1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 15:35

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Un pò di domande da un ignorante
MessaggioInviato: martedì 26 luglio 2011, 11:50 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 10:15
Messaggi: 6
Ciao ragazzi, sono nuovo sia della materia che del forum.
Ho comprato un celestron lcm 114 dell'auriga, ma sinceramente non sono rimasto molto colpito da quello che mi fa vedere.
Premetto che è computerizzato e quindi cerca gli ogetti che ha in memoria in maniera automatica, ma non sono riuscito a vedere nemmeno un pianeta, inoltre con l'oculare 9mm in dotazione mi sembra che non ci sia un gran ingrandimento. Potresta darmi alcuni suggerimenti su come usare al meglio questo telescopio?
Devo prendere oculari più potenti?
Devo essere totalmente al buio per vedere i pianeti?
Questo telescopio può essere usato manualmente(cioè senza usare gli ogetti in memoria ma girando a caso per il cielo? se si come?
Vorrei usare questo telescopio per fare fotografie visto che sono anche un appassionato di foto, suggerimenti in questo campo?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un pò di domande da un ignorante
MessaggioInviato: martedì 26 luglio 2011, 12:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 aprile 2011, 8:03
Messaggi: 498
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao e benvenuto

Prima di tutto assicurati che l'allineamento su tre stelle sia fatto in maniera corretta: la procedura non dovrebbe essere difficile dovendo consistere nel puntare 3 stelle con il tele, poi l'elettronica pensa a tutto lei.
Dopo l'allineamento assicurati di non spostare la montatura :)

La seconda cosa e' vedere se i pianeti che vuoi vedere sono disponibili: Saturno in questo periodo e visibile fino alle 11 circa. Giove invece comincia ad alzarsi verso l'una le due. Assicurati di avere la visuale libera verso la zona di interesse.

La buona notizia e' che non hai bisogno di cieli bui per osservare questi pianeti: sono oggetti molto luminosi e li riconosci facilmente anche a occhio nudo.
Quello che secondo me potrebbe aiutarti e un buon libro per sapere cosa cercare e vedere: nel forum ci sono molti titoli, e se ti interessa posso dartene qualcuno anche io (di titoli).

Ciao
Michele

_________________
Big skies and big dreams

Osservo con:
Rifrattore Orion GoScope 80mm (antares)
Riflettore Seben BigBoss 150mm (daneb)
Catadriottico Vixen VMC 110L (sirius)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un pò di domande da un ignorante
MessaggioInviato: martedì 26 luglio 2011, 12:12 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 febbraio 2010, 15:37
Messaggi: 1042
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non è che hai problemi con il cercatore? Qui un utente aveva qualche problemino con il tuo stesso tele:

viewtopic.php?f=17&t=59075

_________________
http://ostraka.forumfree.it/
Il forum per chi ama l'archeologia

Osservo con:
Vixen Ascot 10x50, Scopos TL 805 80/560. Oculari: Tecnosky 16mm Flat Field, Tecnosky Superwide HD 8mm, TS Planetary HR 4mm. Cercatore Orion EZ Finder II (red-dot).


Ultima modifica di metis il martedì 26 luglio 2011, 12:13, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un pò di domande da un ignorante
MessaggioInviato: martedì 26 luglio 2011, 12:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
eh... se avessi chiesto prima adesso avresti un altro telescopio...
111x che leggo sul sito sono pochini per il tuo tele, ma fatico a consigliarti una barlow: forse un oculare più corto sarebbe meglio nel tuo caso, un buon 5mm ad esempio.

EDIT: il cercatore è allineato? i.e. : provandolo di giorno, quello che punta il cercatore è quello che vedi all'oculare?

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un pò di domande da un ignorante
MessaggioInviato: martedì 26 luglio 2011, 12:22 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 10:15
Messaggi: 6
Grazie a tutti per le risposte.
In effetti ho qualche problema con il cercatore ma ho risolto allineando le stelle direttamente con il telescopio e pare che l'operazione funzioni perchè l'elettronica mi da l'ok.
Quindi mi consigli un altro oculare magari da 5 mm? dove posso trovarlo? più o meno che prezzo ha?

