1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 5 settembre 2025, 23:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 25 luglio 2011, 8:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
No, no. L'aggiornamento funziona correttamente anche sulla 416. Ci son passato io qualche tempo fa.
Il problema sono i tempi davvero ridotti, altrimenti potevi magari spedirmi la pulsantiera e avrei potuto provare ad aggiornarla qui. Non c'è nessun altro vicino a casa tua che ha la stessa montatura?

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 25 luglio 2011, 17:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 3 ottobre 2010, 2:26
Messaggi: 663
Località: Salerno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Pilloli.

In effetti ho provato anche con un PC "vergine", (nuovo nuovo) ma niente da Fare.
Poco fa ho finito di parlare con l'assistenza AURIGA. Mi dicevano che ho gia' fatto praticamente tutti i passi di analisi, e la sentenza e' che .. la pulsantiera e' corrotta.
Forse solo nel caso di "TRASMIT data", ma comunque corrotta. In altri casi del genere loro hanno gestito la issue con il cambio della pulsantiera. Pero' devono verificare il guasto e' dovrei mandare lì testa equatoriale e pulsantiera (a settembre).
Sembra non esistono backdoor o sequenze tasti per un reset base.

A quanto ho capito con il tecnico Auriga, potrei risolvere se trovassi una pulsantiera ok con la seguente procedura:

- attaccare la pulsantiera ok alla mia montatura,
- mettere su questa il fw custom per il ripristino dei motori,
- effettuare l'upgrade del FW della scheda motori con l'ultimo ufficiale Celestron
- ripristinare il FW sulla pulsantiera prestata al 4.19
- riattaccare la mia pulsantiera, che, dal punto di vista funzionale, e' ancora OK.

questo per "sopravvivere" durante le vacanze imminenti in montagna. :cry:

ci vorrebbe un buon samaritano (sopratutto coraggioso :) )con CG5 nei dintorni di Salerno e ..Campania !!!
F

_________________
Strumentazione
- Ottiche: GSO RC8, Celestron 80ed, Borg 125Ed, TS65Q, Sharpstar HNT 150 f2.8
- Mount: Ioptron CEM60, Celestron CG5-ADGT
- Camera: CCD QHY8L, QHY9M,
- Guida: SW 80/400, tecnosky 60/228, Magzero Mz-5m, QHY5L-II
- Attaccapanni: 114/900 anni '80


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 25 luglio 2011, 18:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 17 novembre 2010, 12:19
Messaggi: 18
Località: bitritto
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Fab..
anche io sono stato "fortunatamente" vittima di disavventure (con la CG5 advanced), e ho potuto fare un esperienza personale di quanto sia più "emozionante" muoversi in manuale (equatoriale o altazimutale) e beccare l'oggetto...

Senti il tuo compagno astrofilo... smonta tutto e ordina 2 manopoline...

Secondo me non perdi la garanzia, anche perchè non entri in circuiti ingranaggi ecc, scatta qualche foto se il caso ogni volta che smonti per renderti conto di come poterla rimontare.

Dicevo, non credo che perdi la garanzia anche perchè la prima volta che a me si bloccò in declinazione, la mandaii smontata ad auriga e me la rimandarono smontata ma sbloccata...

Se l'hai presa invece per uso fotografico... amen...

_________________
Bino: William Optics 22x70 - Vortex Diamondblack 8x28 - Rp Optix 7x50; 10x50; 11x70; 25x100 - Nikon action II 12x50 - Celestron 15x70 - Magellano Miotti 20x80
Tele: Dobson GSO 12"; C8 XLT; Tecnosky CF 80 ED; Mak 90 Sw; coronado PST
Accessori preferiti: Torretta Maxbright - Torretta Tecnosky - oculari FF - Baader Aspheric - COT Sierbert per newton 1.25x, 2x, 3.5x
Montature: CG5 Advanced, GSO AltAzm, SW HDAZ, Binodob Geoptik e svariati treppiedi


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 26 luglio 2011, 21:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 3 ottobre 2010, 2:26
Messaggi: 663
Località: Salerno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
mike74 ha scritto:
Ciao Fab..
...
Se l'hai presa invece per uso fotografico... amen...



