kind of blue ha scritto:
per ottenere un immagine in alta risoluzione meglio sarebbe un filmato i cui fotogrammi(centinaia)verranno allineati e mediati da programmi tipo registax, cmq se non hai una webcam puoi fare parecchi scatti in rapida sequenza e poi darli in pasto al medesimo programma.
Ho una webcam philips toucam pro II, non ho il controllo di tutte le sue funzioni poiché uso i driver generici per il Mac. Tuttavia proverò ad acquisire i filmati e poi elaborarli con il desktop che ha windows e su cui potrei installare i sw che mi suggerisci.
kind of blue ha scritto:
per avere un indicazione del punto di fuoco sì,poi è meglio se fai fuoco direttamente sul soggetto da riprendere oppure su una stella vicina.
Ok, grazie proverò a perfezionarmi. Sperando di trovare serate prive di vento. Sarebbe una manna per me neofitissimo

.
kind of blue ha scritto:
posto che gli specchi si puliscono assai raramente e solo se veramente indispensabile xchè sono più probabili danni dovuti alla pulizia di quanto non sia il decadimento della qualità di immagine dovuta alla polvere o altro sporco, gli specchi si puliscono con acqua e sapone neutro poi debitamente risciacquato possibilmente con acqua distillata, facendolo poi asciugare naturalmente, senza strofinare.
Eviterò accuratamente di toccare il primario, mi sembra che ci sia qualche granello di polvere sullo specchio secondario piano, è questo che vorrei pulire.
Nuovamente grazie.