hai postato nel posto giusto non ti preoccupare

non è questione di essere esigenti è solo per la gioia dei tuoi occhi

io abito nel cuore dell'inquinamento luminoso italiano ( vedo la madonnina del duomo da uno dei balconi di casa fai un po' te) figuriamoci se non capisco il punto di vista del voler fare poco piuttosto che non fare niente - e secondo me lo capiscono anche gli altri.
solo se dici cielo buono e noi leggiamo 4 magnitudine ti diciamo cielo appena appena meno che brutto - che non vuol dire chiudi il tele e non fare nulla finchè non scali l'hymalaia (mi si perdoni lo spelling), vuol dire solo sappi che non solo c'è di meglio, ma di molto meglio

così magari ti vien la voglia

.
capita spesso con amici non astrofili che mi dicano " c'è un cielo bellissimo a te piacerebbe" io non dico nulla per gentilezza, ma so già che al 90 % è un cielo che non mi andrei a cercare ( altro conto è trovarcisi già naturalmente), per cui non farei lo sforzo di un viaggio ( sforzo che farei invece per gli amici, ma magari senza sobbarcarmi lo sposatmento del tele

)
è anche per farti capire che se non trovi m 101 ( per esempio) non è un problema di telescopio o di ingrandimenti o di tua capacità.
è un po' come quando un allievo mi dice "ho scoperto fausto papetti" io non posso non dirgli "ok, bene, partiamo da lì, ma c'è anche charlie parker"
