1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 14:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 65 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Non trovo M101
MessaggioInviato: lunedì 25 luglio 2011, 15:15 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 agosto 2009, 2:00
Messaggi: 788
Località: Sambuca di Sicilia
Tipo di Astrofilo: Visualista
grazie mille della mappa Andrea!
adesso la metto a lato ad una con le strade per vedere eventuali luoghi di osservazione piu bui.. :wink:

_________________
"Se tu hai una mela, ed io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io avremo sempre una mela per uno. Ma se hai un'idea ed io ho un'idea, e ce la scambiamo, allora avremo entrambi due idee!" M*****
=========================================
Sono sempre il solito "SkyOne4" :-) col setup in evoluzione ma con un'idea per la testa...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Non trovo M101
MessaggioInviato: lunedì 25 luglio 2011, 15:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Le mappe puoi scaricarle a questo indirizzo

http://dl.dropbox.com/u/630897/Astronomy/Mappe%20cinzano.kmz

Sono files kmz, aprendoli da Google Earth puoi vederli direttamente sovrapposti alle strade :wink:

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Non trovo M101
MessaggioInviato: lunedì 25 luglio 2011, 15:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
hai postato nel posto giusto non ti preoccupare :) non è questione di essere esigenti è solo per la gioia dei tuoi occhi :)
io abito nel cuore dell'inquinamento luminoso italiano ( vedo la madonnina del duomo da uno dei balconi di casa fai un po' te) figuriamoci se non capisco il punto di vista del voler fare poco piuttosto che non fare niente - e secondo me lo capiscono anche gli altri.
solo se dici cielo buono e noi leggiamo 4 magnitudine ti diciamo cielo appena appena meno che brutto - che non vuol dire chiudi il tele e non fare nulla finchè non scali l'hymalaia (mi si perdoni lo spelling), vuol dire solo sappi che non solo c'è di meglio, ma di molto meglio :) così magari ti vien la voglia :).
capita spesso con amici non astrofili che mi dicano " c'è un cielo bellissimo a te piacerebbe" io non dico nulla per gentilezza, ma so già che al 90 % è un cielo che non mi andrei a cercare ( altro conto è trovarcisi già naturalmente), per cui non farei lo sforzo di un viaggio ( sforzo che farei invece per gli amici, ma magari senza sobbarcarmi lo sposatmento del tele :) )


è anche per farti capire che se non trovi m 101 ( per esempio) non è un problema di telescopio o di ingrandimenti o di tua capacità.

è un po' come quando un allievo mi dice "ho scoperto fausto papetti" io non posso non dirgli "ok, bene, partiamo da lì, ma c'è anche charlie parker" :)

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Non trovo M101
MessaggioInviato: lunedì 25 luglio 2011, 15:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non mi toccare fausto papetti, fa parte dei ricordi della mia adolescenza... :P

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Non trovo M101
MessaggioInviato: lunedì 25 luglio 2011, 15:35 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
SkyOne4 ha scritto:
qui mi sembrate un tantino "esigenti e troppo esperti" (senza polemica!)

Esigenti?
Perché tu non lo sei?
Vuoi o non vuoi vedere M101? :)

Il guaio è che andando avanti cogli anni uno un po' si stufa di sentirsi raccontare le aspettative deluse di gente che spende fior di quattrini per strumenti di alta qualità ed alla fine si rende conto di non avere un cielo da osservare...

Io ho ripreso da poco ad osservare, dopo esser stato fermo per almeno un decennio (ed avevo un 8", non un giocattolo) semplicemente perché ho realizzato che con un briciolo di sforzo in più potevo ricominciare a vedere quegli oggetti che ritenevo inosservabili.

Purtroppo come astrofili abbiamo fatto un po' la fine della rana bollita, quella che, messa a bagno nella pentola ed alzata la temperatura dell'acqua molto lentamente, non si accorge del pericolo e finisce cotta senza aver nemmeno provato a scappare. Ci hanno cotto il cervello con luci e lampioni al punto che non sappiamo nemmeno più cosa sia un vero cielo stellato. Io personalmente ho speso molte delle mie energie degli ultimi anni per riuscire ad recuperarne l'esperienza.

Per approfondimenti ti segnalo prima questo post, poi quest'altro.

Credimi, è estremamente spiacevole dover spiegare queste cose ai neofiti (peggio ancora doverle spiegare a quelli che si ritengono "esperti"). Personalmente lo detesto ma è necessario per avere un piano di confronto condiviso.

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Non trovo M101
MessaggioInviato: lunedì 25 luglio 2011, 15:44 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Come faccio a essere esigente su una tua cosa? :D
Hai aperto un topic dove lamenti il fatto che non trovi M101!
Qui ho visto solo gente disposta a spiegarti come poterla vedere e a cercare motivazioni per cui non vedevi nulla ;)
Nessuno esigente! Magari abbiamo solo voglia di farti capire perchè. Sempre che ci azzeccassimo :D

Tra l'altro si è scoperto, grazie alle mappe di Cinzano che comunque sono vecchie di qualche anno -l'inquinamento luminoso avanza- che non sei messo così male! Quando abitavo a Bari ero più o meno nella tua stessa situazione.

