1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 8:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M8-M20-M21 dal cielo della Sardegna.
MessaggioInviato: martedì 26 luglio 2011, 2:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 gennaio 2008, 1:18
Messaggi: 456
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti, quest'anno sto passando una decina di giorni di ferie in Sardegna, per l'occasione ho deciso di portarmi appresso la strumentazione per sfruttare questo meraviglioso cielo nero che si trova qui, riprendendo qualche oggetto basso sull'orizzonte che non riesco più riprendere dalla pianura padana dove abito per via del dilagante inquinamento luminoso.
Purtroppo ho trovato una settimana con un meteo veramente inclemente, Maestrale, continuo passaggio di nubi e addirittura più volte pioggia, io è una ventina d'anni che frequento la Sardegna e non avevo mai trovato una settimana cosi.
Comunque sabato scorso il mal tempo mi ha concesso un paio d'ore di tregua e sono riuscito a rubare questa foto.

Telescopio: Rifrattore apocromatico APM 130 f6 ridotto a f3.6.
Camera: QHY8.
Montatura: Gemini G42 Observatoy.
Tempi: 18 pose da 300 secondi.
Somma con DeepSkyStacker elaborazione con Cs3.
Sito di ripresa: Codrongionos, Sassari.


Allegati:
M8-M20-M21.jpg
M8-M20-M21.jpg [ 502.94 KiB | Osservato 2158 volte ]

_________________
Elio
http://www.cieloprofondo.it/
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 26 luglio 2011, 6:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi sembra davvero ottima, per non dire spettacolare!!

Complimenti :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 26 luglio 2011, 7:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Il segnale catturato mi sembra molto, l'immagine però risulta un pò piatta, rivedrei qualcosa nell'elelaborazione.

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 26 luglio 2011, 10:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 gennaio 2008, 1:18
Messaggi: 456
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Pite ha scritto:
Il segnale catturato mi sembra molto, l'immagine però risulta un pò piatta, rivedrei qualcosa nell'elelaborazione.


Pite in che senso piatta?
Purtroppo il meteo non mi ha permesso un tempo adeguato di integrazione e non posso spingere tanto nell'elaborazione.

_________________
Elio
http://www.cieloprofondo.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 26 luglio 2011, 12:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 giugno 2009, 15:25
Messaggi: 1130
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La foto che hai fatto mostra molte potenzialità.

Però anche a me sembra un po' "piatta" (non so se nel senso che intende Pite), in particolare con i colori delle nebulose che mi sembrano come sbiaditi (per esempio, la Laguna al centro sembra di uno strano color cipria). Personalmente mi piace di più una tonalità di colore più decisa, tipo questa ottenuta da un altro utente del Forum: viewtopic.php?f=5&t=61679

Ciao,
Giovanni

_________________
http://remanzacco.blogspot.it/

Mior polente sence nuje, che nuje sence polente


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 26 luglio 2011, 12:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 gennaio 2008, 1:18
Messaggi: 456
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Che nè dite di questa versione decisamente piu colorata? Le stelle purtroppo si sono un pò rovinate nella compressione per poterla coricare qui nel forum.


Allegati:
M8--M20--M21-WWW.jpg
M8--M20--M21-WWW.jpg [ 504.62 KiB | Osservato 2063 volte ]

_________________
Elio
http://www.cieloprofondo.it/
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 26 luglio 2011, 12:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 giugno 2009, 15:25
Messaggi: 1130
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Questa mi sembra un po' meglio, solo che sono uscite delle chiazze qua e là. :-(

_________________
http://remanzacco.blogspot.it/

Mior polente sence nuje, che nuje sence polente


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 26 luglio 2011, 13:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 gennaio 2008, 1:18
Messaggi: 456
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Le ho notate anch'io, ma non sono riuscito a corregerle :(.

_________________
Elio
http://www.cieloprofondo.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 26 luglio 2011, 13:22 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
Ciao Elio,

a giugno sono stato una settimana in sardegna e capisco cosa intendi per cieli neri :D ... la foto nell'ultima versione mi piace molto assai ...

Saluti,
Leo

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 26 luglio 2011, 15:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Wei bentornato compaesano, era un po' che non vedevo una tua foto! Come sempre grande cura nell'elaborazione, le tue sono sempre delle bellissime interpretazioni. La seconda con i colori più accesi è ottima. Nel mio schermo non noto particolari chiazze, ma se ci sono ed hai le astronomy actions di PS, le puoi rimuovere agevolmente con una passata di "color blotch reduction".
Tanta invidia per la vacanza in sardegna....

PS: ho guardato il tuo sito, bellissime è dir poco

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010