Beh, il Mak da 127, secondo me, ha un diametro paragonabile al newton, ma è decisamente più compatto e con la focale più lunga alzare gli ingrandimenti è più semplice. La compattezza del Maksutov lo rende molto trasportabile.
Gli svantaggi sono che avendo il tubo chiuso soffre maggiormente di turbolenza interna, con la lastra anteriore in caso di umidità ci può essere appannamento e il gli oggetti del profondo cielo saranno penalizzati dallo schema ottico.
Comunque, come ho detto anche prima, per iniziare va bene anche il Celetron 130/650.
_________________
Simone Martina(a.k.a. gaeeb)- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org
autocostruttite.wordpress.com