1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 14 settembre 2025, 12:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M 57 Ostellato
MessaggioInviato: domenica 24 luglio 2011, 11:10 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 settembre 2010, 16:07
Messaggi: 3128
Ciao a tutti,vi invio una foto in formato regolare e croppata di M57 eseguita ad Ostellato la sera del 22-7 con un c8 a f10 su heq5 pro con canon 1000 mod.Sono 32 frame di 2 min,15 dark 15 flat elaborata con dds e ps.La serata non era delle migliori ,ogni tanto il cielo si velava,ma la voglia di fotografare era tanta.Ho visto la foto di m57 di .Fabiomassimo e devo dire che è molto bella.Commenti graditi.
Ps:ne approfitto per chiedere un consiglio:se i dark non sono proprio alla temp.giusta perchè fatti in altro momento e i flat magari non hanno l'esposizione adaguata ,caricandoli sulla foto ottengo comunque un miglioramento o posso peggiorare le cose?


Allegati:
m57 elaborata.jpg
m57 elaborata.jpg [ 126.12 KiB | Osservato 979 volte ]
m57 croppata.jpg
m57 croppata.jpg [ 64.44 KiB | Osservato 979 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 57 Ostellato
MessaggioInviato: domenica 24 luglio 2011, 11:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il soggetto è decisamente piacevole e ben riuscito; solo il fondo cielo non mi convince affatto, lo vedo di una dominante verdognola (se gli occhi non m'ingannano)...

Son sicuro che correggendola, la foto, sarà anche migliore!

Complimenti :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 57 Ostellato
MessaggioInviato: domenica 24 luglio 2011, 11:25 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 settembre 2010, 16:07
Messaggi: 3128
Hai ragione Danziger,lo avevo fatto apposta perchè mi sembrava che risaltassero meglio i colori di M57.Ho corretto un po' il verde,va meglio?


Allegati:
m57 croppata1.jpg
m57 croppata1.jpg [ 64.81 KiB | Osservato 968 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 57 Ostellato
MessaggioInviato: domenica 24 luglio 2011, 11:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 dicembre 2008, 21:01
Messaggi: 1996
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella la nebulosa Franco
ma ancora io vedo il fondo cielo verde....almeno sul mio monitor :wink:

_________________
GSO RC8 Carbon fiber - Astro Physics CDDT67 - montatura Avalon M-Zero - Sxv-H16 - Magzero I-NOVA PLA MX - http://astrobin.com/users/Salvopa/
diffondete questo video: http://www.youtube.com/watch?v=_k45rhakpXg


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 57 Ostellato
MessaggioInviato: domenica 24 luglio 2011, 11:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ora è un pò meglio, ma secondo me il fondo cielo non è ancora come dovrebbe essere!!

Comunque sei sulla strada giusta!! :)

Cieli sereni!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 57 Ostellato
MessaggioInviato: domenica 24 luglio 2011, 12:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Un po' di verde c'è ancora, la foto è comunque notevole, davvero bella la nebulosa

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 57 Ostellato
MessaggioInviato: domenica 24 luglio 2011, 15:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 13:32
Messaggi: 1696
Località: Nicolosi CT
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella, ma regola il fondo cielo verde.

_________________
Marcello AMARI

Takahashi Tsa 102 - Orion RC 8" - CCD Orion StarShoot Pro DS Color - Vixen Sphinx.

http://stellairama.blogspot.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 57 Ostellato
MessaggioInviato: domenica 24 luglio 2011, 15:34 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 settembre 2010, 16:07
Messaggi: 3128
Ho elaborato il fondo cielo separatamente con i livelli e ho applicato anche il filtro "accentua i passaggi".Che ne dite?meglio?
Grazie comunque per gli apprezzamenti e c'è qualcuno che mi sa rispondere alla domanda che ho fatto?


Allegati:
m57 croppata1.jpg
m57 croppata1.jpg [ 65.79 KiB | Osservato 935 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 57 Ostellato
MessaggioInviato: domenica 24 luglio 2011, 20:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'ultima versione ha troppi artefatti, e la compressione, o salvaataggio in JPG ha rovinato i lrisultato finale, facendo venire fuori la pixellatura.
Credo che la prima versione sia un ottimo compromesso. :wink:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 57 Ostellato
MessaggioInviato: lunedì 25 luglio 2011, 8:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao Franco

Non è male, per il fondo cielo prova a fare così:
strumento campionatore colore , clicca su un punto del fondo cielo.
apri la finestra info e vedi che valori ti dà, poi lavorando con i livelli dei singoli canali fai in modo che abbiano tutti lo stesso valore, attorno al 20.
cercherei anche , lavorando con opportuna maschera, di colorare un poco le stelle.
posto un esempio,naturalmente lavorando sull'originale dovrebbe venire meglio.


Allegati:
m57franco Mod.jpg
m57franco Mod.jpg [ 73.42 KiB | Osservato 865 volte ]

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.
Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010