1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 0:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 21 luglio 2011, 0:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Andrea e benvenuto anche con la tua prima scheda pubblicata qui da noi.
Come già ti ho detto mi piace molto.
Mi piace l'equilibrio che hai ottenuto dai colori (forse un pelino di dominante blu mancante). E' come lo avrei fatto io.
Anche l'elaborazione è molto piacevole anche se molto soft. Forse un pelo troppo soft. Se si applica il resize come tu stai facendo in altre immagini, i dettagli dopo una certa ricampionatura non si vedono più. E questo è dovuto alla tua personale, e condivisibile, scelta di tenerti leggero. Aggiungo che forse è meglio fare così piuttosto che tirare fuori a tutti i costi dettagli che poi spesso si confondono con artefatti dovuti alla troppo spinta elaborazione.
tuttavia ho notato che c'era molto margine per meglio evidenziare sia i contrasti maggiori, che i dettagli più fini che nella tua versione erano celati dall'effetto velato cercato da te.
Ho applicato davvero pochissimi passaggi per evidenziare ciò che in realtà c'era già...ed ho lasciato inalterata la rumorosità e rugosità dovuta ad un seeing non ottimale. In poche parole la rumorosità era già assente di suo :wink:
Che ne pensi?
Bell'immagine davvero con elaborazione rispondente ai miei canoni.
Raf


Allegati:
andrea_maniero.jpg
andrea_maniero.jpg [ 158.22 KiB | Osservato 641 volte ]

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 21 luglio 2011, 7:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Decisamente migliore l'elaborazione di Raf :wink:

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 21 luglio 2011, 9:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 giugno 2007, 8:43
Messaggi: 844
Località: Ferrara
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella l'elaborazione di Raf,

A proposito sarei curioso di sapere se la luminanza utilizzata è data da un filtro IR?

Ferruccio

_________________
Telescopio Newton FGZ Giacometti optics d. 302mm F. 1490 mm f:4.9
Montatura Eq6 Skyscan
Canon 300D mod, Canon 40d mod,
Basler acA640-gm
Stazioni video Meteore e TLE: Ferrara SE, Ferrara NW, Ferrara TLE Tracker
Italian Meteor and TLE Network http://meteore.forumattivo.com/forum.htm


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 21 luglio 2011, 22:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Boh, a me sembra che nelle due immagini si vedano le stesse strutture, solo che nella seconda versione paiono un po' dipinte.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 21 luglio 2011, 22:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 luglio 2008, 21:53
Messaggi: 719
Località: Roma
Scusate ma sieti pittori o astrofili :?: :lol:
La versione di Raf dal mio monitor mi pare molto migliorata anche se in prossimità del bordo si scorge un impercettibilmente un pò di grana ma è dovuto sicuramente al fatto che ha agito su un' immagine già elaborata in jpeg :mrgreen:

_________________
Srtumentazione:Meade 12" acf, William Optics 72 Megrez,Coronado PST 40mm
Losmandy G-11, Basler ace 640/gm, Basler ace 1300/gc

CIELI SERENI


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 21 luglio 2011, 23:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bravo fabri ! É cosa non perfetta elaborare un'immagine già trattata in jpg . era solo per evidenziare più incisività e dettagli meno visibili.

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 22 luglio 2011, 5:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Pur se deriso rimango della mia opinione.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 22 luglio 2011, 11:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
concordo Ivaldo.
L'immagine originale è di primissimo livello.
Veramente bella.

Complimenti!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 22 luglio 2011, 12:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ivaldo Cervini ha scritto:
Pur se deriso rimango della mia opinione.


Ivaldo che dici??? :shock:
La tua opinione è importante e condivisibile.
Dico solo che è difficile, se non impossibile con buoni risultati, mettere mano su un'elaborazione già trattata. Ho semplicemente cercato di alzare un minimo i contrasti per evidenziare meglio alcune strutture e dettagli. Era così, solo per vedere cosa usciva fuori.
L'elaborazione iniziale mi piace moltissimo, la trovo solo un pelo troppo soft.
In effetti non è mai cosa buona mettere mano su immagini gia elaborate...
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 24 luglio 2011, 16:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 maggio 2010, 15:03
Messaggi: 1656
Località: MERCOGLIANO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Davvero un ottimo Giove, AndMan. Complimenti anche da parte mia.

_________________
Celestron C 9,25 Xlt / SW ED80 / CORONADO SOLARMAX 40 / NEQ6 PRO
Oculari: G.O. Baader 6-9-12,5-18mm / TS Flat 16mm / Cemax 25mm
Barlow: Televue 2x, Powermate 2.5x
Filtri: Baader Continuum, ND 3.0, Neodymium, UHC-S, OIII, IR-Pass / Astronomic IR-Cut / FXP Variable polarizer

Camere: PG Chameleon mono, Philips Vesta
Prisma di Herschel APM 1,25"


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010