1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 10:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 53 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio primo telescopio
MessaggioInviato: lunedì 25 luglio 2011, 18:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
SkyDeep90 ha scritto:
Gli strumenti dedicati al Deepsky vanno bene anche per il Planetario (mentre è sbagliato il contrario), giusto?
No, mi spiace, non è una regola valida. Diciamo che, generalmente, gli strumenti per il planetario (come i rifrattori o i maksutov-cassegrain) possono essere utilizzati anche per il deepsky, ma essendo, in genere, tubi con rapporto focale spinto sono poco luminosi. Viceversa, strumenti per il deepsky, che in genere sono molto aperti, tendono ad avere prestazioni inferiori sul planetario entro certe differenze di diametro, tradotto: se prendi un rifrattore 80/910 e lo paragoni ad un newton 114/900 sui pianeti il risultato sarà a favore del telescopio a lenti. Se però prendi un dobson da 30 o 40 cm e lo metti a confronto con un rifrattore da 80 o 100mm, il newton avrà molta più risoluzione e vincerà.
Ci sono sempre molte variabili in gioco ma, almeno ai miei tempi, le categorie erano esemplificate così:
  • Rifrattori acromatici (F9): buoni sul planetario, mediocri sul deepsky
  • Riflettori newtoniani (F4/F5): ottimi sul deepsky, mediocri sul planetario
  • Rifrattori apocromatici: ottimi in tutti i campi, tranne nel prezzo :mrgreen:
  • Maksutov-Cassegrain: di prestazioni paragonabili agli apo ma con un prezzo molto più conveniente, ottimi sul planetario, mediocri sul deep sky
  • Schmid-Cassegrain: buoni per tutto, ottimi in nulla
Poi ci sono sempre i giusti distinguo, infatti vedrai nella sezione Alta Risoluzione bellissime foto fatte con dei grossi SC o degli enormi newton, e magari trovi ottime foto fatte con dei Mak di nebulose planetarie o galassie, ma queste sono categorizzazione generiche, giusto per dare alcuni grossolane indicazioni.

Poi, a mio parere, un telescopio è sempre, a prescindere, un bel regalo e quindi di qualsiasi schema si tratti, soprattutto i neofiti, avranno modo di fare moltissime scoperte e stupende osservazioni.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio primo telescopio
MessaggioInviato: lunedì 25 luglio 2011, 19:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 24 luglio 2010, 16:12
Messaggi: 425
Località: Sernaglia della Battaglia (Tv)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Simone Martina ha scritto:
Poi, a mio parere, un telescopio è sempre, a prescindere, un bel regalo e quindi di qualsiasi schema si tratti, soprattutto i neofiti, avranno modo di fare moltissime scoperte e stupende osservazioni.

Verissimo! :mrgreen:

_________________
Manuel
Cieli sereni a tutti
Telescopio:Skywatcher 150 dobson
Oculari:SW 10mm, 25mm~~ Ts-HR planetary 6mm~~ GSO 15mm UWA 80°
Filtro astrosolar home made "metal design". Collimatore laser TS Metal
Binocoli:8x21 & 20x50---TriAtlas B

Non puoi aspettarti di vedere al primo sguardo. Osservare è per certi versi un’arte che bisogna apprendere. (William Herschel)
Apprendista astrofilo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio primo telescopio
MessaggioInviato: martedì 26 luglio 2011, 0:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 14 maggio 2011, 19:43
Messaggi: 690
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ottime considerazioni.
Non sono affatto uguali i due strumenti di cui si parlava, però ciascuno è buono a modo suo.
Personalmente non amo i riflettori newton perchè preferisco pianeti e Luna e con i Mak o i rifrattori mi trovo meglio. I newton comunque vanno benissimo, anche nella versione dobson.

_________________
Mak180 Sw - PrimaluceLab 120/900ED - Sw 80ED - Mak127 - Celestron 70/400 - Wega Rp-Optix 15x70 - Sotem 10x50 - Barlow Apo Maede - Ploss40 - Ploss25 - Let25 - Ploss 15 -Ploss10 - Let10 - Ke10 - T-japan 9 orto - Let 9 - Ploss6.3 - Let5 - LV Lantanio 5mm
Torretta binocolare TS - Atlas eq6 GoTO - eq5 - S. Polaris - N. Polaris - CCD Starlight nvx m5c - Webcam Toucam II - IS Dfk31 color - Canon 350D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio primo telescopio
MessaggioInviato: martedì 26 luglio 2011, 5:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 giugno 2011, 22:04
Messaggi: 100
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao SkyDeep...Per curiosità, se hai ordinato da Teleskop Service, quanto hai pagato di spedizione?
Grazie!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio primo telescopio
MessaggioInviato: martedì 26 luglio 2011, 7:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Simone Martina ha scritto:
... ma essendo, in genere, tubi con rapporto focale spinto sono poco luminosi...

ehm... detto così è un po' fuorviante... dovresti specificare che parli di fotografia...

