1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 13:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Celestron VS Meade i migliori marchi?
MessaggioInviato: domenica 24 luglio 2011, 10:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 giugno 2011, 16:29
Messaggi: 188
Località: Osservatore Marziano su suolo Casertano ;-)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Uhmmm come da oggetto ho visto che queste due marche sono pittosto prestigione la celestron si sa ma la meade la vedo piuttosto accreditata che ne pensate ce ne son altre che preferite di gran lunga? :lol: :mrgreen:

_________________
by FabioNET
Blog http://www.fabionet.info
========================SETUP========================
SkyWatcher Newton Widephoto 200D 800M
Montatura Skywatcher N-EQ6
Ottiche TS da 6 - 32mm - B. 2x + S Conv TS Hyp 8 24 mm
CCD DMK21icx618 Mono + Atik Mono DeepSky
Canon 500D no mod xD

======================================================


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 24 luglio 2011, 10:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
beh sono famose e sono marchi storici ma di prestigioso mi sa che hanno oramai molto poco se non i prodotti top quali gli edgehd e gli acf

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 24 luglio 2011, 10:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La Celestron dopo essere stata comprata dalla Synta produce praticamente tutto in Cina. La Meade ha trasferito lo stabilimento dagli USA in Messico... I prodotti comunque continuano ad essere validi, soprattutto in relazione al prezzo che hanno. Se si vuole qualcosa di qualità superiore si deve ricorrere a artigiani o piccole aziende che comunque producono a prezzi... stellari.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 24 luglio 2011, 11:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
fabio_bocci ha scritto:
La Celestron dopo essere stata comprata dalla Synta produce praticamente tutto in Cina.

se non ho capito male in USA rimane la produzione di C11, C14 e edgehd, tutto il resto viene fatto in cina...

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 24 luglio 2011, 11:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Gli EdgeHD a detta della Synta vengono prodotti in Cina e poi controllati in America. Però se la produzione la dirigessi io l'assemblaggio ed il controllo di qualità lo farei nel luogo di produzione. Forse lo fanno per far fare qualcosa agli operai che hanno ancora in USA, in attesa di licenziarli... :?

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 24 luglio 2011, 16:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 giugno 2011, 16:29
Messaggi: 188
Località: Osservatore Marziano su suolo Casertano ;-)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
C'è qualcosa che non fanno fare in Cina prima o poi si esauriranno xche costa tutto quanto meno di tutti fuori il prodotto finale è perfetto ma dentro avverranno aberrazioni cromatiche di qualità ;) xD

_________________
by FabioNET
Blog http://www.fabionet.info
========================SETUP========================
SkyWatcher Newton Widephoto 200D 800M
Montatura Skywatcher N-EQ6
Ottiche TS da 6 - 32mm - B. 2x + S Conv TS Hyp 8 24 mm
CCD DMK21icx618 Mono + Atik Mono DeepSky
Canon 500D no mod xD

======================================================


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 25 luglio 2011, 9:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dai, non è vero che negli strumenti cinesi si veda tutto giallo... :lol:
Però stanno lvorando anche molto bene, la maggior parte dell'ottica (diciamo il 95%) viene prodotta in Cina.
Natualmente anche li ci sono i prodotti di alta qualità e quelli di grande consumo...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010