pieroim ha scritto:
ok Duilio, ho appena tolto le sei viti in basso che bloccano la base con lo specchio al resto del tele, ora vedo lo specchio tenuto, non mi è chiaro come, da 3 blocchi laterali con 2 viti ognuno, suppongo che togliendo le ulteriori 6 viti in tutto dei 3 blocchi dovrebbe sganciarsi lo specchio.. dico bene?
Ciao Piero
ATTENZIONE,

se hai rimosso la base che è tenuta ferma nel secchio dalle viti laterali, allora hai tolto il secchio e hai davanti lo specchio primario appoggiato sulla cella con i tre sostegni laterali neri, ognuno dei quali ha due viti. Quelli vanno semplicemente rimossi e messi da parte, perchè sono i sostegni che impediscono allo specchio di cadere in avanti per gravità.
Quando il rimonterai, dopo il lavaggio, non li devi avvitare troppo! Altrimenti vai a tensionare il primario, attenzione.
Occhio a non capovolgere lo specchio!
Perchè lo specchio è tenuto dentro la cella dai punti di appoggio triangolari che sono sul retro, dalla parte non alluminata per intenderci. Sul retro della cella dietro la ventolina vedrai tre sostegni a triangolo con tre spot bianchi, lì c'è la colla che tiene ben fermo lo specchio.
Quindi prima di fare qualsiasi manovra bisogna scollare delicatamente lo specchio da questi sostegni senza capovolgerlo mi raccomando... altrimenti si può sganciare.
In pratica dopo che sei riuscito a scollare la parte posteriore dello specchio dai punti di appoggio della cella, lo specchio va sollevato dalla cella tenendolo ai lati, lungo lo spessore, senza capovolgerlo, e senza toccare con le dita la parte alluminata.
Pesa una decina di kg non è proprio leggerissimo...
Duilio