1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 1:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Consigli sostituzione filtro DSRL
MessaggioInviato: domenica 24 luglio 2011, 11:52 
Salve a tutti,
sono possessore di dsrl canon 400D senza modifica....
vorrei i vostri pareri sulla sostituzione del filtro originale con quella della Baader,in particolare quali sono gli svantaggi in campo di fotografia terrestre....nel mio caso utilizzo 2 teleobbiettivi,canon 18-55 e tamron 70-200.
grazie

Sergio


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli sostituzione filtro DSRL
MessaggioInviato: lunedì 25 luglio 2011, 12:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 febbraio 2008, 22:04
Messaggi: 630
Località: cologne (BS)
Nessuno svantaggio particolare, soltanto una diversa regolazione del bilanciamento del bianco durante le foto diurne.
Dvrai crearti un WB personalizzato, altrimenti le foto diurne tendono al rosso.

Oppure ti compri un filtro OWB eos clip da applicare quando fai foto diurne, ma ti precludi l'utilizzo di obbiettivi EF-S, in quanto troppo "profondi" su retro. Quindi solo obbiettivi EF e compatibili (cioè solo quelli per full frame).
Ciao.

_________________
Pentax 75 sdhf su NEq 6 pro
canon eos 60 d Mod


Membro del GADS (Gruppo Astrofili Deep Sky) di Castegnato (BS)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli sostituzione filtro DSRL
MessaggioInviato: lunedì 25 luglio 2011, 22:14 
grazie sway,
ok, ora mi sento più tranquillo nella scelta di modificare la mia 400D,che sicuramente farò nel piu breve tempo possibile!grazie mille!


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli sostituzione filtro DSRL
MessaggioInviato: martedì 26 luglio 2011, 9:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 30 aprile 2007, 21:15
Messaggi: 238
Località: Civitavecchia (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io ho sostituito il filtro della mia 40D con questo:
http://www.astrodon.com/products/filter ... side_dslr/
e riesco a fotografare anche le foto diurne senza problemi.

_________________
http://www.meniero.it

Takahashi Toa 130S, Televue TV-85, 10Micron Gm1000 HPS
Pentax SMC XW 3.5, ES 100 WP 5.5, 9, 14, 20; Baader HAsph 36
Pawermate 4X e 2X, Baader CoolCeramic
Canon 5DMk3, accessori LBastro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli sostituzione filtro DSRL
MessaggioInviato: martedì 26 luglio 2011, 10:47 
Ciao Marco,
in poche parole mi confermi che questo filtro, non ha nessun tipo di preblema per le foto diurne?
non c'è bisogno di settare niente?la resa in campo di fotografia stronomica è sempre quella uguale alle prestazione del filtro Baader?grazie


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli sostituzione filtro DSRL
MessaggioInviato: martedì 26 luglio 2011, 14:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 30 aprile 2007, 21:15
Messaggi: 238
Località: Civitavecchia (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
tornado1 ha scritto:
Ciao Marco,
in poche parole mi confermi che questo filtro, non ha nessun tipo di preblema per le foto diurne?
non c'è bisogno di settare niente?la resa in campo di fotografia stronomica è sempre quella uguale alle prestazione del filtro Baader?grazie

Io riesco a fotografare senza problemi se rispetto le due condizioni:
-non modifico l'impostazione di bilanciamento impostata da Richard Galli
-rivedo finemente il bilanciamento con Adobe Camera Raw, ma questo lo faccio anche con la reflex non modificata perchè sono pignolo.
Non ho mai confrontato direttamente Astrodon vs Baader

Bhè, visto che sei di Capannoli, passa da Pisa che te la faccio provare

_________________
http://www.meniero.it

Takahashi Toa 130S, Televue TV-85, 10Micron Gm1000 HPS
Pentax SMC XW 3.5, ES 100 WP 5.5, 9, 14, 20; Baader HAsph 36
Pawermate 4X e 2X, Baader CoolCeramic
Canon 5DMk3, accessori LBastro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli sostituzione filtro DSRL
MessaggioInviato: martedì 26 luglio 2011, 22:25 
Guarda Marco....mi stai davvero convincendo!magari sempre tempo permettendo ti verrei a trovare volentieri!grazie

Sergio


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli sostituzione filtro DSRL
MessaggioInviato: mercoledì 27 luglio 2011, 14:23 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:07
Messaggi: 801
Località: Roma
Da quel che capisco devi, così come per il filtro Baader, fare comunque il bilanciamento manuale del bianco per poter ottenere immagini dai colori naturali nella normale fotografia. Che esso te lo abbia impostato il realizzatore della modifica è di sicuro un problema(picoclo) in meno per te.
A voler essere precisi il bilanciamento del bianco manuale andrebbe realizzato per ognuna delle condizioni di luce più comuni come luce del sole,cielo nuvoloso, ombra scoperta, lampade al tungsteno o al neon ecc..ecc.. Cosa che si fa fotografando un cartoncino bianco o meglio ancora grigio. Consiglio di scrivere qualcosa sul cartoncino per ricordarsi in quale situazione di illuminazione stiamo operando, per esempio "CN" può significare Cielo Nuvoloso, "OS" Ombra scoperta e così via. Si memorizzano le foto e le si richiamano per tarare manualmente il bilanciamento del bianco a seconda della situazione di luce nella quale ci troviamo. Questo ovviamente se vogliamo essere precisi al massimo grado.
Poi ci sono dei vantaggi dichiarati dal Costruttore Astrodon circa una migliore banda passante e un più selettivo taglio dell IR dell'Astrodon rispetto al Baader. Alla quale affermazione possiamo e dobbiamo credere non disponendo la maggior parte di noi di uno spettrofotometro... 8)
Cieli Sereni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli sostituzione filtro DSRL
MessaggioInviato: mercoledì 27 luglio 2011, 22:22 
ciao Enrico,

considera che la modifica la faccio direttamente io....... (sono uno smanettone!)
buona l'idea di contrassegnare sul cartoncino bianco i vari tipi di cambi di luce per il bilanciamento......ottimo consiglio,grazie


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010