1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 13:22

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 53 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio primo telescopio
MessaggioInviato: martedì 26 luglio 2011, 11:03 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 luglio 2011, 12:31
Messaggi: 25
Il prodotto sarà disponibile fra 3 giorni. Quindi, credo di avere ancora la possibilità di cambiare l'ordine.

Leggendo gli ultimi messaggi, avete fatto rinascere in me confusione e paura di sbagliare. Non fraintendetemi: ve ne sono grato.
Mi consigliate di cambiare l'ordine, magari ordinando il NexStar 127?

Non gradisco un telescopio "mediocre" sul planetario e ottimo sul deepsky, visto che la mia priorità è il planetario.
Preferisco uno ottimo sul planetario, o magari buono in entrambe le visioni.

Vi ricordo, infine, la trasportabilità.

Grazie per l'infinito aiuto che mi state ancora dando.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio primo telescopio
MessaggioInviato: martedì 26 luglio 2011, 12:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Beh, il Mak da 127, secondo me, ha un diametro paragonabile al newton, ma è decisamente più compatto e con la focale più lunga alzare gli ingrandimenti è più semplice. La compattezza del Maksutov lo rende molto trasportabile.
Gli svantaggi sono che avendo il tubo chiuso soffre maggiormente di turbolenza interna, con la lastra anteriore in caso di umidità ci può essere appannamento e il gli oggetti del profondo cielo saranno penalizzati dallo schema ottico.

Comunque, come ho detto anche prima, per iniziare va bene anche il Celetron 130/650.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio primo telescopio
MessaggioInviato: martedì 26 luglio 2011, 13:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 14 maggio 2011, 19:43
Messaggi: 690
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se vuoi puntare sugli ingrandimenti usando oculari non troppo spinti è meglio la configurazione Mak.
Laggermente penalizzato sul deep, ma meglio sui pianeti, Luna e doppie.
Ma il deep lo vedi lo stesso, si vede quasi tutto col Mak180/2700 .. che come focale è molto più penalizzante del 1500mm. Come comodità il Mak è più corto e il focheggiatore è in posizione più comoda rispetto al newton, cosa da tenere in considerazione.

_________________
Mak180 Sw - PrimaluceLab 120/900ED - Sw 80ED - Mak127 - Celestron 70/400 - Wega Rp-Optix 15x70 - Sotem 10x50 - Barlow Apo Maede - Ploss40 - Ploss25 - Let25 - Ploss 15 -Ploss10 - Let10 - Ke10 - T-japan 9 orto - Let 9 - Ploss6.3 - Let5 - LV Lantanio 5mm
Torretta binocolare TS - Atlas eq6 GoTO - eq5 - S. Polaris - N. Polaris - CCD Starlight nvx m5c - Webcam Toucam II - IS Dfk31 color - Canon 350D


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 53 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010