8,Rifrattore Ts Individual 152 900 Etx 70 350,
Filtri,prisma Apm Lunt,nd3, polarizzatore variabile,Continuum Uhc,W47,Iruv-cut,Vr1,
Camere di ripresa,Dfk31 Dmk31,Canon 40d ,Barlow 2x Ultima 3x Televue,Oculari,Vixen Ortho 5mm,
Explore Scientific 6,7 82°,Meade serie 5000 14mm Scopos 18mm,Orion 40mm
Montature,Eq6,Lxd55


Ultima modifica di Giovanni Fidone il mercoledì 27 luglio 2011, 8:49, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole 26 07 2011
MessaggioInviato: mercoledì 27 luglio 2011, 7:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Perché, con il comando per cambiare la tonalità (lo conosco solo su gimp, non so altrove come funzioni) non puoi farlo del colore che più ti piace?

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole 26 07 2011
MessaggioInviato: mercoledì 27 luglio 2011, 8:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:47
Messaggi: 1768
Località: Fiano (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Giovanni Fidone ha scritto:
Grazie Morgan per i complimenti :wink: sul colore ai perfettamente rgione non e' il tuo monitor e propio giallo limone :mrgreen: il problema e' trovare il giusto compromesso poi con il kontinuum e molto difficile visto che le immagini sono verde :roll: quindi a me vengono o tipo arancio andato a male o giallo limone :mrgreen: vediamo le prossime.
Cieli sereni
Giovanni.


Per avere un'immagine in BN e togliere il verde del continuum, prova con Photoshop cliccando sul menù:
Immagine --> Metodo --> Scala di grigio...e poi dai un'occhiata a questo tutorial che dà qualche idea su come trovare il colore che più ci aggrada con PS stesso:
http://www.osservailsole.it/tutorial_1.htm
;)

_________________
*** LUCA PELIZZARI ***
osserva con C9,25 su Losmandy G11 GoTo Gemini L4


Immagine E' IL MIO BLOG!


Dio creò l'uomo, poi, vedendolo così debole, creò il cane. (A. Toussenel)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole 26 07 2011
MessaggioInviato: mercoledì 27 luglio 2011, 8:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 giugno 2010, 21:40
Messaggi: 1820
Località: Scicli (RG)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie per i consiglio Andrea :wink: vado a provare.
@ Morgan ottimo questo passaggio non lo sapevo gia' messo su preferiti,intanto posto quest'altra ripresa stavolta sommata con r6 ma' ora funziona e la somma di 360/3000 spero che' il colore sia un po' meglio :mrgreen: :mrgreen:
Cieli sereni
Giovanni.


Allegati:
video0041 11-07-26 08-40-24 360 3000 bw 1.jpg
video0041 11-07-26 08-40-24 360 3000 bw 1.jpg [ 430 KiB | Osservato 190 volte ]
video0041 11-07-26 08-40-24 360 3000 color 1.jpg
video0041 11-07-26 08-40-24 360 3000 color 1.jpg [ 463.07 KiB | Osservato 190 volte ]

_________________
Cieli sereni
Giovanni


Strumentazione
Meade Acf 8,Rifrattore Ts Individual 152 900 Etx 70 350,
Filtri,prisma Apm Lunt,nd3, polarizzatore variabile,Continuum Uhc,W47,Iruv-cut,Vr1,
Camere di ripresa,Dfk31 Dmk31,Canon 40d ,Barlow 2x Ultima 3x Televue,Oculari,Vixen Ortho 5mm,
Explore Scientific 6,7 82°,Meade serie 5000 14mm Scopos 18mm,Orion 40mm
Montature,Eq6,Lxd55
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole 26 07 2011 img agg
MessaggioInviato: mercoledì 27 luglio 2011, 10:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
belle immagini davvero! mi sta venendo la voglia di butermi sul sole,ma resisterò..... :D

ciao
Marco

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole 26 07 2011 img agg
MessaggioInviato: mercoledì 27 luglio 2011, 11:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 giugno 2010, 21:40
Messaggi: 1820
Località: Scicli (RG)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Marco :wink: mmmmmm mi sa' che prima o poi qualche ripresina la farai :mrgreen:
Cieli sereni
Giovanni.

_________________
Cieli sereni
Giovanni


Strumentazione
Meade Acf 8,Rifrattore Ts Individual 152 900 Etx 70 350,
Filtri,prisma Apm Lunt,nd3, polarizzatore variabile,Continuum Uhc,W47,Iruv-cut,Vr1,
Camere di ripresa,Dfk31 Dmk31,Canon 40d ,Barlow 2x Ultima 3x Televue,Oculari,Vixen Ortho 5mm,
Explore Scientific 6,7 82°,Meade serie 5000 14mm Scopos 18mm,Orion 40mm
Montature,Eq6,Lxd55


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010