The Sailor ha scritto:
Ok, bocciato su tutta la linea,o quasi...Però, mi sia consentito di ricordare come proprio per avere notizie e informazioni su questo strumento mi sia rivolto al Forum.
EQ6: Giustissima la considerazione riguardo il peso e stabilità.
Ma avrei in mente di farmi la postazione fissa...con un bel piantone sotto una cupola!
E se l'EQ6 non basta..beh si provvede...nell'usato..
Strumento complesso? Raffinato? Certamente sconosciuto..
C'è da parte mia, dato il grande desiderio di migliorare sia la tecnica che il setup, una grossa curiosità anche accademica oltre che, più prosaicamente, economica dato il prezzo ancora abbordabile per un R.C. e anche per via della mia età...
Questo spero mi venga perdonato!!!
Penso anche che ci sarà qualche astrofilo che per via di una conoscenza o collaborazione
con qualche Importatore, o perchè considerato di grande spicco o autorevolezza, avrà il credito necessario per avere in prova la "bestia" e distribuire al popolo astronomico le notizie al riguardo!
(Non addomesticate).
Mi scuso di queste divagazioni più o meno sterili. Alla prossima...
Cordialmente.
Ciao.
Scusami, ma non vorrei che fraintendessi le mie parole.
In questa disciplina la quasi totalità dei fattori pratici non può prescindere dagli aspetti teorici....per es. non hai calcolato il fattore campionamento.
Il forum aiuta in questo chi è alle prime armi e che ancora non si è scontrato con le problematiche che i più esperti conoscono.
Tutto quì, ti abbiamo dato molte risposte ma alle quali corrispondono altrettanti altri interrogativi da parte tua, a maggior ragione torniamo a consigliarti un setup a nostro avviso più adatto e che ti permetta di maturare, imparare e crescere (astrofotograficamente parlando..!) in modo graduale e soddisfacente
Con simpatia.
Gp