Pensate che ho buttato i soldi a comprare questo telescopio? L'ho pagato 370,00


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un pò di domande da un ignorante
MessaggioInviato: martedì 26 luglio 2011, 12:25 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 10:15
Messaggi: 6
mmm allora proprio non capisco perchè non vedevo i pianeti!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un pò di domande da un ignorante
MessaggioInviato: martedì 26 luglio 2011, 12:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
penso che per quei soldi potevi prendere strumenti più appaganti...
Ti consiglio di allineare il cercatore, che se non ho capito male è una specie di red-dot, e di farlo di giorno, che è molto più facile.
Come oculare c'è gente più esperta di me che saprà indicarti il migliore per la tua esigenza, dicamo comunque che si parla di un centinaio di euro per un modello decente.
Comunque intanto una strizzatina a quello che hai, prima di comprare altro, la darei ;)

EDIT: non so, è piuttosto strano, mi viene da pensare solo che ci sia qualche errore nell'allineamento, ma non uso quelle diavolerie elettroniche :D
Se guardi in cielo poco dopo il tramonto, con l'aiuto di stellarium magari, individui facilmente saturno e puoi provare a puntarlo manualmente

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un pò di domande da un ignorante
MessaggioInviato: martedì 26 luglio 2011, 12:30 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 10:15
Messaggi: 6
si in effetti non ho intenzione di spendere altri soldi per adesso.. se dite che è davvero una vaccata sto telescopio lo metto in vendita e vedo di comprare qualcosa di meglio...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un pò di domande da un ignorante
MessaggioInviato: martedì 26 luglio 2011, 12:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 giugno 2011, 14:55
Messaggi: 1643
Località: Macerata (MC)
Ciao Sato. Se sei nuovo della materia, non prendere subito decisioni affrettate. Come diceva Andrea, prima di cambiare fallo un po' lavorare ed impara a conoscerci il cielo.
Per i pianeti un oculare da 5mm ce lo vuole tutto (200x col tuo tele). Si trova roba decente anche a 70 euro circa. Io ho un oculare geoptik HR planetary 6mm che non è da buttare e lo trovi a questo prezzo anche in italia (http://www.otticasanmarco.it/catalog.asp?page=prod&prodID=1052): credo che per raddoppiare gli ingrandimenti sia una spesa accettabile. Poi in ogni caso l'oculare ti rimane, anche se cambi telescopio
La luna e molte stelle doppie le fai bene anche così.
Per Ammassi, Galassie e nebulose sei un po' basso di diametro.

_________________
Ciao da Max
"Forse un giorno scopriremo che il tempo e lo spazio sono più semplici dell'equazione umana" Star Trek - Next Generation
"Live long and Prosper" Star Trek - Dott. Spock

Telescopi: C8 Nexstar SE - TS65Q apo - ZIEL 80/900 (EQ2 motor); Oculari: plossl TV 8-25 - BST ED 6 - TV nagler 11 - Barlow 2x apo e TV 3x - Zoom Seben 8-24; Riprese: SPC900NC - DMK21AU04 - EOS 350d

My new site: https://sites.google.com/site/astrocikket/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un pò di domande da un ignorante
MessaggioInviato: martedì 26 luglio 2011, 13:01 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 10:15
Messaggi: 6
Cikket ha scritto:
Ciao Sato. Se sei nuovo della materia, non prendere subito decisioni affrettate. Come diceva Andrea, prima di cambiare fallo un po' lavorare ed impara a conoscerci il cielo.
Per i pianeti un oculare da 5mm ce lo vuole tutto (200x col tuo tele). Si trova roba decente anche a 70 euro circa. Io ho un oculare geoptik HR planetary 6mm che non è da buttare e lo trovi a questo prezzo anche in italia (http://www.otticasanmarco.it/catalog.asp?page=prod&prodID=1052): credo che per raddoppiare gli ingrandimenti sia una spesa accettabile. Poi in ogni caso l'oculare ti rimane, anche se cambi telescopio
La luna e molte stelle doppie le fai bene anche così.
Per Ammassi, Galassie e nebulose sei un po' basso di diametro.


Ciao, con diametro intendi dell'oculare o proprio diametro del telescopio? Nelle recenzioni che ho visto in giro dicono che con questo telescopio possono essere visti tranquillamente anche oggetti oltre il sistema solare, come nebulose e simili...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010