Sta di fatto che, anche da quel tipo di cielo è necessaria trasparenza, pochissima umidità e nessuna luce parassita dalle tue parti: le auto che passano sono dannosissime! :(
Quando ne vedi una in lontananza chiudi subito l'occhio con cui osservi e copritelo con una mano: salvaguarderai la visione notturna almeno un poco ;)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Non trovo M101
MessaggioInviato: lunedì 25 luglio 2011, 15:56 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 agosto 2009, 2:00
Messaggi: 788
Località: Sambuca di Sicilia
Tipo di Astrofilo: Visualista
"Questo non è solo il cielo che non ho mai avuto sopra la testa. È il cielo che non ho mai nemmeno immaginato possibile. Il cielo del deserto, degli altopiani aridi, dei luoghi lontani dalla "civiltà". Uno spettacolo grandioso che miliardi di esseri umani non sono più in grado nemmeno di concepire, schiavi delle luci artificiali, della paura del buio, della logica dello spreco di risorse, o semplicemente vittime, come me, dei propri simili."

eheh.. ho letto, ho letto..non vorrei essere frainteso.
Sono si un neofita ma conosco e rifletto da sempre molto sul tipo di cielo che in passato le persone potevano osservare ed il surrogato moderno di atmosfera colore arancio slavato che siamo abituati a sorbirci oggi.
Il fatto è che, purtroppo, a meno che dilapidare vagonate di soldi e tempo per viaggi estremi, con la quasi certezza, di essere preso per pazzo da parte di amici e parenti, bisogna accontentarsi sfruttare quelle poche occasioni di cielo che ci offree la vita di tutti i giorni..poi magari chissà..


ps) da ppassionato di musica so benissimo che esiste charlie parker NON è FAUSTO ma se devo farmi 5000 km per comprare un cd e poterlo sentire..mentre fausto papetti me lo regala il mio vicino di casa..ahi voglia quanta difficoltà---me lo puoisuonare dal vivo, ma ascoltero' sempre una sua cover e non l'originale!

_________________
"Se tu hai una mela, ed io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io avremo sempre una mela per uno. Ma se hai un'idea ed io ho un'idea, e ce la scambiamo, allora avremo entrambi due idee!" M*****
=========================================
Sono sempre il solito "SkyOne4" :-) col setup in evoluzione ma con un'idea per la testa...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Non trovo M101
MessaggioInviato: lunedì 25 luglio 2011, 16:07 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
SkyOne4 ha scritto:
Il fatto è che, purtroppo, a meno che dilapidare vagonate di soldi e tempo per viaggi estremi, con la quasi certezza, di essere preso per pazzo da parte di amici e parenti, bisogna accontentarsi sfruttare quelle poche occasioni di cielo che ci offree la vita di tutti i giorni..poi magari chissà..

Quando ho portato mia moglie in cima al Roque de Los Muchachos sapevo esattamente cosa stava pensando di me, mi assecondava solo perché era innamorata. Poi è sceso il buio, e per la prima volta ha (abbiamo) visto per davvero la Via Lattea. In quel momento ha capito che senza la mia testardaggine, senza la mia caparbietà, quello spettacolo incredibile non l'avrebbe mai potuto conoscere.

Cita:
ps) da ppassionato di musica so benissimo che esiste charlie parker NON è FAUSTO ma se devo farmi 5000 km per comprare un cd e poterlo sentire..mentre fausto papetti me lo regala il mio vicino di casa..ahi voglia quanta difficoltà---me lo puoisuonare dal vivo, ma ascoltero' sempre una sua cover e non l'originale!

Io sono cresciuto in una casa in cui la musica era un oggetto sconosciuto, tutto quello che ho avuto fino quasi ai vent'anni è stato quello che passava la televisione di stato (parliamo degli anni'70, primi anni '80).
Poi ho comprato un walkman e un nastro di Jimi Hendrix, ed ho improvvisamente realizzato che c'era tutto un universo "là fuori".

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Non trovo M101
MessaggioInviato: lunedì 25 luglio 2011, 16:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
SkyOne4 ha scritto:
Il fatto è che, purtroppo, a meno che dilapidare vagonate di soldi e tempo per viaggi estremi, con la quasi certezza, di essere preso per pazzo da parte di amici e parenti, bisogna accontentarsi sfruttare quelle poche occasioni di cielo che ci offree la vita di tutti i giorni..poi magari chissà..


A pochi chilometri da casa tua hai un cielo di tutto rispetto, non ti serve fare vagonate di chilometri, forse te ne basta qualche decina.
Allegato:
sicily.jpg
sicily.jpg [ 338.39 KiB | Osservato 1294 volte ]

Inoltre, in un sito simile al tuo, quello che si chiama "Troina", c'è un cielo di SQM 21,4 circa, misurato costantemente; anche lì M101 la puoi vedere di sicuro. :wink:

Ciao

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Non trovo M101
MessaggioInviato: lunedì 25 luglio 2011, 16:45 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
:shock:
Comodo...

http://maps.google.it/maps?saddr=troina ... ra=ls&z=10

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 65 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010