AMEN. :cry:

_________________
Strumentazione
- Ottiche: GSO RC8, Celestron 80ed, Borg 125Ed, TS65Q, Sharpstar HNT 150 f2.8
- Mount: Ioptron CEM60, Celestron CG5-ADGT
- Camera: CCD QHY8L, QHY9M,
- Guida: SW 80/400, tecnosky 60/228, Magzero Mz-5m, QHY5L-II
- Attaccapanni: 114/900 anni '80


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 4 ottobre 2011, 13:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 3 ottobre 2010, 2:26
Messaggi: 663
Località: Salerno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Risolto: essendo ancora in garanzia ho mandato ad inizio settembre la montatura + tastierina ad AURIGA (tramite OSM che ringrazio) e mi ritornata lo scorso venerdi, (+ di una ventina di giorni) appena in tempo per una capatina allo starparty del Cilento per provarla :)
Unica nota stonata: nel ritorno ha preso una botta (Bartolini) e nonostante era imballata in valigetta d'allumino e poi nel cartone si e' leggermente spaccato il carterino in plastica che avvolge elettronica e motore di AR. :twisted:


Ciao
Fabrizio

_________________
Strumentazione
- Ottiche: GSO RC8, Celestron 80ed, Borg 125Ed, TS65Q, Sharpstar HNT 150 f2.8
- Mount: Ioptron CEM60, Celestron CG5-ADGT
- Camera: CCD QHY8L, QHY9M,
- Guida: SW 80/400, tecnosky 60/228, Magzero Mz-5m, QHY5L-II
- Attaccapanni: 114/900 anni '80


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 4 ottobre 2011, 13:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
fabfar ha scritto:
Risolto: essendo ancora in garanzia ho mandato ad inizio settembre la montatura + tastierina ad AURIGA (tramite OSM che ringrazio) e mi ritornata lo scorso venerdi, (+ di una ventina di giorni) appena in tempo per una capatina allo starparty del Cilento per provarla :)
Unica nota stonata: nel ritorno ha preso una botta (Bartolini) e nonostante era imballata in valigetta d'allumino e poi nel cartone si e' leggermente spaccato il carterino in plastica che avvolge elettronica e motore di AR. :twisted:


Ciao
Fabrizio

Guarda, quel maledetto carter di plastica si spacca SEMPRE. Saranno 3 le cg5 adv gt in Italia che ce l'hanno ancora integro.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 4 ottobre 2011, 14:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 3 ottobre 2010, 2:26
Messaggi: 663
Località: Salerno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
si spaccano cosi? In effetti ho incollato i due lati e reinfilato il tutto sotto la controparte in plastica.


Allegati:
30092011104.jpg
30092011104.jpg [ 59.73 KiB | Osservato 838 volte ]

_________________
Strumentazione
- Ottiche: GSO RC8, Celestron 80ed, Borg 125Ed, TS65Q, Sharpstar HNT 150 f2.8
- Mount: Ioptron CEM60, Celestron CG5-ADGT
- Camera: CCD QHY8L, QHY9M,
- Guida: SW 80/400, tecnosky 60/228, Magzero Mz-5m, QHY5L-II
- Attaccapanni: 114/900 anni '80
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 12 ottobre 2011, 19:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 3 ottobre 2010, 2:26
Messaggi: 663
Località: Salerno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Pilolli ha scritto:
Guarda, quel maledetto carter di plastica si spacca SEMPRE. Saranno 3 le cg5 adv gt in Italia che ce l'hanno ancora integro.

Quattro!! son quattro, perche' anche la mia cg5 GT e' integra, adesso :D .
Un grazie a OSM che, con una semplice notifica del fatto, si e' prodigata verso Auriga e mi ha spedito il pezzo per sostituire quello rotto.

Fabrizio

_________________
Strumentazione
- Ottiche: GSO RC8, Celestron 80ed, Borg 125Ed, TS65Q, Sharpstar HNT 150 f2.8
- Mount: Ioptron CEM60, Celestron CG5-ADGT
- Camera: CCD QHY8L, QHY9M,
- Guida: SW 80/400, tecnosky 60/228, Magzero Mz-5m, QHY5L-II
- Attaccapanni: 114/900 anni '80


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010