Poi, per le classificazioni: occhio che aizzi i facinorosi :mrgreen:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio primo telescopio
MessaggioInviato: martedì 26 luglio 2011, 7:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 24 luglio 2010, 16:12
Messaggi: 425
Località: Sernaglia della Battaglia (Tv)
Tipo di Astrofilo: Visualista
WryNail ha scritto:
Ciao SkyDeep...Per curiosità, se hai ordinato da Teleskop Service, quanto hai pagato di spedizione?
Grazie!


Ti rispondo anch'io! :)
Quando ho ordinato il tele l'anno scorso era sui 20€, più o meno. Per altri stumenti costava ancora meno!

_________________
Manuel
Cieli sereni a tutti
Telescopio:Skywatcher 150 dobson
Oculari:SW 10mm, 25mm~~ Ts-HR planetary 6mm~~ GSO 15mm UWA 80°
Filtro astrosolar home made "metal design". Collimatore laser TS Metal
Binocoli:8x21 & 20x50---TriAtlas B

Non puoi aspettarti di vedere al primo sguardo. Osservare è per certi versi un’arte che bisogna apprendere. (William Herschel)
Apprendista astrofilo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio primo telescopio
MessaggioInviato: martedì 26 luglio 2011, 8:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 giugno 2011, 22:04
Messaggi: 100
Tipo di Astrofilo: Visualista
ManuF ha scritto:
WryNail ha scritto:
Ciao SkyDeep...Per curiosità, se hai ordinato da Teleskop Service, quanto hai pagato di spedizione?
Grazie!


Ti rispondo anch'io! :)
Quando ho ordinato il tele l'anno scorso era sui 20€, più o meno. Per altri stumenti costava ancora meno!


Grazissime! Con che metodo hai pagato? C'è un modo per ottenere qualche sconticino?
E soprattutto..in quanto tempo ti è arrivato?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio primo telescopio
MessaggioInviato: martedì 26 luglio 2011, 9:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 24 luglio 2010, 16:12
Messaggi: 425
Località: Sernaglia della Battaglia (Tv)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Tempo di consegna: 2 giorni di norma
Per il metodo di pagamento non mi ricordo...

_________________
Manuel
Cieli sereni a tutti
Telescopio:Skywatcher 150 dobson
Oculari:SW 10mm, 25mm~~ Ts-HR planetary 6mm~~ GSO 15mm UWA 80°
Filtro astrosolar home made "metal design". Collimatore laser TS Metal
Binocoli:8x21 & 20x50---TriAtlas B

Non puoi aspettarti di vedere al primo sguardo. Osservare è per certi versi un’arte che bisogna apprendere. (William Herschel)
Apprendista astrofilo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio primo telescopio
MessaggioInviato: martedì 26 luglio 2011, 9:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 14 maggio 2011, 19:43
Messaggi: 690
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E già ... il poco luminosi andrebbe un tantino chiarito... cosa intendi?

_________________
Mak180 Sw - PrimaluceLab 120/900ED - Sw 80ED - Mak127 - Celestron 70/400 - Wega Rp-Optix 15x70 - Sotem 10x50 - Barlow Apo Maede - Ploss40 - Ploss25 - Let25 - Ploss 15 -Ploss10 - Let10 - Ke10 - T-japan 9 orto - Let 9 - Ploss6.3 - Let5 - LV Lantanio 5mm
Torretta binocolare TS - Atlas eq6 GoTO - eq5 - S. Polaris - N. Polaris - CCD Starlight nvx m5c - Webcam Toucam II - IS Dfk31 color - Canon 350D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio primo telescopio
MessaggioInviato: martedì 26 luglio 2011, 10:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Huniseth ha scritto:
E già ... il poco luminosi andrebbe un tantino chiarito... cosa intendi?

Andra mi ha rubato le parlo di bocca:
andreaconsole ha scritto:
Simone Martina ha scritto:
... ma essendo, in genere, tubi con rapporto focale spinto sono poco luminosi...

ehm... detto così è un po' fuorviante... dovresti specificare che parli di fotografia...

@Andrea, ladro! Ridammi le parole :mrgreen:
andreaconsole ha scritto:
Poi, per le classificazioni: occhio che aizzi i facinorosi :mrgreen:
Ecco, appunto, tengo a precisare di aver fatto un elenco molto impreciso e grossolano, basato sulle più classiche chiacchiere tra astrofili, ma giusto per dare un punto di partenza per la discussione. Le mie parole non sono da intendersi come degli assoluti, né faccio riferimento ad alcun tubo né marca specifica.

Comunque temo che la discussione ormai sia un po' esaurita, mi pare che SkyDeep90 abbia fatto la sua scelta:
SkyDeep90 ha scritto:
Ordinato il Celestron 130, speriamo bene!

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 53 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010