1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 22:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 26 luglio 2011, 12:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 giugno 2011, 23:46
Messaggi: 110
Località: Brisbane, Australia (Ho parenti a Ferrara)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho finalmente riuscito a trovare del tempo per avere il mio seconda luce con la mia QHY8L. L'obiettivo era Centaurus A, ma non ho avuto molto tempo in quanto si stava dirigendo verso il tetto.

In ogni caso, l'allineamento era buono e tracciamento è stato assistito con PHD Guiding. L'immagine risultante è 15x3 minuti subs con darks, flats, etc.. Questo è sicuramente bisogno di più dati!

Tuttavia, sono ancora molto contento del risultato, soprattutto considerando che è solo la seconda uscita con la fotocamera, anche se credo che io possa avere spinto il trattamento un po 'troppo come alcune stelle più grandi hanno aloni. Nonostante tutto questo, ho allegato l'immagine per il vostro esame e commenti.

Ciao,
Mario

PS Forza Juve!


Allegati:
ngc5128-frame-sm.jpg
ngc5128-frame-sm.jpg [ 216.21 KiB | Osservato 2015 volte ]

_________________
"Machiavelli" (8" RC F/8) - "Plinio" (Orion ST80) - HEQ5 Pro
QHY8L - QHY5V - QHY5 - Baader MPCC - Baader UHC-S

Profilo AstroBin
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 26 luglio 2011, 12:46 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ahhh!!!!! L'ultima tua frase mi costringe a trovare nella fotografia tutti i difetti possibili e immaginabili :mrgreen:

Dai, mi faccio buono e ti dico che quello più evidente è "strano" (visto che si tratta di un CCD, che però non conosco) è il rumore: ce n'è tanto!

Per il resto GRAZIE di averci fatto vedere quest'oggetto. In realtà pochi italiani sanno che con un buon diametro e una bella trasparenza è possibile vedere questa galassia anche dalle latituidini del nord Italia, verso Marzo.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 26 luglio 2011, 12:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 giugno 2009, 15:25
Messaggi: 1130
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io la vedo un po' scura, ma ricca di dettagli. Se riesci a fare un' integrazione più lunga, potrebbe venir fuori una foto davvero spettacolare!
ciao,
Giovanni

_________________
http://remanzacco.blogspot.it/

Mior polente sence nuje, che nuje sence polente


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 26 luglio 2011, 13:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 giugno 2011, 23:46
Messaggi: 110
Località: Brisbane, Australia (Ho parenti a Ferrara)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
davidem27 ha scritto:

Dai, mi faccio buono e ti dico che quello più evidente è "strano" (visto che si tratta di un CCD, che però non conosco) è il rumore: ce n'è tanto!



Davide,

Sì, il rumore è un problema. Ho avuto molti problemi cercando di rimuovere l'inquinamento luminoso. Sono solo 12 chilometri dal centro di Brisbane ... è molto difficile ottenere una immagine decente, ma mi piace la sfida!

Mario

_________________
"Machiavelli" (8" RC F/8) - "Plinio" (Orion ST80) - HEQ5 Pro
QHY8L - QHY5V - QHY5 - Baader MPCC - Baader UHC-S

Profilo AstroBin


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 26 luglio 2011, 13:03 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Mario, una domanda: guidi fuori asse o con telescopio di guida? Come si comporta la HEQ5 con quei carichi?

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 26 luglio 2011, 13:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 aprile 2008, 21:13
Messaggi: 1223
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Chi c'ha er pane e no li denti e chi li denti e nun c'ha er pane

_________________
Paolo Pinciaroli
http://www.paolopinciaroli.com
http://the-boot-blog.blogspot.com/
Sissignore!
tutti i vicini pensano che noi siamo strani.
e noi pensiamo lo stesso di loro.
e facciamo tutti centro


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 26 luglio 2011, 13:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 giugno 2009, 15:25
Messaggi: 1130
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Lebowski ha scritto:
Chi c'ha er pane e no li denti e chi li denti e nun c'ha er pane


Ognun al bale cun so agne!

_________________
http://remanzacco.blogspot.it/

Mior polente sence nuje, che nuje sence polente


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 26 luglio 2011, 13:20 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
Ciao Mario,

è una bella foto !!!!

Saluti,
Leo

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 26 luglio 2011, 13:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
gvnn64 ha scritto:
Lebowski ha scritto:
Chi c'ha er pane e no li denti e chi li denti e nun c'ha er pane


Ognun al bale cun so agne!


oh, siete proprio infami a parlare dialetto con uno straniero :mrgreen:
se non ci fosse google l'ultima non l'avrei capita neanche io!

Grazie per aver condiviso quest'altra bella immagine dell'altra metà del cielo :D

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 26 luglio 2011, 14:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9619
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Mario!
E' senz'altro un buon inizio: integrando maggiormente tireari fuori il meglio di Centaurus A.
Per il resto mi sembra tutto ok: guida e fuoco soprattutto.
Con il bel cielo dell'Australia sarà certamente una passeggiata anche se abiti vicino a Brisbane,
nulla comunque di paragonabile con il cielo di Roma! :D
Regards,

Danilo Pivato

P.S. Forza Juve! Detta da uno che indossa la maglietta della Roma c'è qualcosa di (molto)
anomalo, su quanto dici! :lol:

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010