Ciao Vale,
Non so se questa e' la sezione giusta, ma ti rispondo lo stesso.
Per sapere cosa ti conviene scegliere, devi pensare a quello che ti piace fare adesso: il "problema" di facolta come Fisica purtroppo e' la notevole dose di matematica necessaria per quasi tutti i corsi. E' una matematica completamente diversa rispetto a quella che viene fatta al liceo (equazioni differenziali, calcolo matriciale, integrazioni su piu variabili, etc.). E' un tipo di matematica in cui devi essere "molto molto" portata. Se non lo sei, il percorso diventa molto difficile e frustrante.
Quindi pensa alle materie che per adesso ti piacciono di più, e sopratutto quelle che più temi.
Io ho fatto la facoltà di ingegneria, specializzazione ingegneria elettronica, ed ho visto molte persone avere molti problemi con gli esami di fisica e programmazione, che risultavano essere degli ostacoli insormontabili (specialmente l'ultima): prima di scegliere una facoltà cerca di capire bene quello che ti piace, e sopratutto quello che non ti piace

Per tornare un po in tema, mi sento di aggiungere, che non hai bisogno di una laurea in astrofisica o astronomia per effettuare divulgazione o ricerche astronomiche.
Molte persone qui hanno fatto dei lavori notevoli anche senza aver fatto un corso di studi di stampo astronomico. L'astronomia e' una scienza molto "meritocratica", che richiede passione e pazienza, ma che puo' dare anche delle grosse soddisfazioni.
Spero di esserti stato utile
Michele