1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 20:35

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 43 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 27 luglio 2011, 9:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 novembre 2007, 18:42
Messaggi: 1222
Località: Roma, EUR
alkcxy ha scritto:
scusate, mi sa che mi sono scordato di chiederlo: chi può esserci da almeno le 17.30?
In particolare, c'è qualcuno col filtro solare?

E' presto per rispondere. Però un 60mm con astrosolar ce l'ho; se sarò in grado di venire presto lo porterò.
Pino

_________________
Pino, eterno neofita
Quello che ci mette nei guai non è quello che non conosciamo, è quello che crediamo di conoscere bene, senza conoscerlo davvero. (Mark Twain)
Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova (Euclide)
Una notte tanto chiara, da nasconderci le stelle... La vorresti? (Kurosawa)

Osservo con: vedi profilo.
Tanti altri interessi (troppi!)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 27 luglio 2011, 16:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 dicembre 2007, 13:27
Messaggi: 1295
Località: Fara in Sabina
Tipo di Astrofilo: Visualista
grazie!

_________________

Alessio Caradossi


--
Osservo (quando ho tempo) con:
Celestron 130 SLT F/5
CG5


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 3 agosto 2011, 9:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 dicembre 2007, 13:27
Messaggi: 1295
Località: Fara in Sabina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Questo credo che sia l'ultimo messaggio, poi sarò raggiungibile solo da cellulare, tranne rare finestre informatiche, probabilmente.

L'arrivo ideale sarebbe per le 17.30, soprattutto per chi potrà portare il telescopio solare (comunque uno ne ho già, ne è sufficiente un altro). Comunque si richiede di arrivare entro le 19. Appena arrivate, chiamatemi. Se non riuscite a prendere la linea, chiedete informazioni su al paese, in particolare cercate gli organizzatori della festa e ditegli che siete gli astrofili.

La cena, offerta dalla proloco per quanti mi hanno garantito la presenza ci sarà tra le 20.30 e le 21.30 circa.
Durante la cena ci saranno anche le conferenze di Domenico Ienna e Vincenzo Gallo.

Le osservazioni dovranno essere svolte tra le 18-20.30 (per tramonto del Sole e Luna e, improbabile, Saturno) e poi dalle 22:00 in poi (non credo si vada oltre le una, ma non si sa mai...)

Si consiglia di parcheggiare prima di entrare nel paese, in particolare troverete un campetto di calcetto in costruzione (o forse ormai l'hanno completato) e prima di esso un bivio: la strada dritta entra nel paese, mentre a destra vi è una discesa: prendetela e parcheggiate lungo quella strada. Dopo circa 50/100 metri c'è una passeggiata panoramica pedonale: quello è il punto dove metteremo i telescopi!
Ovviamente, prima arriverete e più probabilità avrete di trovare un parcheggio vicino alla passeggiata!!!
Percorso dal bivio alla passeggiata

Durante la cena, se ci saranno degli strumenti montati, avremo una persona che rimarrà a controllare la postazione. Comunque per le osservazioni tra le 18-20.30 saranno sufficienti due o tre strumenti, gli altri, parcheggiando vicino alla passeggiata, potranno montare gli strumenti più tardi (ricordatemi di farvi avere una luce per facilitarvi il montaggio!)

Mi raccomando con la puntualità, chi è già venuto gli scorsi anni sa che siamo abbastanza indaffarati e se arrivate in orari diversi da quelli consigliati non potremmo seguirvi.

Ovviamente se non siete interessati alla cena potrete arrivare anche più tardi, tuttavia le chance di trovare parcheggio saranno davvero basse!

Un ultima richiesta: chi non mi ha mai dato il suo numero di cellulare è pregato di fornirmelo via mp, io gli fornirò il mio!

Grazie mille a tutti voi!!! :)

Telescopi:
Se ne consiglia uno a persona. Portatevi oculari economici, non possiamo rimborsarvi eventuali danni!
Per telescopio solare è sufficiente uno con filtro adeguato. (già Pino mi ha confermato di portarlo, per cui non preoccupatevi, se non di arrivare presto!)
Ho 3 batterie 12v 7ah, ma non affidatevi alle mie, portatevi tutto l'occorrente!
Se serve corrente, fatemelo sapere, ma non dovrebbe essere un problema.
Non attardatevi troppo durante la cena, è necessario tornare alla postazione per liberare il nostro uomo che vi sorveglia gli strumenti!
Non posso garantire di offrire la cena anche ai/alle vostri/e accompagnatori/trici! La cena non la gestiamo noi, ma la proloco.
Se avete altre domande, io sto online fino alle 17 circa.

_________________

Alessio Caradossi


--
Osservo (quando ho tempo) con:
Celestron 130 SLT F/5
CG5


Ultima modifica di alkcxy il mercoledì 3 agosto 2011, 9:25, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 3 agosto 2011, 9:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
...

