1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 10:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Un pò di domande da un ignorante
MessaggioInviato: martedì 26 luglio 2011, 13:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 giugno 2011, 14:55
Messaggi: 1643
Località: Macerata (MC)
Si, si, intendevo del telescopio. :o
In effetti per vederli li vedi, ma potresti rimanerne deluso perchè una apertura di 114mm raccoglie poca luce rispetto a quella necessaria per godere pienamente delle bellezze di questi oggetti.

Un conto è vedere, puntando ad esempio un ammasso, un vago alone grigiastro un po' più luminoso al centro, un conto vedere questo alone più esteso e con il nucleo centrale più risolto.

Di sicuro Andromeda ed Orione, ben al di la del sistema solare, le vedi bene anche con un 114, ma se è per questo anche con un binocolo. :mrgreen:

_________________
Ciao da Max
"Forse un giorno scopriremo che il tempo e lo spazio sono più semplici dell'equazione umana" Star Trek - Next Generation
"Live long and Prosper" Star Trek - Dott. Spock

Telescopi: C8 Nexstar SE - TS65Q apo - ZIEL 80/900 (EQ2 motor); Oculari: plossl TV 8-25 - BST ED 6 - TV nagler 11 - Barlow 2x apo e TV 3x - Zoom Seben 8-24; Riprese: SPC900NC - DMK21AU04 - EOS 350d

My new site: https://sites.google.com/site/astrocikket/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un pò di domande da un ignorante
MessaggioInviato: martedì 26 luglio 2011, 13:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Un 114 può dare soddisfazioni anche su galassie e nebulose (almeno quelle facili) oltre naturalmente agli ammassi, ma devi stare sotto un cielo molto buio.

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un pò di domande da un ignorante
MessaggioInviato: martedì 26 luglio 2011, 13:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 giugno 2011, 14:55
Messaggi: 1643
Località: Macerata (MC)
Si, è vero. molto buio.
Andrea, intendevo dire che spesso il neofita si aspetta soddisfazioni "maggiori" di quelle che uno strumento del genere e la poca esperienza possono fornire al primo approccio.

Sato, ad ogni modo hai un buono strumento da usare e col quale ti puoi divertire, non da buttare subito.
Pensa solo che il riflettore 114mm è un classico strumento da neofita, quindi non ti preoccupare troppo: usalo e scopri da solo cosa puoi tirarne fuori. Vedrai che ti divertirai anche se non è proprio l'Hubble! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Ciao da Max
"Forse un giorno scopriremo che il tempo e lo spazio sono più semplici dell'equazione umana" Star Trek - Next Generation
"Live long and Prosper" Star Trek - Dott. Spock

Telescopi: C8 Nexstar SE - TS65Q apo - ZIEL 80/900 (EQ2 motor); Oculari: plossl TV 8-25 - BST ED 6 - TV nagler 11 - Barlow 2x apo e TV 3x - Zoom Seben 8-24; Riprese: SPC900NC - DMK21AU04 - EOS 350d

My new site: https://sites.google.com/site/astrocikket/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un pò di domande da un ignorante
MessaggioInviato: martedì 26 luglio 2011, 14:27 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 10:15
Messaggi: 6
Quando l'ho preso non mi aspettavo fosse un capolavoro...
voglio imparare e godermi un pò le stelle niente di più con il tempo si vedrà.
Grazie a tutti per le risposte vi farò sapere come andrà la prossima volta, ancora ho fatto solo una prova!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un pò di domande da un ignorante
MessaggioInviato: martedì 26 luglio 2011, 14:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 aprile 2011, 8:03
Messaggi: 498
Tipo di Astrofilo: Visualista
Allora, stai tranquillo che ci sono molte belle cose da vedere. L'unico vero limite e' solo la passione che ci metterai.
Lo strumento non sarà il massimo, ma conosco persone che hanno iniziato con molto meno, ed hanno imparato molto.
Cieli sereni
Michele

_________________
Big skies and big dreams

Osservo con:
Rifrattore Orion GoScope 80mm (antares)
Riflettore Seben BigBoss 150mm (daneb)
Catadriottico Vixen VMC 110L (sirius)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010