1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 22:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 25 ottobre 2006, 13:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si trova pure a meno da pixmania mi sembra,basta fare una ricerca con goggle,volevo chiedere,dato che vorrei una webcam a colori per quando torneranno i piantei,è da prendere,vale la spesa? Io avevo una vesta colore,ma ormai era vecchia e l'ho sostituita con una toucamII B/N per il sole in H-Alfa. Volevo fare la pazzia di prendere la lumenera,ma è un suicidio per il portafogli,e ora gira voce che uscirà una camera prodotta da Lazzarotti,voglio aspettare e vedere,ma intanto se con 80€ si prende una buona webcam....

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 25 ottobre 2006, 13:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La spc900 è una buona webcam: stesso sensore della vesta e toucam pro I/II, firmware migliore.
Ricordatevi sempre delle spese di spedizione perché di solito sono 15 begli eurozzi. :)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 25 ottobre 2006, 13:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quindi la consigli?

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 25 ottobre 2006, 15:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ma per quanto riguarda l'obiettivo? non sembra uno di quelli svitabili a cui si può inserire l'adattatore a 1,25"..

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 26 ottobre 2006, 12:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 gennaio 2006, 18:25
Messaggi: 1050
Località: Como
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Davide se cerchi nel forum troverai un post ove si spiega come adattare a questa webcam il classico raccordo per il telescopio..

Saluti
Marco

_________________
Astronomy, Ham Radio (IZ2), Sci-Fi, History, Philosophy, Speleology, Chemistry.
http://www.astrofililariani.org

"Nascentes morimur, finisque ab origine pendet"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 26 ottobre 2006, 13:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
OTTIMA!!! Anche io ve la consiglio...non sono l'uomo del monte ma ho
sfornato qualche immagine decente di Giove quest'anno ;)

Per il naso da 31,8 come suggeriva già Marco c'è da cercare in Autocostruzione.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 26 ottobre 2006, 15:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 12:52
Messaggi: 52
Località: Limone Piemonte (CN)
Ciao!
Ho letto con interesse questo post e poi ho cercato info su internet per capire le doti del sensore CCD..ho trovato questa recensione:
http://www.amazon.co.uk/Philips-900NC-Pixel-Webcam-Notebook/dp/B000BEY4DE

cito:
"Be careful with the specs for this camera. It is essentially the same internally as the ToUcam Pro II PCVC840, that is a 640x480 resolution USB 1.1 camera. The camera chip is the Sony ICX098 BQ CCD a 640x480 sensor so it only achieves the 1.3MP resolution by interpolation.

It is a good webcam but I've given it 3 stars because I think Philips (and Amazon's) publicity for this device is misleading. If you check page 18 of the user manual you will see that the real resolution of the CCD device is alluded to (sensor VGA) and it is "USB 2.0 compatible" - but really USB 1.1.

For the money you can probably do better."

A questo punto non conviene comprarsi una LPI usata?

Ciao a tutti!

_________________
Osservo con:
- Meade LXD75 SC8" su montatura LXD75
- Canon 350d
- Robopag! =)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 26 ottobre 2006, 15:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Frost, non so perché hai tirato fuori la LPI, ma la risposta è no.
:)

La LPI monta un Cmos che è di gran lunga meno sensibile del CCD delle toucam.
Ha di buono che fa da subito esposizioni fino a 16 secondi (mi pare) ma i risultati sono drammatici. Molto meglio una toucam modificata. E sul planetario è meglio la toucam anche senza modifica.

Per quel che riguarda il commento dell'utente di ebay che hai postato, beh... non ci dice niente di nuovo a parte il fatto che sarebbe bello sapere dove trovare una webcam migliore allo stesso prezzo. :)
Probabilmente lui però la usa solo per chattare e non ha i nostri problemi.

Per la cronaca, sto aspettando la nuova webcam di Logitech: CCD da 1.3 MPixel nativo e tutti i soliti controlli di esposizione e guadagno (al contrario delle nuove web di Microsoft e Creative).
Speriamo arrivi in fretta ma al pubblico costerà un botto (159 euro se non erro).

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 26 ottobre 2006, 15:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 12:52
Messaggi: 52
Località: Limone Piemonte (CN)
Ciao!
Ho pensato alla LPI perchè alla fine da quel che so io dovrebbe essere una WebCam nata per l'astrofotografia..e visto che ora come ora se ne trovano alcune a prezzi ridotti... tenendo conto anche del costo della cam Philps nuova che non è regalata...e così mi son posto il dubbio! Oltretutto tengo anche conto del fatto che smanettandoci sopra potrei romperla.. :) mentre la LPI o simili (anche la Celestron ha un prodotto simile vero?) sono ready to shot da subito.
Mi scuso per la mia ignoranza tecnica!Eh eh! 8)
Grazie comunque per le info!!!
Ciaooo!

_________________
Osservo con:
- Meade LXD75 SC8" su montatura LXD75
- Canon 350d
- Robopag! =)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 26 ottobre 2006, 16:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si ma la LPI fa cag*** senza ombra di dubbio. Sapresti trovare un'immagine almeno mediocre fatta con quella camera?
Qui si parla della 900 perché i modelli precedenti sono fuori produzione, ma per chi come me possiede già una Vesta o una ToUcam, non ha assolutamente bisogno di comprarle questa nuova.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010