1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 1:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Sole 26 07 2011 img agg
MessaggioInviato: martedì 26 luglio 2011, 10:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 giugno 2010, 21:40
Messaggi: 1820
Località: Scicli (RG)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Riprese di stamattina non ero intenzionato a riprendere per via del seeing penoso :twisted: quindi con il rifrattore montato in altazimutale(la mia eq5 malmessa)cio' dato una sbirciatina con l'astrosolar ed ho visto sul bordo questa nuova macchiolina + un'altra che mi piaceva come si presentava propio a filo :roll: cosi' monto tutto l'ambaradam e incomincio a riprendere :mrgreen: niente di che' come riprese ma l'effetto della macchia sul bordo e fantastico si vede propio un buco :shock:
Spero sia di vostro gradimento :wink:
P.s il numero della noaa non lo so' anche perche' sul sito non e ancora accennata.
Cieli sereni
Giovanni.


Allegati:
video0041 11-07-26 08-40-24 200 3000.jpg
video0041 11-07-26 08-40-24 200 3000.jpg [ 465.09 KiB | Osservato 529 volte ]
video0041 11-07-26 08-40-24 200 3000 color.jpg
video0041 11-07-26 08-40-24 200 3000 color.jpg [ 470.99 KiB | Osservato 529 volte ]

_________________
Cieli sereni
Giovanni


Strumentazione
Meade Acf 8,Rifrattore Ts Individual 152 900 Etx 70 350,
Filtri,prisma Apm Lunt,nd3, polarizzatore variabile,Continuum Uhc,W47,Iruv-cut,Vr1,
Camere di ripresa,Dfk31 Dmk31,Canon 40d ,Barlow 2x Ultima 3x Televue,Oculari,Vixen Ortho 5mm,
Explore Scientific 6,7 82°,Meade serie 5000 14mm Scopos 18mm,Orion 40mm
Montature,Eq6,Lxd55


Ultima modifica di Giovanni Fidone il mercoledì 27 luglio 2011, 9:09, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole 26 07 2011
MessaggioInviato: martedì 26 luglio 2011, 11:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Direi Ottime riprese Giovanni.
Mi piace molto la prospettiva. :wink:
C'e' un pelo di rumore, e forse alzerei un po' i livelli, per il resto ottima sessione. :wink:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole 26 07 2011
MessaggioInviato: martedì 26 luglio 2011, 11:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
nooooo! che figata la macchia di sguincio :shock:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole 26 07 2011
MessaggioInviato: martedì 26 luglio 2011, 12:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 febbraio 2009, 21:35
Messaggi: 1261
Località: Scicli (RG)
Wow mai vista una macchia da questa prospettiva. Superba Giovanni..SUPERBA! :wink:




Giancarlo93

Cieli sereni

_________________
Dobson SW 12"
Maksutov-Cassegrain Konus MOTORMAX 150HM foc.1800
Newtoniano Konus 114mm foc.900
Oculari plossl 25mm, 10mm
Hapeyron 17mm 68°
OIII 2" Baader Planetarium

Amanti del cosmo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole 26 07 2011
MessaggioInviato: martedì 26 luglio 2011, 15:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 febbraio 2011, 20:41
Messaggi: 893
Beh, allora ti sei rimesso sul sole deciso :D

Devo dire che i risultati sono talmente buoni che uno si chiede "ma perché aveva smesso?".

Ciao
Luca

_________________
www.amun-ra.org
Solar Imaging Website


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole 26 07 2011
MessaggioInviato: martedì 26 luglio 2011, 16:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 novembre 2009, 22:13
Messaggi: 1345
Località: Bolzano
Grandissimo Giovanni !!!!

proprio una bella ripresa, alla faccia del seeing ...

qui piove o cmq è costantemente coperto ...
ieri l'altro, alla mattina, da casa ho rivisto la neve sualcuni monti e nemmeno quelli più alti ... :shock:

un'estate coi fiocchi .... :mrgreen: :mrgreen:

ciao e continua così ...

Vince


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole 26 07 2011
MessaggioInviato: martedì 26 luglio 2011, 19:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grande GIovanni!!

Altra bellissima immagine :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole 26 07 2011
MessaggioInviato: martedì 26 luglio 2011, 19:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 giugno 2010, 21:40
Messaggi: 1820
Località: Scicli (RG)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
@ Angelo anche a me e subito piaciuta la prospettiva per questo lo subito ripresa,il rumore credo che siano i wavelet un po' spinti poi anche se riprendo 3000 frame alla fine ne sommo sempre sui 200/300 se sommo di piu' le immagini si impastano parecchio :mrgreen: devo vedere gli altri file questa era l'ultima ripresa della sessione quanto prima le elaboro cosi le inserisco :wink:
@ Andrea Grazie :wink:
@ Giancarlo :lol: lo sapevo che ti sarebbe piaciuta :wink:
@ Gianluca da quando ho visto le tue prime foto sul forum sono rimasto folgorato dalla bellezza :shock: cosi' mi son deciso che dovevo riprendere la nostra stella che poi cambia quasi ogni giorno be questo mi piace :mrgreen: quindi continuo su questa strada :wink:
@ Vince Grazie :wink: spero che quanto prima si aggiusti anche da voi :wink:
Cieli sereni
Giovanni.

_________________
Cieli sereni
Giovanni


Strumentazione
Meade Acf 8,Rifrattore Ts Individual 152 900 Etx 70 350,
Filtri,prisma Apm Lunt,nd3, polarizzatore variabile,Continuum Uhc,W47,Iruv-cut,Vr1,
Camere di ripresa,Dfk31 Dmk31,Canon 40d ,Barlow 2x Ultima 3x Televue,Oculari,Vixen Ortho 5mm,
Explore Scientific 6,7 82°,Meade serie 5000 14mm Scopos 18mm,Orion 40mm
Montature,Eq6,Lxd55


Ultima modifica di Giovanni Fidone il martedì 26 luglio 2011, 20:31, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole 26 07 2011
MessaggioInviato: martedì 26 luglio 2011, 19:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 giugno 2010, 21:40
Messaggi: 1820
Località: Scicli (RG)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Andrea :wink: in pratica abbiamo scritto in conteporanea :P :P
Cieli sereni
Giovanni.

_________________
Cieli sereni
Giovanni


Strumentazione
Meade Acf 8,Rifrattore Ts Individual 152 900 Etx 70 350,
Filtri,prisma Apm Lunt,nd3, polarizzatore variabile,Continuum Uhc,W47,Iruv-cut,Vr1,
Camere di ripresa,Dfk31 Dmk31,Canon 40d ,Barlow 2x Ultima 3x Televue,Oculari,Vixen Ortho 5mm,
Explore Scientific 6,7 82°,Meade serie 5000 14mm Scopos 18mm,Orion 40mm
Montature,Eq6,Lxd55


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole 26 07 2011
MessaggioInviato: martedì 26 luglio 2011, 21:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:47
Messaggi: 1768
Località: Fiano (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
mi accodo ai complimenti,spettacolare la prospettiva...l'unico appunto personale che potri fare è il colore; sul mio monitor lo vedo un po' troppo giallo limone....ma magari è un problema di calibrazione mia e comunque resta una questione di gusto personalissimo.

_________________
*** LUCA PELIZZARI ***
osserva con C9,25 su Losmandy G11 GoTo Gemini L4


Immagine E' IL MIO BLOG!


Dio creò l'uomo, poi, vedendolo così debole, creò il cane. (A. Toussenel)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010