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 4 agosto 2011, 8:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 dicembre 2007, 13:27
Messaggi: 1295
Località: Fara in Sabina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ieri ho fatto un sopralluogo nel paese, aggiornamento sulla strada dove cercare parcheggio:

Si consiglia di parcheggiare prima di entrare nel paese, in particolare troverete un parco giochi subito visibile (e dietro il campetto di calcetto non subito visibile) e prima di esso un bivio: la strada dritta entra nel paese, mentre a destra, un pochino nascosta, vi è una discesa: prendetela e parcheggiate lungo quella strada. Dopo circa 50/100 metri c'è una passeggiata panoramica pedonale che sfocia sulla strada su di una curva: quello è il punto dove metteremo i telescopi!
Ovviamente, prima arriverete e più probabilità avrete di trovare un parcheggio vicino alla passeggiata!!!

Eventualmente se arrivate tardi, posso farvi avvicinare alla passeggiata il tempo necessario per scaricare i telescopi.

Però, specialmente se volete mangiare senza problemi, cercate di non fare tardi.

_________________

Alessio Caradossi


--
Osservo (quando ho tempo) con:
Celestron 130 SLT F/5
CG5


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 5 agosto 2011, 14:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 30 ottobre 2007, 2:28
Messaggi: 691
Località: Kleve
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ci vediamo dopo con quanti ci saranno :)
Noi dovremmo essere su intorno alle 18,30 :wink:

_________________
I sogni sono come le stelle, basta alzare gli occhi e sono sempre là

Osservo con:
Binocolo Bresser 10x50
Rifrattore Konustart 60/900
Newton 200/1000 dobsonizzato


Once I was Michelle Nowgatrue
Proud member of "Astrofile Domani" :D


HO CAPEGGIATO UNA RIVOLTA!! (cit.)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 6 agosto 2011, 17:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 dicembre 2007, 13:27
Messaggi: 1295
Località: Fara in Sabina
Tipo di Astrofilo: Visualista
qualsiasi discorso sarebbe inutile, per cui mi limito a
GRAZIE GRAZIE GRAZIE

e per i più masochisti (ma sarà una serata più tranquilla!) viewtopic.php?f=7&t=62091

_________________

Alessio Caradossi


--
Osservo (quando ho tempo) con:
Celestron 130 SLT F/5
CG5


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 7 agosto 2011, 22:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 30 ottobre 2007, 2:28
Messaggi: 691
Località: Kleve
Tipo di Astrofilo: Visualista
E' stato un piacere :D
Gran bella serata! ben organizzata e divertente, con un cielo decisamente superiore alle (mie) aspettative. Bravi bravi gli organizzatori :wink:

_________________
I sogni sono come le stelle, basta alzare gli occhi e sono sempre là

Osservo con:
Binocolo Bresser 10x50
Rifrattore Konustart 60/900
Newton 200/1000 dobsonizzato


Once I was Michelle Nowgatrue
Proud member of "Astrofile Domani" :D


HO CAPEGGIATO UNA RIVOLTA!! (cit.)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 8 agosto 2011, 10:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Beh, i commenti dei reduci mi sembrano pochini! :P
Allora, per me:
ottima organizzazione, figo lo spettacolo, ottima l'idea del doppio percorso ad orario differenziato (soprattutto per me che ne ho potuto approfittare :D ), bravissima Valeria e tutti gli altri, bravissimo io che ho indovinato da dove fossero tratti tutti i pezzi (e che sapevo il nome dello sfigato dell'apollo 11, zubizarreta :mrgreen: ) e a dir poco sorprendente il cielo di quelle parti: non a caso, appena la folla si è diradata, ne abbiamo approfittato per fare un po' di sano deep ;)
Finalmente vista la cometa, dopo averla cercata invano attorno a M15, alla fine mi sono reso conto che si era un tantino spostata...
Piacere di aver conosciuto personalmente il simpatico Elio, che mi mancava, e piacere di aver rivisto gli altri amici.
L'anno prossimo però non ci vado perché è TROPPO LONTANO :mrgreen:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 8 agosto 2011, 12:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Eh sì, ancora una volta faccio i complimenti all'organizzazione.
Bella serata, e mi sono divertito a divulgare.... :D.......insieme a Sergio.
Ho rivisto con piacere Leonardo (Leocer), Sergio, Andrea (Andreaconsole), Michela (Alpha Cassiopeiae), gente che non vedevo da un bel pò, e poi naturalmente Elio, Alessio, Valeria e Pino.

andreaconsole ha scritto:
L'anno prossimo però non ci vado perché è TROPPO LONTANO :mrgreen:


buuuuuuuuuuuuuuhh :mrgreen:

Saluti, Angelo.

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 43 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010