1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 18:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 22 luglio 2011, 10:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 7 agosto 2009, 8:39
Messaggi: 90
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Visualista
salve a tutti...!giorno due agosto ho la possibilità di spostarmi sui nebrodi e osservare dal miglior cielo di tutta la sicilia!
è da tutto l'inverno che aspetto questo momento :D ...e voglio prepararmi bene per questa occasione!
la luna per fortuna sarà presente solo in primissima serata...!
allora...ho programmato già qualcosa xò ho qualche dubbio e perplessità!
allora...

dalle 21 alle 22:
saturno
m109
m51
m101

dalle 22 alle 23
m4
m6
m8
m20
m17

dalle 23 alle 23.30
m13
m57

PAUSA (compleanno in notturna di mia sorella ospite della serara!)

dalle 00.30 al 1.30
ngc6960
ngc6946
ngc457
m103

dal 1.30 in poi
m31
double cluster
m33
giove
via lattea...
sacco a pelo! :mrgreen:


ora vorrei da voi consigli...rimproveri se necessari!...sostituzioni...implementazioni...ecc...!!
la mia paura nasce dal fatto ke molti di questi oggetti...specialmente quelli a sud...in scorpione e sagittario...nn li ho mai visti!
visto ke a sud ho sempre avuto catania!
quindi ho paura di non riuscere a concludere granchè!
a tal proposito mi affidero a deep sky reise atlas e pc!
speriamo bene!
aspetto tanti commenti...!
8)

_________________
Meade lightbridge 10" deluxe ,cercatore ts 8x50,telrad,omega filters NPB,swa 28mm meade,swa 16mm meade,explore scientific 11mm 82º, 8mm hyperion,5mm hr planetary geoptik


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 22 luglio 2011, 10:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 settembre 2009, 20:25
Messaggi: 1293
Località: Limbiate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Aggiungerei M7, M24, ma sopratutto i meravigliosi M11 e M22 (non puoi perderli!).
Inoltre M27, la Velo (ti serve un filtro) e il bellissimo ammasso NGC6940 poco sotto.
Aggiungo NGC654/663, un doppio ammasso vicino M103 che è davvero carino.
E quando sei in Ercole per M13, non dimenticare l'altrettanto bello M92.

_________________
Telescopi: Dobson GSO 10" + Orion RACI 9x50 + Telrad ; Vixen VMC110L + Telrad & Tecnosky 80/600 su Meade LXD75
Oculari: TS 32mm - Vixen LVW 22mm - Nagler type4 12mm - Meade UWA 8,8mm
Barlow Televue 2X & 3X
Torretta Celestron Ultima + correttore TS 2X + 2x FF 27mm
Filtri: Antares polarizzato, TS UHC, OIII 1000 Oaks
Collimatori: Cheshire Orion, Laser Hotec Crosshair
Binocoli: Bresser 10x50 + Bob Optik 10-30x60
"Stars dust we are, stars dust we will..."


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 22 luglio 2011, 11:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 7 agosto 2009, 8:39
Messaggi: 90
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Visualista
grazie per la risposta...!quindi la lista aggiornata dovrebbe esser questa...!con le novità sottolineate...
cmq per la velo...purtroppo non ho un OIII ma un omega filters NPB che corrisponde ad un buon UHC!spero di riuscire a vederla!
dimentico qualcos'altro?
consigli per la serata in generale?
tra i seguenti...vi sono alcuni oggetti proibitivi e trp difficili da vedere e rintracciare per un astrofilo non molto esperto e un po arruginito? :lol:

dalle 21 alle 22:
saturno
m109
m51
m101

dalle 22 alle 23
m4
m6
m8
m20
m17
m22
m11
m7
m24


dalle 23 alle 23.30
m13
m57
m27
m92


PAUSA (compleanno in notturna di mia sorella ospite della serara!)

dalle 00.30 al 1.30
ngc6960
ngc6940
ngc6946
ngc457
m103
NGC654/663

dal 1.30 in poi
m31
double cluster
m33
giove
via lattea...
sacco a pelo!

_________________
Meade lightbridge 10" deluxe ,cercatore ts 8x50,telrad,omega filters NPB,swa 28mm meade,swa 16mm meade,explore scientific 11mm 82º, 8mm hyperion,5mm hr planetary geoptik


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 22 luglio 2011, 15:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 settembre 2009, 20:25
Messaggi: 1293
Località: Limbiate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
M101 e M109 sono galassie da osservare a bassi ingrandimenti e richiedono un bel cielo scuro.
M51 è più visibile e si può spingere tranquillamente un 12/14mm, anche questa comunque risente della trasparenza e del cielo buio, se la serata e il cielo sono ok è stupenda :)

Per la serata in generale, ti consiglio di leggere i miei ultimi due Report, riguardano l'ultima luna nuova a Pian dell'Armà (25 giugno e 2 luglio), li trovi in questa sezione :)

_________________
Telescopi: Dobson GSO 10" + Orion RACI 9x50 + Telrad ; Vixen VMC110L + Telrad & Tecnosky 80/600 su Meade LXD75
Oculari: TS 32mm - Vixen LVW 22mm - Nagler type4 12mm - Meade UWA 8,8mm
Barlow Televue 2X & 3X
Torretta Celestron Ultima + correttore TS 2X + 2x FF 27mm
Filtri: Antares polarizzato, TS UHC, OIII 1000 Oaks
Collimatori: Cheshire Orion, Laser Hotec Crosshair
Binocoli: Bresser 10x50 + Bob Optik 10-30x60
"Stars dust we are, stars dust we will..."


