1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 17:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 65 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Non trovo M101
MessaggioInviato: lunedì 25 luglio 2011, 16:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Tu mi fraintendi apposta, fraintenditore marrano! :wink:
Non intendevo che doveva andare a Troina, intendevo che gli basta andare nei dintorni, nella zona verde ...

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Non trovo M101
MessaggioInviato: lunedì 25 luglio 2011, 20:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
davidem27 ha scritto:
Tra l'altro si è scoperto, grazie alle mappe di Cinzano che comunque sono vecchie di qualche anno -l'inquinamento luminoso avanza- che non sei messo così male! Quando abitavo a Bari ero più o meno nella tua stessa situazione.


E' vero, l'IL avanza e i valori di quelle mappe non sono spesso affidabili, però danno un'idea di dove cercare i posti buoni

Diciamo che le zone segnate buie non è detto che lo siano ancora, ma quelle segnate illuminate è inutile starci a perdere tempo :(

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Non trovo M101
MessaggioInviato: martedì 26 luglio 2011, 7:42 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 agosto 2009, 2:00
Messaggi: 788
Località: Sambuca di Sicilia
Tipo di Astrofilo: Visualista
davidem27 ha scritto:


beh si, dai..solo 3 ore di macchina andata e 3 ore al ritorno ..(senza imprevisti o code..) quasi quasi prenoto per il Roque de Los Muchachos! :mrgreen:

Cmq grazie per le dritte..è da poco che bazzico sotto i cieli di sambuca, avevo intenzione di cercare qualche posto migliore. Comincero presto a farlo.
Ho scoperto come mai ho piu difficoltà a vedere m101, ho le luci del paese proprio sotto il grande carro e questo fa abbassare la magnitudo del cielo proprio in quel punto..


edit: controllando la mappa di cinzano su google earth paradossalmente risultano migliori e piu vicini, alcuni siti a livello del mare che non ad una certa quota..ho capito bene? confermate? il blu è meglio del verde giusto?

_________________
"Se tu hai una mela, ed io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io avremo sempre una mela per uno. Ma se hai un'idea ed io ho un'idea, e ce la scambiamo, allora avremo entrambi due idee!" M*****
=========================================
Sono sempre il solito "SkyOne4" :-) col setup in evoluzione ma con un'idea per la testa...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Non trovo M101
MessaggioInviato: martedì 26 luglio 2011, 9:12 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
SkyOne4 ha scritto:
edit: controllando la mappa di cinzano su google earth paradossalmente risultano migliori e piu vicini, alcuni siti a livello del mare che non ad una certa quota..ho capito bene? confermate? il blu è meglio del verde giusto?

Il blu è meglio del verde ma la bassa quota ti mangia magnitudini (-0,3m al livello del mare, salvo polvere e/o foschia). La mappa di riferimento dovrebbe essere quella sulla "visibilità delle stelle" che però, purtroppo, è meno precisa proprio nel range che interessa noi astrofili...

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Non trovo M101
MessaggioInviato: martedì 26 luglio 2011, 9:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Beh, logicamente una quota maggiore significa in genere una maggiore trasparenza (meno atmosfera interposta), però sulla costa hai il vantaggio di avere il sud buio, e in questo periodo a sud c'è il sagittario, che è una autentica miniera per il deep sky...

Comenque se il paese sta proprio sotto l'orsa maggiore, la possibilità di vedere un oggetto evanescente come M101 è praticamente zero.

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Non trovo M101
MessaggioInviato: martedì 26 luglio 2011, 11:36 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 agosto 2009, 2:00
Messaggi: 788
Località: Sambuca di Sicilia
Tipo di Astrofilo: Visualista
comnque spero ancora che non ci sia cosi tanta differenza in una M51 che vedo chiara e contrastata ed un M101 impossibile da scorgere anche in maniera evanescente , ci riprovero'. In caso contrario mi consolero' con il sagittario a sud! :mrgreen:

_________________
"Se tu hai una mela, ed io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io avremo sempre una mela per uno. Ma se hai un'idea ed io ho un'idea, e ce la scambiamo, allora avremo entrambi due idee!" M*****
=========================================
Sono sempre il solito "SkyOne4" :-) col setup in evoluzione ma con un'idea per la testa...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Non trovo M101
MessaggioInviato: martedì 26 luglio 2011, 11:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
M51 è chiara, M101 è evanescente ... è un dato di fatto, rassegnamoci ... ma quando vedrai M101 come un bel polipo, sarai ancora più soddisfatto, anche perchè avrai appena visto M51 tutta globulosa e bitorzoluta! :wink:

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Non trovo M101
MessaggioInviato: martedì 26 luglio 2011, 12:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
...e ti troverai probabilmente a cavallo dell'hubble o di qualcosa del genere :mrgreen:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Non trovo M101
MessaggioInviato: martedì 26 luglio 2011, 12:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
E dopo aver visto M101 puoi provare anche a puntare NGC6946, simile ma un pelino più ostica... :wink:

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Non trovo M101
MessaggioInviato: martedì 26 luglio 2011, 13:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
andreaconsole ha scritto:
...e ti troverai probabilmente a cavallo dell'hubble o di qualcosa del genere :mrgreen:


Ma io intendevo che, dal posto giusto e con un telescopio dall'apertura generosa, assomiglia davvero a un polipo!

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 65 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010