1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 21:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 25 luglio 2011, 15:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
hai tirato fuori un'immagine davvero gradevole e l'elaborazione da un tocco di morbidezza notevole.

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 25 luglio 2011, 16:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 14:31
Messaggi: 1544
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie, grazie a tutti per aver commentato positivamente l'immagine.

Confesso che ero un po' esitante nel proporla. Infatti, a parte l'elaborazione più o meno ben riuscita, non pensavo che un campo stellare quasi assente di oggetti 'spettacolari' potesse suscitare tanto interesse.

Un saluto cordiale,
Gianni

_________________
http://www.astrogb.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 25 luglio 2011, 16:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:40
Messaggi: 1542
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sembra una foto meno spettacolare del solito a una prima occhiata inesperta.
Eppure, non solo si tratta di un soggetto originale, ma hai fatto pieno ricorso alla tua bravura nell'elaborazione.
Davvero molto bella.
Alex

_________________
Alex

"Abbassiamo le luci, riaccendiamo il cielo stellato"
www.cielobuio.org


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 26 luglio 2011, 5:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 14:31
Messaggi: 1544
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie anche a te, Alex!

Gianni

_________________
http://www.astrogb.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 27 luglio 2011, 6:11 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 11:27
Messaggi: 1141
Località: Campania
Sarà anche un campo poco spettacolare data l'assenza di oggetti luminosi ed ultrafamosi, ma tu hai reso la ripresa in modo morbido, curatissimo e piacevole. Alla fine il web è colmo di tale-quale e una ripresa originale rende maggiori meriti all'autore.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 27 luglio 2011, 22:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'oggetto e incantevole così come la resa dell'immagine e l'immersione in ricco campo stellare!!

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 28 luglio 2011, 14:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Questo è i Gianni che conoscevamo! Oggetti mai visti e ripresi magistralmente, da seguire il tuo esempio!

Ciao,
Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 29 luglio 2011, 6:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 14:31
Messaggi: 1544
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ancora grazie a Vittorio, Diego e Lorenzo, per vostri commenti lusinghieri.
Andare a caccia di soggetti poco noti e poi riuscirne anche a tirarci fuori anche delle immagini decenti è un bel gioco, ma non sempre l'investimento viene ripagato dal risultato. A parte la strumentazione di qualità, ci vuole anche un po' fortuna, oltre al fatto di crederci.
Durante le riprese, vedendo tanti oggetti brillanti sul planetario, è inevitabile pensare: "Ma cosa sto andando a perdere tempo qui che non c'è niente?". E la tentazione di lasciar perdere e puntare qualcosa dal risultato più promettente è forte.
Tuttavia, questa volta pare che sia andata abbastanza bene :-)

Cari saluti
Gianni

_________________
http://www.astrogb.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 29 luglio 2011, 10:54 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Gianni, bella ripresa ed ottimi colori. Tra l'altro due notti fa ero proprio in zona, la volpetta, sta diventando nuovo territorio di caccia :)

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 29 luglio 2011, 11:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 14:31
Messaggi: 1544
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Nicola, sono curioso di vedere la tua... selvaggina.

Ne approfitto per segnalare un refuso:
Nel titolo del post originale avevo erroneamente digitato IC 4952, mentre in realtà l'oggetto è IC 4954.

Cordialmente,
Gianni

_________________
http://www.astrogb.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010