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 24 luglio 2011, 16:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 7 agosto 2009, 8:39
Messaggi: 90
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Visualista
suggerimenti ed avvertimenti per vedere alcuni oggetti in particolare tra quelli elencati?
come ad esempio,e lo ringrazio, i consigli sulle galassie nell'orsa maggiore!

_________________
Meade lightbridge 10" deluxe ,cercatore ts 8x50,telrad,omega filters NPB,swa 28mm meade,swa 16mm meade,explore scientific 11mm 82º, 8mm hyperion,5mm hr planetary geoptik


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 24 luglio 2011, 17:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 24 luglio 2010, 16:12
Messaggi: 425
Località: Sernaglia della Battaglia (Tv)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Su M57 non usare ingrandimenti troppo spinti, la struttura ad anello è bella anche a 50-80x, io direi massimo 120x.
Ho provato l'altra sera a 200x ma si perdeva gia troppa luce... :roll:

_________________
Manuel
Cieli sereni a tutti
Telescopio:Skywatcher 150 dobson
Oculari:SW 10mm, 25mm~~ Ts-HR planetary 6mm~~ GSO 15mm UWA 80°
Filtro astrosolar home made "metal design". Collimatore laser TS Metal
Binocoli:8x21 & 20x50---TriAtlas B

Non puoi aspettarti di vedere al primo sguardo. Osservare è per certi versi un’arte che bisogna apprendere. (William Herschel)
Apprendista astrofilo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 25 luglio 2011, 10:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 7 agosto 2009, 8:39
Messaggi: 90
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Visualista
grazie manuf
sto annotando tutto...se c'è qualcos'altro scrivete pure!
spero adesso in una buona serata con un buon cielo sgombro di nuvole! :lol:

_________________
Meade lightbridge 10" deluxe ,cercatore ts 8x50,telrad,omega filters NPB,swa 28mm meade,swa 16mm meade,explore scientific 11mm 82º, 8mm hyperion,5mm hr planetary geoptik


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 25 luglio 2011, 19:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 24 luglio 2010, 16:12
Messaggi: 425
Località: Sernaglia della Battaglia (Tv)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ricordati di fare un breve discorsetto introduttivo su cosa stanno per osservare oppure come funziona il telescopio, gli oculari.
Può servire per far adattare i tuoi spettatori al buio. :wink:

_________________
Manuel
Cieli sereni a tutti
Telescopio:Skywatcher 150 dobson
Oculari:SW 10mm, 25mm~~ Ts-HR planetary 6mm~~ GSO 15mm UWA 80°
Filtro astrosolar home made "metal design". Collimatore laser TS Metal
Binocoli:8x21 & 20x50---TriAtlas B

Non puoi aspettarti di vedere al primo sguardo. Osservare è per certi versi un’arte che bisogna apprendere. (William Herschel)
Apprendista astrofilo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 26 luglio 2011, 15:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 24 luglio 2010, 16:12
Messaggi: 425
Località: Sernaglia della Battaglia (Tv)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mi sono appena scaricato la ben fornita lista, spero di vedere un bel po' di oggetti tra questi(la prossima settimana sono in trasferta verso cieli molto bui! :D )

_________________
Manuel
Cieli sereni a tutti
Telescopio:Skywatcher 150 dobson
Oculari:SW 10mm, 25mm~~ Ts-HR planetary 6mm~~ GSO 15mm UWA 80°
Filtro astrosolar home made "metal design". Collimatore laser TS Metal
Binocoli:8x21 & 20x50---TriAtlas B

Non puoi aspettarti di vedere al primo sguardo. Osservare è per certi versi un’arte che bisogna apprendere. (William Herschel)
Apprendista astrofilo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 27 luglio 2011, 14:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
prova m 63 e m 94, poi sempre nei canes venatici c'è una bella coppia di galassie ngc 4490 e 4485 facili da puntare.
m 5 e m 3 li hai segnati? e i vari globulari dell'ofiuco?

comunque non so se riuscirai a puntare tutta 'sta roba :)


ah non dare retta a manuf su m57 :) tira pure con gli ingrandimenti: col c 8 parto sempre da 100 x :)

ManuF ha scritto:
Ho provato l'altra sera a 200x ma si perdeva gia troppa luce... :roll:


si ma hai 10 cm di diametro in meno di lui :) a cosa servono i centimetri sennò :)

stai basso anche su m31 ... spettacolare è tenere nello stesso campo m 31 m 101 e m 32 - poi spingi quanto vuoi, così capisci da solo l'effetto che fa.
preparati: se il cielo è bello vedrai le bande di polvere...

il sagittario non è difficilissimo, gli oggetti sono molto vicini e in una regione ricchissima.
non dimenticare la omega ( mi sembra sia m17) - ma vedrai che una volta lì farai fatica a staccarti

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010