Buonasera a tutti. E' un pò che vi seguo "silente" e solo da qualche giorno ho deciso di iscrivermi, per chiedere qualche consiglio a voi, che mi sembrate davvero molto addentrati nella nostra amata materia.
Dopo molti anni di assenza dall'osservazione strumentale, è tornata fortissima la voglia di possedere un telescopio col quale scrutare il cielo, forse per cercare qualcosa che non trovo qui, chissà.
Cominciai la mia avventura all'età di 12 anni circa. Ricordo che comprai un riflettore Skymaster (o qualcosa del genere) da "ben" 76mm d'apertura e focale, mi sembra, 700mm. Era terribile, ma all'epoca non capii. Nonostante i difetti, mi permise di vedere una Luna meravigliosa, come mai l'avevo vista prima in vita mia.
Poi la passione scemò un pò. Rimasta sopita per anni, dormiente, si è risvegliata prepotente.
Sono orientato verso un Nexstar 6 SE, in gran parte per i problemi di spazio che ho e per il fatto che dovrei "incollarmi" il telescopio in terrazza per osservare, perchè dal mio balcone la porzione di cielo osservabile è davvero ridotta.
A tal proposito non vi chiedo tanto un giudizio sullo strumento (comunque sempre gradito), visto che ho smanettato un pò sul forum e dovrebbe essere, un buon strumento, quanto sulla scelta di eventuali accessori dei quali potrei necessitare.
In particolare, ovviamente, oculari. Che mi dite?
Baserò gran parte delle mie osservazioni, per il momento, su oggetti del Sistema Solare, Luna e pianeti in primis.
Grazie per l'attenzione.
Andrea
